Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Cimabue, pittore del Duecento toscano che si spinse oltre le norme formali vigenti nel Medioevo latino. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Pittura gotica italiana: riassunto sugli artisti e sulle opere della pittura gotica (Cimabue, Giotto, Simone Martini, Duccio di Buoninsegna, Pietro e Ambrogio Lorenzetti e Tommaso da Modena)… Continua
Appunti
—
Giotto e la Cappella degli Scrovegni. L'allegorismo di Lorenzetti. Martini e le sue opere maggiori. Piero della Francesca e Urbino: la flagellazione di Cristo. Arezzo:storie della croce. Il sogno… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Il Rinascimento: riassunto. I maggiori esponenti del Rinascimento italiano: Bramante, Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Giotto, pittore, architetto e scultore del Mugello che fondò la pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Storia dell'arte -
Video
—
Giotto di Bondone, pittore e architetto italiano che visse a tra il 1200 ed il 1300, con la sua opera segnò una svolta fondamentale nello sviluppo dell'arte occidentale.… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Le caratteristiche dell’arte rinascimentale, i maggiori esponenti e la descrizione della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese,… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Benvenuto Cellini, tra i più importanti artisti del Manierismo italiano, orafo e scultore, tra gli altri, del Perseo e della famosa saliera… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Giotto di Bondone: riassunto breve di storia dell’arte. La vita, le opere principali, lo stile e la descrizione dei cicli pittorici… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto su Giorgio Vasari: biografia, opere letterarie, architettoniche e pittoriche, con approfondimenti e inquadramento storico… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Prospettiva e proporzioni nel rinascimento: caratteristiche, significato e i maggiori artisti italiani del periodo compreso tra il '400 e il '500.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dell'arte rinascimentale del 1400 e 1500, con una parte su Brunelleschi e sulla sua famosa cupola S. Maria del Fiore. Riassunto sulle caratteristiche fondamentali dell'arte… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Caratteristiche dello stile gotico in Italia e in Europa e descrizione dei monumenti e degli architetti più famosi: riassunto… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Il Rinascimento nell'arte: spiegazione e caratteri generali della prospettiva di Brunelleschi e delle proporzioni… Continua
Appunti
—
sintesi dettagliata sulle caratteristiche principali della pittura di Giotto ed analisi della Cappella degli Scrovegni di Padova, con analisi di alcune scene significative… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Filippo Brunelleschi e la prospettiva: studio della costruzione prospettica e breve biografia dell'artista del Rinascimento… Continua
Appunti
—
Approfondimento di storia dell'arte medievale sulla figura del christus triumphans e patiens nell'arte romanica, bizantina e gotica… Continua