Carlo Emilio Gadda

Livello
Tipologia
Materie

La prosa italiana del Novecento: cronologia, autori, opere

La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno

Il Novecento italiano in letteratura

Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche

Emilio Segrè: biografia e scoperte

Vita e scoperte di Emilio Segrè, fisico vincitore del premio Nobel per la Fisica nel 1959. Lavorò con Enrico Fermi e collaborò al progetto Manhattan

Emilio Lussu: vita e opere dell'autore di Un anno sull'Altipiano

Biografia, opere e pensiero politico di Emilio Lussu, intellettuale, uomo d'azione, politico e convinto antifascista. Nel suo libro Un anno sull'altipiano dà una testimonianza diretta sulla vita dei soldati in trincea, descrivendo l’irrazionalità e il non-senso della guerra.

Storia e testi della letteratura italiana di Giulio Ferroni

Storia e testi della letteratura italiana di Giulio Ferroni è un'opera, divisa in diversi libri, che ci illustra la storia letteraria del nostro Paese dalle origini ad oggi. Qui trovi i volumi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

Italo Svevo: vita e opere

Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno

Mappa concettuale sull'Odissea

Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca

Mappa concettuale sull'Iliade

Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille

Naturalismo e verismo: riassunto breve

Naturalismo francese e verismo italiano in un video di 1 minuto: ecco il riassunto breve e le differenze tra questi due movimenti nati dal positivismo

Brigate Rosse: storia, ideologia e attentati

Le Brigate Rosse: storia, eventi e protagonisti dell'organizzazione terroristica che ha segnato gli anni Settanta italiani, anche noti come gli anni di Piombo

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.

C'est magnifique 3-mista

C'st magnifique è un corso di lingua e cultura francese dell'Editore Hachette per la scuola media per la preparazione alle prove DELF scolaire A1 e A2

Libri per la scuola: schede riassuntive in mp3

Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!

Appunti

Tutti