Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti: parafrasi e commento

Letteratura italiana - Articoli — Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti: commento alla poesia con parafrasi completa e figure retoriche. Spiegazione breve del componimento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti: commento alla poesia con parafrasi completa e figure retoriche. Spiegazione breve del componimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — commento della poesia "Sono una creatura" di Ungaretti e parafrasi completa e figure retoriche della poesia… Continua
Letteratura italiana - Articoli — L'assiuolo: analisi del testo e commento di una delle liriche più famose di Giovanni Pascoli, dedicata all'uccello rapace simile alla civetta… Continua
Analisi logica - Appunti — Guida rapida sulle varie figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e personaggi di Ser Ciappelletto, prima novella del Decameron di Boccaccio. Temi centrali sono l'ipocrisia della borghesia e l'inganno.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio: testo, commento, analisi, metrica e figure retoriche del componimento del celebre poeta… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Dici di amarmi: testo, parafrasi e analisi della poesia di John Keats, l'emblema del poeta romantico tra le figure più importanti del Romanticismo inglese.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Commento al testo La mia sera di Giovanni Pascoli, componimento facente parte dei Canti di Castelvecchio. Temi e figure retoriche… Continua
Filosofia antica - Appunti — Vita, stile, opere e analisi del De brevitate vitae e delle Epistulae morales di Seneca: riassunto… Continua
Analisi logica - Appunti — Le principali figure retoriche, definizione… Continua
Appunti — Recensione del film "My son, the Fanatic" basato sulla short story di Hanif Kureishi… Continua
Italiano - Video — Video riassunto del capitolo 23 de I promessi sposi, in cui avviene l'incontro fra l'Innominato e il Cardinal Borromeo in visita in città… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato ed esempi di alcune figure retoriche… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Spleen: scopri il significato che questo termine ha in Baudelaire, termine che descrive uno stato d'animo, reso famoso dal poeta che ne parla nelle sue poesie.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi del componimento presente all'interno della sezione Tristezze di Myricae sul tema dei fenomeni naturali che il poeta osserva con inquietudine e… Continua
Letteratura italiana - Guida — Saggio breve svolto sui canti politici della Divina commedia di Dante: il canto VI dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve riassunto, temi e stile dell'opera di Catullo, il Liber… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Capitolo 3 Promessi sposi: analisi dettagliata degli spazi, tempo, stile, sistema dei personaggi e forme narrative… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del proemio e del terzo canto della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso … Continua