Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia - Appunti — Riassunto breve sul periodo della storia della chiesa che va dal trasferimento del papato da Roma ad Avignone (la Cattività avignonese) fino al suo rientro con Papa Gregorio XI… Continua
Storia - Mappe concettuali — Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul papato di Avignone: storia della Cattività avignonese e dello Scisma d'occidente, a partire dall'elezione di Clemente V… Continua
Storia - Appunti — Riassunto delle cause e conseguenze della crisi del 1300 e il declino del potere imperiale: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Carlo V d'Asburgo: riassunto della biografia di una delle più grandi figure della Storia d'Europa… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto schematico della storia e l'architettura della Basilica di San Clemente… Continua
Storia moderna - Appunti — Carlo V d'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. Carlo V: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Geografia -
Appunti
—
Storia - Approfondimenti — Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V e la Riforma protestante di Lutero: riassunto… Continua
Storia - Appunti — Riassunto di storia medievale: dallo scisma d'Occidente (la crisi dell'autorità papale), la nascita delle Signorie alla Guerra dei Cent'anni… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte gotica: origini ed evoluzione del periodo artistico che si afferma in Europa tra XII secolo e XVI secolo… Continua
Storia - Articoli — Papa Bonifacio VIII, vita e storia degli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Dante Alighieri… Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Appunti — Declino universalismo medievale: riassunto breve sulle cause che portarono alla crisi dell'impero e del papato nel XIV secolo… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V: riassunto della storia dell'Impero di Carlo V e la lotta per l'egemonia… Continua
Storia - Guida — Storia di Caterina d'Aragona, figlia dei Re Cattolici - Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia - e moglie di Enrico VIII… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Cola di Rienzo, studioso, condottiero e tribuno della repubblicana romana a metà del XIV secolo.… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca imperiale: la fusione della cultura greca e romana dopo la caduta della Grecia sotto il dominio di Roma… Continua
Storia medievale - Appunti — Analisi del momento storico dell'autunno del Medioevo e della situazione della Chiesa e del suo scisma e le figure dei due teologi, Wyclif e Hus. Tesina sulla crisi della chiesa alla fine del… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi e sequenze di Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, carme di 295 endecasillabi sciolti, in forma epistolare e pubblicato nel 1807… Continua
Storia - Appunti — La crisi dell'autorità papale e la cattività avignonese… Continua
Appunti — Tema/appunti sull'imperatore Carlo V… Continua
Storia - Approfondimenti — Chi erano i templari? Origini e storia dei cavalieri templari, tra i più noti ordini cavallereschi cristiani del Medioevo.… Continua
Storia moderna - Appunti — Il contesto storico del 500. Riassunto su: Carlo V, Francesco I contro Carlo V, i Turchi, la pace di Augusta, la Riforma, la Controriforma, l'Inquisizione, il Concilio di Trento, la Spagna, lo… Continua
Storia - Articoli — I papi della storia: ecco i 10 più influenti, in ordine cronologico, dal primo Papa Pietro a Giovanni Paolo II. Chi sono e per che cosa vengono ricordati… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca sulla storia della Francia: dinastia capetingia, regno di Valois, Rinascimento e Riforma, Francia sotto i i primi Borbone, regno di Luigi XIV, Francia nel XVIII secolo, rivoluzione del… Continua
Storia moderna - Appunti — Cronologia di storia degli eventi più importati legati ai regnanti Carlo V d'Asburgo e Filippo II di Spagna, alla Guerra dei trent'anni e ai processi di Riforma e Controriforma… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto sulla crisi economica che investi l'Europa nel XIV secolo e sul declino del Papato e dell'Impero… Continua
Storia - Appunti — Riassunto della vita di Papa Bonifacio VIII, gli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Storia - Articoli — Comuni e impero: scontro fra le due potenze. Riassunto degli eventi: la lotta fra comuni e impero, Federico Barbarossa e Federico II di Svevia… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento e la Controriforma: scopo del Concilio e le conclusioni… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento: sintesi in Power Point sulle principali vicende e compiti del Concilio di Trento, la convocazione, la Controriforma e il dopo Concilio… Continua
Storia - Approfondimenti — Lotta per le investiture, ovvero lo scontro tra l'Impero e lo Stato Pontificio che voleva stabilire chi avesse la supremazia sull'altro… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 17 del Paradiso, dove si parla dell'esilio di Dante e delle gesta di Cangrande Della Scala… Continua
Storia - Approfondimenti — Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla situazione europea nel periodo delle monarchie nazionali… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti - la famiglia d'Este - iniziata nel 1471 e finita nel 1598 con la devoluzione allo Stato Pontificio.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato e storia del De Monarchia di Dante, il saggio politico nel quale Dante affronta il rapporto tra potere temporale (autorità politiche) e potere spirituale (Chiesa)… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma anglicana ed Enrico VIII, la vicenda Maria Stuart - Elisabetta I, e sulla guerra tra Inghilterra e Spagna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia - Appunti — Le problematiche della Chiesa di Roma nel periodo 1300-1439: la crisi del papato, lo scisma e la Cattività avignonese. Storia del papato ad Avignone… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante, Scisma anglicano e Controriforma cattolica: tesina di storia moderna… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione delle opere minore dell'autore: I Capitoli; Le Rime; Le Satire; Le Commedie...… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato un artista ribelle e stravagante, che ha fatto parlare di sè, oltre che per le opere, anche per i suoi atteggiamenti… Continua
Storia - Appunti — Schema sulla crisi dell'autorità papale nel medioevo: il trasferimento del papato ad Avignone, lo Scisma d'Occidente e la Rivoluzione boema… Continua
Storia moderna - Appunti — Storia della Riforma protestante inglese: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — In quali opere Dante Alighieri ha espresso il suo pensiero politico? La Divina Commedia, ma non solo. Ecco in quali e cosa possiamo imparare su Dante e la politica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 3 del Purgatorio di Dante: testo, temi, analisi e parafrasi del canto ambientato nell'Antipurgatorio dove troviamo le anime degli scomunicati… Continua
Storia moderna - Appunti — Note complete sulla crisi della Chiesa, la riforma protestante e la controriforma… Continua
Storia - Guida — Enrico VIII è il Re d'Inghilterra che si sposò sei volte, la seconda delle quali con Anna Bolena. Storia e cronologia degli eventi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, un trattato sulla vita di corte in cui si descrivono le caratteristiche del perfetto cortigiano… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulle cause e conseguenze della Guerra dei cent'anni, il ritorno del Papato a Roma e la ricomposizione dello Scisma d'Occidente… Continua