La città del sole di Tommaso Campanella: scheda libro
Filosofia moderna - Appunti — La città del sole: scheda dell'opera di Tommaso Campanella con approfondimenti… Continua
Filosofia moderna - Appunti — La città del sole: scheda dell'opera di Tommaso Campanella con approfondimenti… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Letteratura religiosa nell'Italia del 1.200: caratteristiche e protagonisti, luoghi, tempo, i motivi della letteratura religiosa, il poemetto narrativo-didattico. Giacomino da Verona, Bonvesin de… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il dolce stil novo: riassunto dello stile e gli autori di questo movimento poetico sviluppatosi in Italia tra il 1200 e il 1300… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 1 Inferno: riassunto, significato allegorico e spiegazione del primo canto dell'Inferno dantesco… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Atene antica: tesina sull'architettura e l'urbanistica della città greca. Descrizione della Stoà, l'Acropoli e la Piantina di Atene… Continua
Storia - Approfondimenti — Gli etruschi: origini, storia, espansione e declino della più importante popolazione dell'Italia preromana. Arte, religione e tombe etrusche… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Analisi della Divina commedia con descrizione dei personaggi, i modelli e i tre stili di Dante Alighieri. Breve sintesi dei primi dieci canti dell'Inferno… Continua
Storia - Guida — Storia e significato del mito di Gilgamesh, nella cui epopea è narrata la ricerca dell'immortalità. Di cosa parla il poema mesopotamico… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 13; paragrafi 11-20 dell'opera Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03 dell'opera Catilinarie di Cicerone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto dei primi dieci canti dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze delle Guerre dell'oppio, il conflitto tra Cina e Gran Bretagna che si combatté dal 1839 al 1842 e dal 1856 al 1860. Gli umilianti accordi, in seguito alla sconfitta della… Continua
Storia - Appunti — appunti sui Sumeri: organizzazione dello Stato e religione… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su biografia e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. La patristica e le sue tre fasi… Continua
Appunti — Traccia del tema sulla notte: "In una notte limpida contemplo il cielo palpitante di stelle e penso... "… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'arte di Ravenna in età romana, gotica e bizantina... la legenda di Teodorico e le opere più importanti...… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo in latino del Libro 07 de Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia dell'Annunciazione di Leonardo da Vinci. Descrizione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1472 ed il 1475 e attualmente custodito nel Museo degli Uffizi di Firenze.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Cos'è l'allegoria e come funziona? Storia e caratteristiche di questa figura retorica molto usata sia in campo letterario che iconografico.… Continua
Fisica - Guida — Alexandre Koyré: biografia, libri e Studi galileiani, e i temi affrontati da Koyré nel testo "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione"… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto I Inferno: sintesi, significato allegorico e spiegazione del 1° canto della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia - Approfondimenti — Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi e sequenze di Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, carme di 295 endecasillabi sciolti, in forma epistolare e pubblicato nel 1807… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. Caratteri generali della patristica e delle sue tre fasi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Emilio Salgàri, scrittore di romanzi d'avventura famoso per il suo ciclo dei pirati della Malesia e dei corsari delle Antille rendendo indimenticabili personaggi come Sandokan ed… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Testo, analisi, commento e figure retoriche del Manifesto del futurismo di Tommaso Marinetti, la raccolta di pensieri e intenzioni dei Futuristi.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle… Continua
Greco - Guida — Gli studi sulla religione greca sono generalmente orientati ad attribuirle due matrici fondamentali: la Mediterranea e l'Indeuropea… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 08 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia e opere di Pietro Pomponazzi, filosofo rinascimentale e autore del De immortalitate animae… Continua
Storia - Approfondimenti — La Cina è una delle grandi potenze mondiali. Ecco come scrivere un tema o un saggio breve sulla cultura, l'economia e la politica cinese e sul rapporto che la Cina ha con l'Occidente… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Pitagora: biografia e filosofia del celebre filosofo con approfondimento sui suoi seguaci, i pitagorici, che ne diffusero il pensiero… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del decimo canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Legge del contrappasso, figure retoriche e parafrasi del canto 10 dell'Inferno… Continua
Scienze - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Keplero: matematico, astronomo e cosmologo tedesco cui si deve la scoperta delle leggi sul movimento dei pianeti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto XV Paradiso: commento completo di note biografiche dei personaggi di questo canto di Dante Alighieri… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.… Continua
Storia dell'arte - Guida — Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano… Continua
Scienze - Approfondimenti — Biografia di Giovanni Keplero: filosofia, scoperte e invenzioni del matematico, astronomo e cosmologo tedesco che scoprì le leggi che regolano il movimento dei pianeti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Spiegazione del discorso sul libero arbitrio presente nei canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante. Testo, significato, e analisi.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Eneide: riassunto del 2°, 3° e 5° Libro del poema di Virgilio… Continua
Filosofia - Guida — La vita di Agostino è stata una continua ricerca della verità e una continua lotta contro l'errore: era un uomo inquieto, insoddisfatto delle verità comode e consolanti… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 11 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del brano originale in latino del Libro 04 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Storia dell'arte - Guida — Antonio Canova: riassunto della biografia e delle opere dello scultore conosciuto per Amore e Psiche. Caratteristiche e stile… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Eventi più importanti della Cina del '900 in ordine cronologico… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; parte 01-20 dell'opera De legibus di Marco Tullio Cicerone… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ugo Foscolo, Dei sepolcri: parafrasi completa del carme in cui il poeta riflette sull’importanza che ha il sepolcro per i vivi… Continua
Guida — Tesina terza media svolta sulla luna. Collegamenti con scienze, tecnologia, letteratura italiana, storia, arte, musica, ed.fisica e geografia.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Considerazioni sul libro e sul film tratto dal romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco. Personaggi, trama e contesto storico dell'epoca medievale… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; parte 01 dell'opera De divinatione di Cicerone… Continua