Storia -
Approfondimenti
—
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Descrizione dei vari pretesti di legittimazione del potere nella storia, con definizione, da Machiavelli a John Locke… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Articoli
—
Biografia di Alonso, Rodrigo, Cesare e Lucrezia Borgia, rappresentanti di una delle famiglie spagnole più influenti del Rinascimento.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Niccolò Machiavelli, politico rinascimentale alla corte dei Medici e autore de Il Principe e La Mandragola… Continua
Articoli
—
Di cosa parla Il principe di Machiavelli? Tutto quello che devi sapere su questo trattato te lo spieghiamo in un video in meno di 1 minuto… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il Principe è un trattato scritto da Machiavelli in cui, prendendo come modello Cesare Borgia, l'autore espone le caratteristiche dei principai e i metodi per mantenerli e conquistarli. Testo del… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Mappe concettuali
—
Cesare Beccaria, mappa concettuale dell'autore di Dei delitti e delle pene. Vita, opere principali e pensiero giuridico dell'intellettuale illuminista… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Cesare Pavese: poesia, libri, opere, poetica dello scrittore piemontese autore di La luna e i falò e Il mestiere di vivere… Continua
Scienze -
Appunti
—
Leonardo da Vinci: riassunto di storia dell'arte sulla vita, invenzioni e opere più importanti del pittore, architetto, scultore, scrittore, teorico dell'arte, scienziato e ingegnere italiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Principe di Machiavelli, traccia del tema: Il Principe: una figura politica nuova, una personalità forte capace di prendere in mano l'Italia in crisi. Nascita di un pensiero politico… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero politico e vita di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Latino -
Articoli
—
Vita e opere di Lucrezio caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Ottaviano Augusto, primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14. Storia del passaggio dal periodo repubblicano al principato… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Filosofia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Cicerone: biografia, opere e pensiero di uno dei più importanti politici, filosofi e scrittori dell'antica Roma… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Impero romano d'Oriente: cronologia, protagonisti, tappe importanti dalla nascita alla caduta dell'impero bizantino… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto di storia moderna sulle guerre d'Italia del 500: dalla guerra franco-spagnola per il predominio in Italia alla Riforma protestante. E sintesi sull'età napoleonica e il Congresso di… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli autori di prosa del '900: le opere più famose e la loro cronologia. Pirandello, D'Annunzio, Bassani e gli altri… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Shoah per il Giorno della memoria: cos'è stato l'Olocausto. I fatti avvenuti durante il Nazismo e la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Festa della donna, 8 marzo: mappa concettuale sulla storia e sul significato della giornata internazionale dedicata alle donne… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
25 aprile, significato della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Mappa concettuale sul 25 aprile 1945 e storia della resistenza italiana… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Riassunto e definizione dell'imperialismo europeo: mappa concettuale scaricabile su imperialismo e colonialismo in Europa… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Espressionismo in arte e letteratura: mappa concettuale e riassunto sulle caratteristiche dell'espressionismo francese e tedesco… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Federico II di Svevia: riassunto, cronologia del re di Germania e Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero detto Stupor Mundi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Guerra dei trent'anni: cause e combattenti della guerra di religione che investì l'Europa dal 1618 al 1648. Mappa concettuale scaricabile… Continua
Filosofia -
Mappe concettuali
—
Caratteri generali dello stoicismo: riassunto ed etica della scuola filosofica fondata da Zenone e conosciuta per un altro dei suoi esponenti: Seneca… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Giustiniano e la Restauratio Imperii, il progetto universalistico dell'imperatore di ricostruzione dell'impero romano… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Età comunale in Italia: la lingua, gli intellettuali, la circolazione della cultura. Mappa concettuale sull'età comunale con cronologia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Cos'è la poesia religiosa? Francesco d'Assisi e gli altri. Protagonisti, cronologia e opere della letteratura religiosa in Italia, mappa concettuale… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Scuola siciliana: mappa concettuale sulla scuola letteraria nata alla corte di Federico II che ha come protagonista Giacomo da Lentini e il sonetto… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Il Seicento in letteratura: mappa concettuale su autori, opere e temi di prosa e poesia della letteratura nel Seicento. I personaggi importanti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600… Continua
Mappe concettuali
—
Neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo: Mappa concettuale e schema su tre periodi storici dell'arte legati fra loro da tanti elementi.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Schema e cronologia su naturalismo, realismo e verismo. Mappa concettuale sulle differenze fra le tre correnti letterarie, protagonisti e autori… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla poesia del '900: autori, opere, cronologia. Riassunto e schema sui grandi poeti del primo e del secondo Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli scrittori del romanzo borghese italiano: Gadda, Moravia, Arbasino e gli altri. Opere, autori e cronologia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Umberto Saba, mappa concettuale su poesie e poetica. Riassunto e cronologia degli eventi e delle opere del grande poeta triestino… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Eugenio Montale: poetica, vita, poesia e libri del poeta genovese del Novecento italiano, autore di Ossi di seppia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Salvatore Quasimodo: biografia, poetica, riassunto delle opere e poesie. Mappa concettuale sul poeta italiano del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul decadentismo: sintesi, riassunto, caratteristiche e definzione del movimento letterario europeo del Novecento… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Galileo Galilei: biografia, scoperte e riassunto dei fatti che hanno coinvolto il grande scienziato, astronomo e filosofo… Continua