Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama e analisi del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", il giallo che consacra Carlo Emilio Gadda. L'autore non finì il secondo volume lasciando così insoluta l'indagine.… Continua
Riassunto
—
Tutti i riassunti delle opere di Carlo Emilio Gadda, lo scrittore milanese autore del "Pasticciaccio" e de "La cognizione del dolore"… Continua
Letteratura italiana -
Riassunto
—
Carlo Emilio Gadda: la biografia, la poetica e le opere dell'autore di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e La cognizione del dolore… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Carlo Emilio Gadda: libri, frasi, poetica dello scrittore di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana"… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli scrittori del romanzo borghese italiano: Gadda, Moravia, Arbasino e gli altri. Opere, autori e cronologia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Dettagliato riassunto del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Carlo Emilio Gadda e breve riassunto della vita di Gadda… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Tesina di maturità sull'analisi storico-letteraria della relatività delle buone materie ieri e oggi, da Petronio a Gadda… Continua
Articoli
—
Maturità 2023, possibili autori per la prima prova: Gadda, D'Annunzio, Carlo Levi... ecco quali sono i papabili protagonisti della prima prova… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Pier Paolo Pasolini: libri, opere, pensiero, poesie del grande scrittore e regista italiano del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: biografia e opere delloo scrittore noto per il ciclo dei pirati della Malesia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Vita, opere e caratteristiche del teatro di Carlo Goldoni, autore veneziano de La locandiera e fautore della riforma del teatro del '700… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Trama, personaggi, contesto storico-letterario e bio dell'autore. Mappa concettuale sul romanzo più famoso di Carlo Cassola, La ragazza di Bube… Continua
Fisica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Enrico Fermi, uno dei più importanti fisici italiani che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo Cristo si è fermato a Eboli: trama, personaggi, analisi e commento al testo di Carlo Levi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui re cattolici: storia di Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona, tra centralizzazione politica e unità religiosa… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla guerra civile inglese fino alla Gloriosa rivoluzione: antefatti, cronologia, protagonisti della storia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni: trama, temi e personaggi de Il conte di Carmagnola e Adelchi, due opere tragiche dello scrittore milanese… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Cos'è lo Statuto Albertino? Riassunto con la mappa concettuale e lo schema per studiare con contenuto, articoli e caratteristiche.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Oliver Cromwell e la prima rivoluzione inglese combattuta tra il 1642 ed il 1651, che affermò la sovranità popolare… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Luzi e Caproni, due dei principali esponenti dell'Ermetismo italiano del '900. mappa concettuale sul movimento e i suoi rappresentanti… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli Imperi coloniali nel 1500: nascita, storia, organizzazione del colonialismo nel Nuovo Mondo. Gli incontri con le popolazioni… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla colonizzazione spagnola e i conquistadores nel nuovo mondo. Storia, cronologia, fasi e protagonisti del colonialismo spagnolo… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Otto von Bismarck, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Ludovico Ariosto. Biografia e opere principali dell'autore dell'Orlando Furioso, poema che fonde ciclo carolingio e ciclo bretone… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul papato di Avignone: storia della Cattività avignonese e dello Scisma d'occidente, a partire dall'elezione di Clemente V… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul poema epico cavalleresco: autori, opere e origini della letteratura rinascimentale nata dalle Chansons de geste… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Storia dei Vichinghi, popolazioni del nord Europa che tra l'800 d.C. e il 1100 lasciarono Scandinavia e Danimarca per dirigersi a sud e ovest… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Giovanni Verga e il Verismo: vita, opere, temi e poetica dello scrittore siciliano autore de I Malavoglia… Continua
Riassunto
—
Riassunti dei libri per le vacanze: non perdere le schede dei libri degli autori italiani e le info sui titoli di letteratura italiana più richiesti dagli studenti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli autori di prosa del '900: le opere più famose e la loro cronologia. Pirandello, D'Annunzio, Bassani e gli altri… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
La Guerra dei 100 anni ha visto tra i protagonisti Giovanna d'Arco. Mappa concettuale su battaglie, cronologia e protagonisti del conflitto… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui movimenti letterari nel '900: poesia, romanzo, neoavanguardia, gruppo 63 e realismo. Autori e opere della letteratura del '900… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Neorealismo, Mappa concettuale: premesse, rapporti con la Resistenza, Neorealismo nel cinema e in letteratura… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
mappa concettuale su Pietro Bembo e la questione della lingua italiana nel Rinascimento. Le regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla lotta per le investiture, il conflitto tra papato e impero che ha caratterizzato la politica del Medioevo in Europa… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Il cavaliere inesistente di Italo Calvino, parte della trilogia I nostri antenati. Trama, personaggi e significato… Continua
Letteratura straniera -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Letteratura francese dalle origini al Novecento: periodi, autori da ricordare, caratteristiche principali delle loro opere… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Alessandro Manzoni: schema della vita, le opere principali, le tematiche più importanti del pensiero dell'autore del romanzo storico I Promessi Sposi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Francia nel XIX secolo: dalla Restaurazione del 1815 alla Comune di Parigi del 1871. Protagonisti, eventi, cronologia… Continua
Fisica -
Articoli
—
Mappa concettuale su Guglielmo Marconi, fisico italiano inventore della radio. Biografia e invenzioni dello scienziato e imprenditore… Continua
Fisica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Rita Levi Montalcini, scienziata italiana premio N0bel 1986 che scoprì il fattore di crescita nervoso (NGF)… Continua
Articoli
—
Tutti i riassunti per ripassare (o studiare) gli argomenti trattati alla fine dell'anno. Ecco il nostro prontuario salva-maturità 2019… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul Paradiso di Dante Alighieri: struttura e protagonisti della terza Cantica della Divina Commedia, la più lirica… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul Purgatorio di Dante Alighieri: struttura e protagonisti della Seconda Cantica della Divina Commedia… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Illuminismo, lo schema dei concetti più importanti attraverso una mappa concettuale, un riassunto schematico che ti aiuta ad organizzare i concetti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Scopo, protagonisti e caratteristiche dell'Accademia dell'Arcadia, ovvero l'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Storia del ruolo dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
A Zacinto di Ugo Foscolo: mappa concettuale completa di parafrasi, commento e analisi del testo. Scaricala ora in formato .pdf o .jpg… Continua
Letteratura straniera -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul Canto di Natale di Charles Dickens. Di cosa parla A Christmas Carol, quali sono i temi e i personaggi del racconto… Continua
Epica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca… Continua