Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia di Cesare Pavese, autore de "La luna e i falò" e "Il mestiere di vivere". Poetica, libri, tematiche, frasi, poesie dello scrittore piemontese… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi del romanzo "La luna e i falò" di Pavese: trama, tematiche trattate e caratteristiche stilistiche del libro dello scrittore langhigiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di terza media di letteratura italiana sul poeta Cesare Pavese. Contiene la biografia, le opere e la poetica di Pavese… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Traccia tema su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: "L'armonia del mito e la disarmonia della storia ne La luna e i falò. Dimostrare quest'affermazione facendo riferimento al testo letto ed alle… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cesare Pavese: biografia breve, stile e analisi di alcune opere; La casa in collina, Paesi tuoi, La morte di Gisella, La luna e i falò… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Pavese nasce a Santo Stefano Belbo, ultimo di 5 figli, a otto anni perde il padre e resta con la madre donna energica e severa che non riesce a far vincere al figlio, timido e introverso, le… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò: analisi del testo e dei personaggi principali, tempi, luoghi, aspetti stilistici e riassunto dell'opera e biografia di Cesare Pavese… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda libro su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: biografia dell'autore, trama, personaggi, ambientazione, stile, tematiche, commento personale e analisi critica… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Cesare Pavese: poesia, libri, opere, poetica dello scrittore piemontese autore di La luna e i falò e Il mestiere di vivere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Argomenti trattati nella tesina sono: biografia, opere e Neorealismo di Pavese, secondo dopoguerra in Italia, Parlamento, settore pubblico dell'economia, localizzazione industriale,… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Cesare Pavese: la mappa concettuale su biografia, opere, pensiero e poetica dell'autore. Ripassalo in breve tempo con il nostro schema!… Continua
Tracce
—
Maturità 2023: come ripassare Cesare Pavese velocemente in vista della prima prova dell'esame di Stato. Risorse, riassunti, link utili… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Pavese e il mito americano: analisi dell'interesse di Pavese per il mondo americano, nato durante gli studi universitari grazie ai film di avventura americani… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Le più belle frasi di Cesare Pavese da usare in una traccia di prima prova per la maturità 2023. Tienile a mente e usale per ripassare l'autore… Continua
Articoli
—
Pavese e Fenoglio si leggono a scuola tramite app: è il social network della lettura, un progetto di social reading promosso da Pearson… Continua
Articoli
—
File audio sulla biografia di Cesare Pavese. Podcast da scaricare gratis sulla sua storia, le sue opere più importanti e la sua poetica… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il fenomeno migratorio nella letteratura, come è stato rappresentato da autori e poeti nei romanzi e nelle poesie. Scrittori e opere che parlano di migranti, un argomento ancora oggi molto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La bella estate di Pavese: recensione con trama, biografia di Pavese, narratore, protagonista, personaggi secondari, commento personale e riassunto diviso in sequenze… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò di Pavese: riassunto e significato del titolo. Analisi dei personaggi principali, il rapporto tra Nuto e Anguilla, il paesaggio, la dimensione temporale, il contesto storico… Continua
Articoli
—
Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La casa in collina: scheda libro con citazione bibliografica, biografia di Pavese, collocazione spazio-temporale, analisi dei personaggi, analisi del linguaggio, genere, riassunto, scopo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò è un romanzo autobiografico di Pavese, nel quale racconta del suo ritorno in patria. Riassunto dettagliato del romanzo La luna e i falò di Pavese… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda libro de La luna e i falò: riassunto, personaggi, spazio, tempo, uso della lingua, ritmo, fabula-intreccio, commento personale e citazione… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Definizione di spesa pubblica ed imprese. Tesina interdisciplinare di italiano, scienze delle finanze, diritto, economia aziendale, informatica, inglese e matematica… Continua
Articoli
—
I 5 nomi che non devi perdere per la maturità 2019: ecco gli autori che non puoi non ripassare. Per via degli anniversari...ma non solo… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
La guida sul mito americano: il sogno americano nelle opere di Pavese. Analisi dei romanzi Paesi tuoi e La luna e i falò… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò di Cesare Pavese: scheda libro accurata del romanzo con note sull'autore, anno di pubblicazione, genere, pagine, riassunto, personaggi, ambientazione, fabula e intreccio e… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e libri di Natalia Ginzburg. Storia della scrittrice e politica italiana autrice, tra gli altri, di Lessico famigliare e Le piccole virtù… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Riflessioni, spunti e materiale per sviluppare un tema sulla guerra tra Russia e Ucraina: cause della guerra, gli sviluppi e le conseguenze, i punti che devi toccare e la conclusione finale.… Continua
Psicologia -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell’Italia… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
Gli autori del '900 italiano che potrebbero capitarti alla prima prova della maturità 2019. Ripasso lampo pre-esame dei più papabili… Continua
Articoli
—
Analisi del testo maturità 2018: quali sono i possibili autori di prosa che il Miur può aver scelto per la tipologia A della prima prova… Continua
Articoli
—
Ripassa con noi i principali autori del Novecento per l'orale della maturità 2020: i punti chiave della letteratura del '900 per l'esame di Stato… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le caratteristiche dell'Ermetismo e vita e opere di Eugenio Montale, in particolare l'analisi di "Spesso il male di vivere ho incontrato"… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
La Trilogia di Calvino, dal titolo "I nostri antenati", è costituita da tre romanzi collegati tra loro: "Il visconte dimezzato", "Il barone rampante" e "Il cavaliere inesistente". Presentazione… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Il Visconte Dimezzato, Il Barone Rampante, Il Cavaliere Inesistente, vita e opere dell'autore; riassunto, personaggi e commenti. Recensione della trilogia di Calvino… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sul neorealismo in letteratura e sul neorealismo cinematografico: caratteristiche e autori. Riferimenti a Roma città aperta di Roberto Rossellini… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
riassunto "La tregua" di Primo Levi, con biografia, collocazione temporale e spaziale, analisi dei personaggi, genere, linguaggio, fine o scopo dell' autore e commento personale… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Boom economico italiano: tesina di maturità. Collegamenti con Andy Warhol, Courbet, Heinrich Boll, storia della Germania dal '45 al '90, Neorealismo, Pavese e Vittorini, Italia dal '45 al '73… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò: significato del titolo, intreccio, spazio narrativo, i personaggi, narratore, temi narrativi, il lessico e lo stile del romanzo di Pavese… Continua