Caterina De Medici

Livello
Tipologia
Materie

Caterina de' Medici: biografia e politica

Vita e politica di Caterina de' Medici, figlia di Lorenzo de' Medici, tra le donne più potenti del XVI secolo, governò sulla Francia per un quarantennio

Angelo Poliziano: vita, pensiero e opere

Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe dell'Umanesimo

Caterina la Grande di Russia: biografia e politica

Vita e politica di Caterina la Grande di Russia, imperatrice dal 1762 al 1796 e tra i massimi rappresentanti del dispotismo illuminato. Portò avanti una politica di espansione e modernizzazione e con lei l'Impero russo visse la sua età d'oro.

Milleproroghe, novità per il reclutamento dei medici

Milleproroghe, fino al 31 dicembre 2023 via libera al reclutamento a tempo determinato di laureati in medicina e chirurgia abilitati all'esercizio della professione medica e iscritti agli ordini professionali

Appunti

Tutti

Lorenzo de' Medici: riassunto

Lorenzo de' Medici, i canti carnascialeschi e Angelo Poliziano, il problema del latino tra '400 e '500, Ludovico Ariosto, le Satire, le Commedie e l'Orlando furioso (in particolar modo la struttura, i personaggi, il conte Orlando, Angelica, Ruggero, Bradamante e Mago Atlante, lo stile e il significato dell'opera). Riassunto su Lorenzo de' Medici e Ludovico Ariosto

Guerre di religione in Francia e guerra dei tre Enrichi

Riassunto delle guerre di religione in Francia, la guerra dei tre Enrichi, Caterina de' Medici e la crisi della monarchia, guerre tra cattolici e ugonotti, la notte di San Bartolomeo, l'editto di Nantes, il riassetto delle finanze e la paulette e le difficoltà della pacificazione religiosa