Caronte

Livello
Tipologia
Materie

Caronte: confronto tra Dante e Virgilio

Confronto tra Dante e Virgilio su Caronte: descrizione del personaggio del Canto III dell'Inferno della Divina commedia e del Libro VI dell'Eneide

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Dante e la mitologia nella Divina Commedia

Il ruolo della mitologia classica nella Divina Commedia di Dante. Differenze e affinità tra i personaggi danteschi e quelli dell'Eneide: Caronte, Minosse, Cerbero, Ulisse.

Il mito di Orfeo ed Euridice

Un mito antico conosciuto nell'antichità e raccontato anche da Ovidio nelle sue Metamorfosi: Orfeo ed Euridice e la risalita dagli inferi

Eneide: trama, analisi e spiegazione

Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo

La Divina commedia in breve

La Divina commedia: breve sintesi, struttura, linguaggio e descrizione dei personaggi principali dell'opera scritta da Dante Alighieri

Soldati di Giuseppe Ungaretti: analisi e significato

Soldati: testo, analisi e significato della poesia Soldati di Giuseppe Ungaretti scritta nel 1918 durante la Prima guerra mondiale. Contesto storico e letterario del componimento e caratteristiche della poesia di Ungaretti.

I mostri dell'Inferno della Divina Commedia

Quali sono i mostri dell'Inferno della Divina Commedia che incontra Dante durante il suo viaggio: spiegazione e analisi delle figure di Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Flegias e Gerione

Versioni tradotte di Luciano

Versioni di Luciano: alcuni brani tratti dall'autore di Samosata e tradotti in italiano. E in più le traduzioni guidate tratte dal "Caronte" e dal "Sogno"

Inferi virgiliani: struttura

Inferi virgiliani: struttura e analisi della discesa di Enea negli Inferi e differenze con l'Odissea di Omero

Tema su Dante Alighieri

Tema su Dante. Percorso tematico con introduzione, spunti e idee per l'elaborazione di un tema sul grande Poeta, sul viaggio epico della 'Divina Commedia' e l'impatto duraturo di Dante sulla letteratura, la cultura e la visione del mondo.

Appunti

Tutti

Le Rane - Aristofane

Sintesi approfondita della commedia Le Rane di Aristofane, con notizie bibliografiche e commento

L'anima per Omero

Che cos'è l'anima per Omero? Testo che descrive, con riferimenti all'Iliade e all'Odissea, la concezione di Omero riguardo l'anima