Cinismo: caratteristiche, pensiero e filosofi

Filosofia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e filosofi della corrente filosofica chiamata cinismo, nata nell'antica Grecia nel IV secolo a.C. dalla scuola di Antistene e Diogene… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e filosofi della corrente filosofica chiamata cinismo, nata nell'antica Grecia nel IV secolo a.C. dalla scuola di Antistene e Diogene… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti sul cinismo e sullo stoicismo nella storia antica e il loro significato… Continua
Articoli — Podcast sul cinismo e i filosofi cinici: file audio scaricabile gratuitamente su biografia e pensiero di due filosofi cinici: Antistene e Diogene… Continua
Filosofia - Guida — Cos’è il cinismo? Cosa vuol dire cinico? Significato, filosofia ed etimologia del termine che indica indifferenza ai sentimenti e alla morale comune… Continua
Storia - Appunti — Tema sulla famiglia di oggi e le sue crisi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi molto dettagliata di tutti i personaggi de "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio… Continua
Riassunto — Tutti i riassunti delle opere più importanti di Molière pronti per te. Scopri di più su l'Avaro, Il malato immaginario e altre ancora… Continua
Letteratura francese - Articoli — Papà Goriot: analisi e riassunto del capolavoro dello scrittore francese Honoré de Balzac, noto esponente della commedia dei costumi… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas… Continua
Guida — Maxi orale 2022, percorso di maturità sulle pandemie che coinvolge diverse materie: italiano, storia, latino, greco, biologia, matematica… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Commento ad alcune poesie dell'opera di Edgar Lee Masters, Antologia di Spoon River… Continua
Letteratura greca - Appunti — La funzione del coro greco e caratteristiche di tre tragediografi greci, quali: Eschilo, Sofocle ed Euripide… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve su Machiavelli. Moralità e realtà: un’antitesi? La visione politica di Machiavelli mettendo in rilievo la sua a-moralità e a-religiosità… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Opere in inglese di Charles Dickens, in particolare l'analisi di Oliver Twist, David Copperfield e di Great expectations… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Le relazioni pericolose: trama e analisi del libro di Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos che ha ispirato il celebre film… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura… Continua
Storia - Appunti — Nonostante la crisi dei valori nella società attuale la famiglia costituisce ancora la cellula base, il nucleo vitale della società. Tema svolto sulla famiglia di oggi… Continua
Letteratura francese - Appunti — Analisi e riassunto del capolavoro di Honoré de Balzac, esponente principale della commedia dei costumi, attento descrittore della psicologia umana e dei suoi vizi presentati con un'ironia che… Continua