Chrétien de Troyes e i romanzi cortesi

Letteratura straniera - Approfondimenti — Storia e opere di Chrétien de Troyes, il più grande autore della narrativa cavalleresca francese autore di Lancelot, Yvain, Perceval… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Storia e opere di Chrétien de Troyes, il più grande autore della narrativa cavalleresca francese autore di Lancelot, Yvain, Perceval… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Recensione dettagliata di Lancillotto scritto da Chretién de Troyes, il maggior poeta medievale vissuto prima di Dante. Lancillotto è dedicata alla duchessa Maria di Champagne… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Chrètien de Troyes. Scrittore conosciuto per i suoi romanzi cortesi-cavallereschi del ciclo bretone, quali: Perceval, Ivano, Lancillotto, Cligès e Erec e Enide… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto breve su Chrétien de Troyes, colui che ha inventato la definizione della forma del romanzo cortese-cavalleresco… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Lancillotto o il cavaliere della carretta di Chretien de Troyes: riassunto del romanzo cortese-cavalleresco e scheda libro dettagliata… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Perceval o il racconto del Graal: riassunto breve e recensione del romanzo di Chrètien de Troyes… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Erec e Enide di Chretien de Troyes: riassunto, analisi del testo e dei personaggi e commento… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Lancillotto o il cavaliere della carretta di Chretien de Troyes: riassunto del romanzo cortese-cavalleresco e scheda libro dettagliata … Continua
Guida — Le caratteristiche dei componimenti del ciclo carolingio e del ciclo bretone. Riassunto breve sul ciclo carolingio e bretone… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Caratteristiche e autori del romanzo cavalleresco: analisi con particolare attenzione alle opere del romanziere Chrétien de Troyes… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve recensione e riassunto del libro "L'immaginario medievale" di Le Goff… Continua
Letteratura straniera - Appunti — La nascita del volgare, la letteratura volgare in Italia e in Francia, la scuola siciliana, il quadro storico-culturale, tematiche, forme poetiche e lingue volgari neolatine… Continua
Guida — Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Le caratteristiche dei componimenti del ciclo carolingio e bretone e di altri componimenti scritti in lingua d'oil. Riassunto sul ciclo carolingio e bretone… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Cligès di Chretien de Troyes: trama e scheda libro con analisi testuale, personaggi e commento… Continua
Letteratura straniera - Articoli — La notte d'amore fra Ginevra e Lancillotto: riassunto e spiegazione del passo di Chrétien de Troyes. Di cosa parla, qual è il significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sui trovatori provenzali: vita e opere di Jaufré Rudel, Chrétien de Troyes, Bertran de Born… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Analisi del romanzo cavalleresco, con attenzione particolare a Chretien de Troyes. Tema sulle caratteristiche del romanzo cavalleresco… Continua
Letteratura straniera - Appunti — I trovatori erano dei compositori ed esecutori di poesie liriche occitane. Descrizione dei diversi tipi di trovatori provenzali: il troviero (per esempio Chrétien de Troyes), il minnesinger,… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decameron: struttura, riassunto, temi delle novelle, datazione e fonti… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla nascita della letteratura volgare francese… Continua
Letteratura francese - Articoli — Storia e caratteristiche della lingua d'Oc e lingua d'Oil: origine delle due lingue della Francia antica. Generi letterari e autori… Continua
Storia medievale - Appunti — Ottimi appunti sull'età cortese ed età comunale nella letteratura italiana… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Storia e tipologie dei trovatori provenzali. Chi sono, quali tipi di trovatori ci sono, etimologia del nome, cronologia… Continua