Caterina II di Russia

Livello
Tipologia
Materie

Ricerca sulla Russia

Ricerca sulla Russia: confini e territorio, clima, economia e approfondimento sulle risorse minerarie, popolazione e maggiori città

Seconda rivoluzione industriale: tesina

Tesina sulla Seconda rivoluzione industriale per la terza media: spiegazione, protagonisti, collegamenti con le materie per un percorso completo

Cause della seconda guerra mondiale: riassunto

Cause dello scoppio della seconda guerra mondiale. Riassunto dei presupposti economici, politici e sociali che portarono al conflitto e le tappe con l’entrata in guerra dei vari contendenti

Seconda guerra mondiale, tesina

Tesina di 3° media sulla II guerra mondiale: le cause, le conseguenze, i combattenti e la conclusione del conflitto.

Dispotismo illuminato: riassunto

Cos'è il dispotismo illuminato, detto anche Assolutismo illuminato? Significato, riforme e i despoti illuminati. Riassunto e spiegazione.

Guerre di religione in Francia tra il 1562 e il 1598

Cronologia e storia delle guerre di religione in Francia che videro scontrarsi cattolici e calvinisti tra il 1562 e il 1598. Cause e conseguenze degli scontri tra i sostenitori del cattolicesimo ed i protestanti.

Iosif Stalin e il comunismo: vita e pensiero politico

Biografia e pensiero politico di Iosif Stalin, rivoluzionario e politico societico promotore del Socialismo in un solo paese. Storia del dittatore che, dopo la seconda guerra mondiale, consolidò il predominio sovietico sull’Europa Orientale

Cos'è la guerra lampo e come funziona

Cos'è la guerra lampo e chi l'ha inventata? Storia della Blitzkrieg, la rapida soluzione militare inventata dai tedeschi nella seconda guerra mondiale

Vladimir Putin: vita e pensiero politico del premier russo dal 2000

Storia e pensiero politico di Vladimir Putin, premier russo ed ex agente del Kgb, ai vertici del potere dal 2000. Ha guidato la ripresa economica della Federazione russa dopo il collasso del regime sovietico ed è l’artefice dell’annessione della Crimea e della guerra in Ucraina.

L'Europa e i cambiamenti dell'800: eventi e protagonisti

L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.

Henri Matisse: vita, opere e il movimento del fauvismo

Vita e opere di Henri Matisse, uno dei protagonisti dell'impressionismo francese. Pittore, incisore, illustratore e scultore francese, il più importante esponente del movimento dei Fauves. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere più importanti.

Napoleone Bonaparte: biografia e storia

Napoleone Bonaparte: vita, curiosità sulla biografia, approfondimenti sulle sue imprese, la creazione dell'Impero, l'esilio, i cento giorni e la morte

Antonio Gramsci: biografia, pensiero e libri

Chi era Antonio Gramsci? Biografia, filosofia e libri del politico, critico letterario e giornalista italiano autore dei Quaderni dal carcere e Lettere dal carcere

Il Comunismo: significato, ideali e storia

Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.

Grazia Deledda: vita, poesie e opere

Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie

La Seconda Guerra Mondiale | Video

Seconda guerra mondiale: guarda il video riassunto sugli avvenimenti principali del conflitto che sconvolse il mondo tra il 1939 e il 1945

Comunità Europea: storia e paesi membri

Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi

Dadaismo: significato, opere ed esponenti

Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp

Wassily Kandinsky: vita e opere

Approfondimento sulla vita di Vasilij Kandinskij (noto come Wassily Kandinsky). Opere principali, il "Blaue Reiter", la teoria del colore e lo sviluppo dell’astrattismo

Tamara de Lempicka: vita, opere e stile

Biografia, opere e stile di Tamara de Lempicka, pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco, famosa per i suoi ritratti eleganti e sensuali e per aver condotto una vita anticonformista.

Appunti

Tutti