Cartesio

Livello
Tipologia
Materie

Cartesio: vita, filosofia e pensiero

Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderna, autore del "Discorso sul metodo"

Mappa concettuale su Cartesio

Mappa concettuale su Cartesio, il fondatore del pensiero filosofico moderno. Chi era, cosa dicevano le sue teorie, perché lo ricordiamo

Cartesio e Pascal a confronto

Cartesio e Pascal a confronto: analisi e differenze tra i due filosofi moderni esponenti della corrente del razionalismo

Ascissa e ordinata: cosa sono

Cosa si intende per ascissa e ordinata? Cos'è e come funziona il piano cartesiano? Ecco un breve riassunto per capire come orientarti

Come trovare l'angolo avendo il coseno

In questa guida vediamo come trovare l'angolo avendo il coseno: il metodo grafico, le formule e come fare il calcolo con una calcolatrice

Come calcolare i gradi di inclinazione

Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione

Come calcolare il coseno di un angolo

Il coseno di un angolo: come si calcola? Ecco la guida di trigonometria che ti spiega passo dopo passo come eseguire i calcoli nel modo corretto

Giambattista Vico: vita, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano che ha elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale pubblicata nel 1725

Vincenzo Gioberti: biografia e pensiero politico

Biografia e pensiero politico di Vincenzo Gioberti, presbitero, filosofo e patriota è stato uno dei protagonisti del Risorgimento italiano attraverso il neoguelfismo, ovvero l'unità d'Italia guidata dal papa.

Edmund Husserl: la Fenomenologia

Edmund Husserl: cos'è la Fenomenologia, letteralmente "lo studio di ciò che appare". Spiegazione schematica della corrente filosofica

Come trovare l'angolo nel moto parabolico

Come si trova l'angolo nel moto parabolico? Ecco cos'è e quali sono le formule da applicare per svolgere gli esercizi di fisica sul moto del proiettile

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.

Come trovare il baricentro di un corpo

Il baricentro: cos'è e dove si trova? Ecco come calcolarlo grazie a un semplice metodo spiegato in questa guida. Definizioni di baricentro e di equilibrio

Come trovare l'area di un parallelogramma

Come si trova l'area di un parallelogramma sapendo solo le coordinate dei vertici: il calcolo, le formule da utilizzare e un esercizio svolto e spiegato

Riassunto sull'Età dei Lumi

Età dei lumi: riassunto sulla centralità della ragione, il ruolo dell'intellettuale, su Voltaire, L'enciclopedia, Montesquieu, Rousseau, la fisiocrazia e il liberalismo di Smith

Isaac Newton e la gravitazione universale

Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio

Teorema di Euclide: come trovare l'ipotenusa

Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa

L'empirismo scettico di David Hume

Riassunto sull'empirismo scettico di David Hume: critica alla sostanzialità dell'io, del mondo, di Dio e al principio di causa ed effetto. Spiegazione facile

Appunti

Tutti

Cartesio

Descrizione dettagliata e ben organizzata dei principali principi filosofici cartesiani e delle sue opere più importanti