Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia - Appunti — Riassunto breve sul periodo della storia della chiesa che va dal trasferimento del papato da Roma ad Avignone (la Cattività avignonese) fino al suo rientro con Papa Gregorio XI… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul papato di Avignone: storia della Cattività avignonese e dello Scisma d'occidente, a partire dall'elezione di Clemente V… Continua
Storia - Appunti — Riassunto delle cause e conseguenze della crisi del 1300 e il declino del potere imperiale: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Carlo V d'Asburgo: riassunto della biografia di una delle più grandi figure della Storia d'Europa… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto schematico della storia e l'architettura della Basilica di San Clemente… Continua
Storia moderna - Appunti — Carlo V d'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. Carlo V: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Geografia -
Appunti
—
Storia - Approfondimenti — Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V e la Riforma protestante di Lutero: riassunto… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte gotica: origini ed evoluzione del periodo artistico che si afferma in Europa tra XII secolo e XVI secolo… Continua
Storia - Appunti — Riassunto di storia medievale: dallo scisma d'Occidente (la crisi dell'autorità papale), la nascita delle Signorie alla Guerra dei Cent'anni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Dante Alighieri… Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Appunti — Declino universalismo medievale: riassunto breve sulle cause che portarono alla crisi dell'impero e del papato nel XIV secolo… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V: riassunto della storia dell'Impero di Carlo V e la lotta per l'egemonia… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca imperiale: la fusione della cultura greca e romana dopo la caduta della Grecia sotto il dominio di Roma… Continua
Storia medievale - Appunti — Analisi del momento storico dell'autunno del Medioevo e della situazione della Chiesa e del suo scisma e le figure dei due teologi, Wyclif e Hus. Tesina sulla crisi della chiesa alla fine del… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Cola di Rienzo, studioso, condottiero e tribuno della repubblicana romana a metà del XIV secolo.… Continua