Clistene e la costituzione di Atene
Greco - Appunti — Clistene: storia del grande riformatore della costituzione Ateniese… Continua
Greco - Appunti — Clistene: storia del grande riformatore della costituzione Ateniese… Continua
Storia - Appunti — Alla fine del VI secolo a.C., nel sistema istituzionale di Atene furono introdotte alcune significative innovazioni che offrirono a tutte le componenti sociali uguali opportunità politiche.… Continua
Storia - Articoli — Democrazia ad Atene: riassunto dell'organizzazione politica e sociale voluta da Clistene, prima forma democratica della storia… Continua
Geografia - Appunti — La democrazia nell'antica Atene, il regime politico vigente all'interno della polis: riassunto… Continua
Geografia - Appunti — Grecia classica: storia e focus sugli eventi principali che hanno caratterizzato l'età classica greca… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Grecia classica e la Polis, città-stato del V secolo. Nascita della cultura democratica, concetto di comunità, guerre persiane… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto breve sull'organizzazione sociale dell'Atene antica… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Serse I: fu re di Persia e di Egitto dal 485 a.C. al 465 a.C… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dalla preistoria all'Impero romano: Atene, le istituzioni, le riforme di Dracone e di Solone, l'Età di Pericle, politica imperiale, la lega diventa Archè, Cittadino ateniese, le donne… Continua
Storia - Articoli — L'organizzazione sociale dell'Atene antica: com'era strutturata, quali erano le classi sociali, cos'erano il Demos o la Boulè. Riassunto breve… Continua
Storia antica - Appunti — Pericle: riassunto della politica dell'oratore e militare ateniese e della storia di Atene… Continua
Greco - Appunti — Il significato dell'oratoria greca - giudiziaria, politica ed epidittica - e i suoi esponenti: Lisia, Demostene e Isocrate… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Pericle, il politico oratore che governò Atene nei decenni della sua massima potenza tra il 461 a.C. ed il 429 a.C. , periodo chiamato "l'età di Pericle".… Continua
Storia antica - Appunti — Polis greca: riassunto delle condizioni di vita delle donne, dei meteci, degli schiavi e dei bambini con riferimenti a Solone e Clistene...… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Sparta e Atene, analogie e differenze delle due città-stato più importanti dell'antica Grecia, note per la loro diversità e la rivalità sempre viva fra loro. Due modelli militari,… Continua
Diritto - Approfondimenti — Cos'è il principio di uguaglianza? Dalle prime formulazioni nell'antica Grecia al costituzionalismo moderno.… Continua
Storia antica - Appunti — Breve schema riassuntivo su Sparta e Atene, città-stato dell'antica Grecia… Continua
Storia - Appunti — Riassunto sulla nascita della democrazia ad Atene: gli organi della democrazia, l'autotutela e la democrazia attica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia di Metastasio, poeta e drammaturgo vissuto nel 1700 famoso per aver rinnovato il melodramma italiano. Tra le sue opere più famose c'è Didone abbandonata… Continua
Storia - Articoli — Atene antica: riassunto e cronologia degli eventi che coinvolgono l'attuale capitale della Grecia. La polis, la democrazia, la rivalità con Sparta… Continua
Appunti — Sintesi approfondita della commedia Le Rane di Aristofane, con notizie bibliografiche e commento… Continua
Storia - Guida — Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca… Continua
Storia - Articoli — Breve riassunto delle vicende e delle cause delle Guerre Persiane. Sviluppi della democrazia ateniese e schema degli eventi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul principio di uguaglianza nella storia dall'Antica Grecia all'Italia contemporanea. Schema facile… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; parte 31-69 dell'opera De legibus di Marco Tullio Cicerone… Continua
Filosofia - Appunti — Testo argomentativo sui pericoli cui è esposta la democrazia rappresentativa in Italia e la democrazia per Tocqueville… Continua
Storia - Appunti — la storia dell'antica Grecia e dei vari usi e costumi. riassunto della storia dell'antica Grecia… Continua
Storia antica - Appunti — Differenze tra le poleis greche: Atene e Sparta… Continua