Cellulosa

Livello
Tipologia
Materie

Struttura e funzioni della cellula

La cellula: funzioni e da cosa è composta. Spiegazione delle strutture che si trovano nel citoscheletro e degli organuli nella cellula

La cellula: riassunto

Descrizione della cellula: riassunto. La scoperta, la struttura, la forma, le dimensioni, le funzioni e le tipologie di cellule

Cellule procariote: definizione

Cellule procariote: quali sono le principali caratteristiche di una cellula procariota. Struttura, funzioni e definizione schematica

Mappa concettuale sulla cellula

Mappa concettuale sulla cellula: definizione, funzioni, struttura, funzionamento della più piccola unità biologica

La mitosi e le sue fasi

Mitosi e fasi: cos'è, dove avviene e come funziona. Spiegazione delle fasi e della mitosi nelle cellulare vegetali

Louis Pasteur: vita, vaccino e altre scoperte

Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione

Rita Levi Montalcini: vita e scoperte

Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986

DNA: scoperta, struttura e funzione

Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.

Cosa sono i funghi

Funghi, cosa sono: descrizione e caratteristiche dettagliate dei funghi, della loro struttura e del loro metabolismo

Tema sugli smartphone: pro e contro

Tema svolto sugli smartphone: pro e contro dei nuovi dispositivi tecnologici che hanno trasformato il mondo della comunicazione. Svolgimento ed esempio

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

La fosforilazione ossidativa

Cos’è la fosforilazione ossidativa? Significato, dove avviene e fasi del processo biochimico cellulare della fosforilazione ossidativa.

L'osmosi: cos'è ed esempio. Il video

Lo sai cos'è l'osmosi? E come avviene il processo di osmosi? Te lo spiega @scienzaedintorni con un facile esempio in questo video di pochi secondi

Metodo di studio: come trovare il proprio

Come trovare, acquisire e migliorare il metodo di studio più adatto a te: ecco come avere un metodo di studio efficace per le medie e le superiori

Biologia: geni e alleli

Geni e alleli: cosa sono? Ecco una chiara e semplice guida di biologia che ti illustra le definizioni, le caratteristiche e le funzioni dei geni e degli alleli

La bellezza: spunti per un tema

Tema sulla bellezza: la bellezza oggettiva, la percezione della bellezza, il mito della bellezza assoluta e riflessione.

Tema sull'amicizia reale e virtuale

Tema sull’amicizia reale e virtuale. Tema argomentativo sulla differenza tra l'amicizia reale e l'amicizia virtuale, pro e contro di entrambe. L'amicizia secondo Cicerone, Leopardi e ne Il piccolo principe di Saint-Exupéry.

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Appunti

Tutti

La cellula come base della vita

cellula eucariotica e procariotica,struttura della Membrana, osmosi, diffusione facilitata,trasporto attivo, endocitosi, esocitosi, nucleo, mitocondri, RE, mitosi, meiosi