Charles Baudelaire

Livello
Tipologia
Materie

L’albatros di Baudelaire: testo e analisi

L’albatros di Baudelaire: testo e analisi di una delle poesie più importanti de I fiori del male, in cui Baudelaire rappresenta con chiarezza la condizione degli artisti del suo tempo

Charles Baudelaire | Video

Baudelaire avvertì nella sua opera la crisi irreversibile della società del suo tempo. Per questo i suoi testi appaiono vari e complessi. La sua poesia, incentrata sulla perfezione musicale dello stile apre la strada al simbolismo

Baudelaire

Charles Baudelaire nacque a Parigi il 9 aprile 1821. Il padre, Joseph-Francois, ormai sessantenne, aveva rinunciato all'abito sacerdotale ed era diventato funzionario del Senato e pittore dilettante e aveva sposato in seconde nozze l'orfana ventiseienne Caroline Archimbaut-Dufays

Decadentismo: riassunto breve

Riassunto breve sul Decadentismo: caratteristiche, cronologia, autori, temi e poetica della corrente dei poeti maledetti, di D'Annunzio e Pascoli

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.

Tesina sulla belle Époque

Tesina sulla belle Époque: collegamenti per le scuole medie o la maturità, a partire da questo periodo storico e artistico

Il Novecento, età dell'angoscia e dell'ansia

Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredità lasciata dall'800, la crisi dei valori, della ragione, che consegna all’uomo la visione della sua stessa angoscia.

Mario Praz: vita, pensiero e opere

Mario Praz: vita, pensiero e opere dello scrittore ed intellettuale eccentrico autore, tra gli altri, di "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", la sua opera più famosa.

Tesina terza media: su Youtube e gli youtuber

Tesina terza media: ti piacciono gli youtuber e passi i pomeriggi su Youtube? Ecco le idee per usare la tua passione come argomento centrale della tesina di terza media

Mappa concettuale sul Decadentismo

Mappa concettuale sul decadentismo: sintesi, riassunto, caratteristiche e definzione del movimento letterario europeo del Novecento

Paul Verlaine: biografia e poetica

Storia, biografia e poetica di Paul Verlaine, il poeta maledetto noto per le sue poesie, la vita tormentata ed il tumultuoso rapporto con Rimbaud

Alla ricerca del tempo perduto

Trama, analisi e recensione de Alla ricerca del tempo perduto, il romanzo a sfondo sociale di Proust. Riassunto e frasi del libro

Podcast sul Decadentismo

Fila audio sul Decadentismo. Caratteristiche e differenze tra decadentismo e italiano e francese, autori e opere, in un podcast da scaricare gratis

Appunti

Tutti

Charles Baudelaire: tema

Vita, poesie e libri dello scrittore, poeta e autore de I fiori del male, Charles Baudelaire: tema svolto in francese