Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Approfondimento sulla vita di Carlo Goldoni, le sue opere e la riforma goldoniana del teatro, con analisi de La locandiera, una delle sue commedie più rappresentative… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della biografia di Carlo Goldoni, spiegazione della riforma del teatro e riassunto della trama della commedia teatrale "La Locandiera"… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La bottega del caffè di Carlo Goldoni: trama breve della commedia e personaggi. Di cosa parla, come si svolgono i fatti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La vita e la produzione letteraria divisa in fasi di Carlo Goldoni. Riassunto della vita e opere di Carlo Goldoni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve riassunto della vita di Carlo Goldoni, sui generi di commedie da lui scritte e sulla riforma del teatro… Continua
Articoli
—
Commedia dell'arte: caratteristiche, protagonisti e differenze con il teatro tradizionale. Video spiegazione a cura di Emanuele Bosi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto su Carlo Goldoni: vita, opere, illuminismo, commedia dell'arte, riforma del teatro e breve spiegazione della Locandiera… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Vita, opere e caratteristiche del teatro di Carlo Goldoni, autore veneziano de La locandiera e fautore della riforma del teatro del '700… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Descrizione delle seguenti maschere: Colombina, Pantalone, Arlecchino, Brighella, Rosaura, Mirandolina, Don Ambrogio, Momolo, Lelio, il conte di Albafiorita, il cavaliere di Ripafratta e il… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni: trama della prima commedia della trilogia dell'autore veneziano, incentrata sulla villeggiatura… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Riassunto su Carlo Goldoni e la riforma del teatro. La vita di Goldoni, le commedie goldoniane, significato e caratteristiche della riforma del teatro in Italia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Recensione dello spettacolo tratto dalla trilogia della villeggiatura di C. Goldoni, con analisi dei personaggi e dello stile dell'autore… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Carlo Gozzi è uno scrittore italiano del settecento, conosciuto per le sue fiabe teatrali, come Turandot, e per la sua battaglia contro Goldoni, promotore della riforma teatrale. Riassunto della… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
trama, tematiche e descrizione dei personaggi dell'opera teatrale di Goldoni. Recensione dello spettacolo teatrale La locandiera… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Tutto quello che devi sapere su Carlo Goldoni: la vita, le opere e la riforma del teatro. Guarda la spiegazione e il riassunto breve su questo autore in un video di 1 minuto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sull'opera di Goldoni, che fonde una vasta sezione dedicata alla citazione dei singoli episodi ad un commento personale che tiene d'occhio l'intera produzione poetica dello scrittore.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve riassunto della Locandiera, commedia di Carlo Goldoni che fu rappresentata a Venezia al teatro Sant’Angelo nel carnevale del gennaio 1753… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
La locandiera: riassunto e personaggi della commedia di Carlo Goldoni. La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina nella sua locanda a Firenze… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La vita, le opere e il pensiero dei tre scrittori italiani del 1700: Vittorio Alfieri, Giuseppe Parini e Carlo Goldoni a confronto. Somiglianze e differenze… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Con la trilogia della villeggiatura Goldoni critica la borghesia a lui contemporanea: ecco il riassunto breve e l'analisi dei temi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Traccia tema sulla riforma del teatro di Goldoni: "Il teatro del Goldoni nei presupposti estetici e nelle manifestazioni artistiche"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le smanie per la villeggiatura è la prima della Trilogia scritta da Carlo Goldoni, dedicata al tema della villeggiatura. Trama de Le smanie per la villeggiatura
… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Appunti strutturati per argomento sulle caratteristiche, personaggi e le maschere della Commedia dell'Arte e la Riforma del teatro di Goldoni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La vita, le opere e il pensiero dei tre scrittori italiani del 1700: Vittorio Alfieri, Giuseppe Parini e Carlo Goldoni (e riassunto della Locandiera) a confronto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La locandiera è la commedia teatrale più importante di Carlo Goldoni che narra le vicende di Mirandolina, proprietaria di una locanda, ereditata da suo padre. Riassunto dettagliato e analisi dei… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Le fasi della riforma del teatro di Carlo Goldoni: schema riassuntivo delle cinque fasi della riforma goldoniana… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Caratteristiche della commedia dell'arte, la riforma del teatro di Carlo Goldoni e spiegazione della Locandiera… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi e trama della commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1751. Tema svolto su La Locandiera di Carlo Goldoni… Continua