Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cecco Angiolieri: biografia, opere e stile di uno dei maggiori esponenti della poesia comico-realistica, con testo, analisi e parafrasi di "S'i fossi foco"… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Opera e stile del maggiore esponente del genere, Cecco Angiolieri, con luoghi, tempi e temi della poesia comico–parodica. Scopri testo, parafrasi e analisi del sonetto più celebre: S’i’ fosse… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
breve biografia dello scrittore Angiolieri, descrizione dei contenuti del suo canzoniere e concetto di "protagonista narrativo"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Descrizione della corrente letteraria contemporanea al Dolce Stil Novo, la poesia comico-realistica, e vita e opere di Cecco Angiolieri… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Come, dove e quando nasce la poesia comico-realistica, quali sono i temi che tratta, quali sono gli autori più importanti, gli esempi e i sonetti di Cecco Angiolieri: testi di "si fossi foco" e… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cos'è e come si sviluppa la poesia comico-realistica? Temi, stile ed esempi della poesia comico-realistica con riferimenti al suo massimo esponente, Cecco Angiolieri… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina maturità per liceo classico sull'umorismo e sorriso che collega: Pirandello, commediografi, Freud, Berson, Orazio e la luna… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.… Continua