Biografia di Cesare Borgia

Storia - Approfondimenti — Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Storia - Approfondimenti — Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione dei vari pretesti di legittimazione del potere nella storia, con definizione, da Machiavelli a John Locke… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema cronologico sulla vita, opere e stile di Machiavelli. Biografia e opere di Niccolò Machiavelli in breve… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema riassuntivo sulla storia dello Stato moderno e le sue caratteristiche… Continua
Storia - Mappe concettuali — I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Articoli — Biografia di Alonso, Rodrigo, Cesare e Lucrezia Borgia, rappresentanti di una delle famiglie spagnole più influenti del Rinascimento.… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Niccolò Machiavelli, politico rinascimentale alla corte dei Medici e autore de Il Principe e La Mandragola… Continua
Storia moderna - Appunti — Pensiero politico di Niccolò Machiavelli con riferimenti al "Principe"… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: riassunto di storia dell'arte sulla vita, invenzioni e opere più importanti del pittore, architetto, scultore, scrittore, teorico dell'arte, scienziato e ingegnere italiano… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Principe è un trattato scritto da Machiavelli in cui, prendendo come modello Cesare Borgia, l'autore espone le caratteristiche dei principai e i metodi per mantenerli e conquistarli. Testo del… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Storia - Mappe concettuali — Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Mappe concettuali — Cesare Beccaria, mappa concettuale dell'autore di Dei delitti e delle pene. Vita, opere principali e pensiero giuridico dell'intellettuale illuminista… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Principe di Machiavelli, traccia del tema: Il Principe: una figura politica nuova, una personalità forte capace di prendere in mano l'Italia in crisi. Nascita di un pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Cesare Pavese: poesia, libri, opere, poetica dello scrittore piemontese autore di La luna e i falò e Il mestiere di vivere… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Latino - Articoli — Vita e opere di Lucrezio caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino… Continua