Cesare Beccaria: biografia, pensiero e libri
Biografia e opere di Cesare Beccaria, protagonista dell'Illuminismo italiano e autore del Dei delitti e delle pene, contro la tortura e la pena di morte
Biografia e opere di Cesare Beccaria, protagonista dell'Illuminismo italiano e autore del Dei delitti e delle pene, contro la tortura e la pena di morte
Beccaria e la pena di morte: il pensiero del giurista e la tesi contro la pena di morte e la tortura dell'autore del saggio "Dei delitti e delle pene".
Tema sulla pena di morte e Cesare Beccaria: tema argomentativo svolto con riferimenti a Dei delitti e delle pene e al ruolo dello Stato
Riassunto su Cesare Beccaria, il nonno di Alessandro Manzoni, in un video di 1 minuto: ecco cosa ha scritto e il suo pensiero sulla pena di morte
Cesare Beccaria, mappa concettuale dell'autore di Dei delitti e delle pene. Vita, opere principali e pensiero giuridico dell'intellettuale illuminista
Podcast su Cesare Beccaria: file audio scaricabile gratuitamente su vita e opere del giurista milanese autore di Dei delitti e delle pene
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.
La morte non è nulla. Scopri, in meno di un minuto, il pensiero di Epicuro sulla fine della vita.
Trama e personaggi de La famiglia Manzoni, la biografia del famoso scrittore a cura di Natalia Ginzburg. Spiegazione e recensione di un libro che, oltre a raccontare la storia dei Manzoni, racconta gli eventi dell'Italia di quel tempo.
Come si scrive la descrizione di sé stessi in francese? Esempio svolto di descrizione in lingua francese per la scuola media
Eventi storici del 1700: ecco una breve sintesi dei principali 5 che hanno contraddistinto questo secolo. Avvenimenti e personaggi significativi del Settecento
Riassunto della poetica di Alessandro Manzoni: il vero storico, il vero poetico, I promessi sposi e la lettera sul romanticismo al Marchese Cesare d'Azeglio
La letteratura nel Settecento: stile, temi, opere e autori della letteratura e straniera italiana ai tempi dell'Illuminismo
La pena capitale in Italia e nel mondo, lo strumento giuridico ancora in vigore in 60 paesi. Storia e riflessioni.
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Tema svolto sulla pena di morte, una sanzione penale ancora oggi è in vigore in alcuni Paesi del mondo. Analisi e commento del fenomeno
Riassunto della vita, descrizione delle principali opere, la religione di Manzoni e come avvenne la sua conversione religiosa
Vita e opere di Denis Diderot famoso per aver promosso e diretto l'Encyclopédie. Pensiero filosofico, opere e teatro del filosofo francese protagonista dell'Illuminismo
Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia
Riassunto sul Romanticismo in Italia in un video di 1 minuto: definizione, caratteristiche e tematiche del movimento culturale nato negli ultimi anni del '700
Naturalismo francese e verismo italiano in un video di 1 minuto: ecco il riassunto breve e le differenze tra questi due movimenti nati dal positivismo
Scuole migliori di Milano: classifica Eduscopio 2022. Ecco quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
Riassunto su Alessandro Manzoni per un ripasso veloce sul poeta milanese. Guarda la vita, le opere principali e il pensiero in questo video di 1 minuto
Storia del giornalismo tra '600 e '700: caratteristiche, editori, scopo e curiosità della prima stampa in Italia.
Contesto storico dell'Illuminismo: riassunto sul periodo storico relativo all'illuminismo lombardo, napoletano e toscano. Il Settecento in Europa
Foscolo, Manzoni e Leopardi a confronto: riassunto su somiglianze e differenze su tre grandi autori della letteratura italiana
Concetti base sulla storia dell'illuminismo francese. Riassunto sull'Illuminismo francese, che liberò il paese dalle idee dell'Ancien Régime
Matteo Maria Boiardo: guarda il riassunto breve, in un video di 1 minuto, per un veloce ripasso sul poeta dell'Umanesimo e autore dell'Orlando innamorato
Riassunto sulla letteratura italiana del settecento tra Arcadia e Illuminismo: la situazione della penisola e riferimenti alla letteratura europea
L'illuminismo in Italia in un video di 60 secondi: il significato, le caratteristiche e il periodo storico di questo movimento filosofico e culturale
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio
Di cosa parla La coscienza di Zeno? Scopri la trama breve, lo stile e l'analisi del testo di Svevo in questo video di 1 minuto
Come studiare il Principe di Machiavelli in 60 secondi. Guarda come fare il riassunto dell'opera grazie ad un video di @martina.diprimio
Illuminismo e Rivoluzione americana: le teorie degli illuministi cui si ispirò la prima Costituzione degli USA. Riassunto breve
Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano
Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille
Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca
Breve riassunto de La famiglia Manzoni di Ginzburg in un video di 60 secondi. Ecco di cosa parla e i personaggi principali del libro
I migliori podcast per studenti di letteratura per studiare online: file audio scaricabili di letteratura antica, medievale, moderna e contemporanea
Biografia, invenzioni e scoperte di Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano
Gerusalemme liberata di Torquato Tasso: ecco la spiegazione del poema con la trama breve, l'analisi e i personaggi principali in un video di 60 secondi
Come si studia il Canzoniere di Petrarca? Martina ci spiega come fare un riassunto su questo importante autore per schematizzare i concetti e prendere 10 all'interrogazione.
Scuole migliori di Milano: la classifica Eduscopio 2019 svela quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
Mappa concettuale sul capitolo 25 de I promessi sposi, dove avviene l'incontro fra Lucia e Donna Prassede e Don Ferrante. Trama, personaggi, analisi
Tutto quello che devi sapere su Carlo Goldoni: la vita, le opere e la riforma del teatro. Guarda la spiegazione e il riassunto breve su questo autore in un video di 1 minuto
Mappa concettuale sul capitolo 34 dei Promessi sposi, in cui Renzo va alla ricerca di Lucia e si racconta l'episodio della madre di Cecilia
Mappa concettuale sul capitolo 20 de I promessi sposi, il capitolo del rapimento di Lucia dal convento di Monza e dell'incontro con l'Innominato
Mappa concettuale sul capitolo 21 dei Promessi sposi, dove si racconta l'incontro tra Lucia e l'Innominato e la notte di veglia di quest'ultimo
Cos'è il principio di legalità? Il significato, la storia e l'importanza dell'educazione alla legalità dei giovani in Italia
Mappa concettuale sul capitolo 28 de I promessi sposi, dedicato alla carestia e alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia. Trama e personaggi
Brevissimo riassunto sulla vita e sulle poesie di Giuseppe Ungaretti in questo video di 60 secondi per un ripasso veloce sul poeta italiano
Scuole superiori migliori di Milano: la classifica Eduscopio 2021 svela quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
Mappa concettuale sul capitolo 23 de I promessi sposi, quello sulla conversione dell'Innominato. Trama, personaggi, analisi del capitolo
Come studiare efficacemente i Promessi sposi di Alessandro Manzoni? Te lo spieghiamo grazie ad un video di 1 minuto che ti spiega come realizzare uno schema e prendere 10 all'interrogazione.
Mappa concettuale capitolo 22 de I promessi sposi: trama, personaggi, temi e analisi del capitolo che presenta il personaggio di Federigo Borromeo
Tutto quello che devi sapere sul decadentismo italiano in un video di 1 minuto. Scopri qui il significato, le caratteristiche e linguaggio poetico decadente
Mappa concettuale sul capitolo 26 de I promessi sposi, il capitolo nel quale Agnese e Lucia cercano notizie di Renzo e Don Abbondio prova rimorso
Tema sull'Illumismo, i filosofi illuministi e l'influenza che questi ebbero nello sviluppo del pensiero e della società.
Decameron di Giovanni Boccaccio: tutto quello che devi sapere su questa raccolta di novelle in un video di 60 secondi. Guarda qui la trama e il significato
Eugenio Montale in un video di 60 secondi: vita, poesie e contesto storico e culturale in cui visse uno dei maggiori poeti del Novecento.
La pena di morte secondo le argomentazioni di Cesare Beccaria nel suo trattato "Dei delitti e delle pene". Saggio breve svolto su Cesare Beccaria e la pena di morte
Biografia di Cesare Beccaria e commento del libro "Dei delitti e delle pene" sulla pena di morte e la tortura: origine delle pene, leggi e interpretazione delle leggi
Appunti sulla letteratura del seicento e del settecento. Il Barocco; Giovan Battista Marino; L'Adone; La Rosa; La Lira; La Rivoluzione scientifica; Shakespeare; L'Arcadia; Pietro Metastasio; L'Illuminismo, Cesare Beccaria, Dei Delitti E Delle Pene