Volta, copertura curva, con superficie interna concava
Appunti — Appunto essenziale sulla volta a copertura curva, con superficie interna concava. (file.doc, 1 pag)… Continua
Appunti — Appunto essenziale sulla volta a copertura curva, con superficie interna concava. (file.doc, 1 pag)… Continua
Appunti — Appunti di arte sulle correnti surrealiste… Continua
Storia - Articoli — La monarchia a Roma, riassunto: dalle origini di Roma con Romolo alla tirannia di Tarquinio il Superbo, innovazioni e storia dei 7 re di Roma… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le origini, le caratteristiche e le opere dell'arte romana, quali: templi, architettura, scultura e pittura. Riassunto sull'arte romana… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Arte romana: tecniche costruttive dei romani, l’arco e la volta, i paramenti murari, l’architettura, l’architettura dell’utile… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Appunti — Il foro romano, per l'esame di storia dell'architettura - note: 2 pagine di appunti personali tratte dallo studio dai vari testi consigliati dal professore… Continua
Storia antica - Appunti — I caratteri generali dell'architettura romana con esempi di opere (tempio, teatro, basilica, tabularium, fori)… Continua
Latino - Appunti — Versione utile sia per autori latini che per i compiti in classe "Tarquinio Prisco".(Documento Word, 1 pag.) … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Recensione del film sull'orrore del nazismo "Il pianista" di Roman Polanski… Continua
Geografia - Appunti — I periodi e le caratteristiche dell'arte romana: riassunto… Continua
Scienze - Appunti — L'evoluzione negli invertebrati, evoluzione nei vertebrati, tonache del tubo digerente, esofago, secrezione del pancreas esocrino, Enterochinasi: riassunto sull'apparato digerente… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo di alcuni versi tratti da Maia, il primo libro delle "Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi" di D'Annunzio: commento e parafrasi… Continua