Chansons de geste: riassunto in francese
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto in francese sulla Chanson de geste, ossia i poemi epici medievali nati in Francia… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto in francese sulla Chanson de geste, ossia i poemi epici medievali nati in Francia… Continua
Guida — Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Appunti di letteratura francese sulla Chanson de geste: caratteristiche principali… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Letteratura italiana del duecento e trecento: dal latino alle lingue romanze, chansons de geste e i romanzi, la nascita della lingua italiana e la scuola siciliana… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Sintesi sul romanzo cortese cavalleresco. Un genere letterario fiorito in Europa, a partire dalla Francia, dalla seconda metà del secolo XII al XIV… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I caratteri del poema cavalleresco del 1400: riassunto della vita e opere di Boiardo (L'Orlando innamorato), Pulci (Il morgante) e Ariosto (L'Orlando furioso)… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto sul simbolismo e sull'allegoria nel Medioevo. Focus su volgare e scuole poetiche della lirica delle origini… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul poema epico cavalleresco: autori, opere e origini della letteratura rinascimentale nata dalle Chansons de geste… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Breve descrizione del romanzo cortese in francese e differenza con le chansons de geste: riassunto… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Descrizione delle origini delle letterature romanze: riassunto… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Storia della letteratura romanza medievale: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Ottimi appunti sull'età cortese ed età comunale nella letteratura italiana… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve ricerca sulla figura dei giullari e trovatori nel Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I centri di produzione e diffusione della cultura; il poema cavalleresco del '400; Matteo Maria Boiardo; l'Orlando Innamorato; Ludovico Ariosto; le satire; l'Orlando Furioso… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Letteratura francese in lingua d'oil e la letteratura provenzale in lingua d'oc: riassunto e caratteristiche… Continua
Guida — Le caratteristiche dei componimenti del ciclo carolingio e del ciclo bretone. Riassunto breve sul ciclo carolingio e bretone… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...… Continua
Guida — La passione, l'amore e i sentimenti che poeti e scrittori hanno sottolineato nel corso dei secoli. Tema sull'amore nella letteratura dall'anno Mille al 1600.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La passione, l'amore e i sentimenti che i diversi scrittori e poeti hanno sottolineato durante differenti periodi storici. Tema sull'amore nella letteratura dall'anno mille al 600… Continua