Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione della pittura metafisica (nascita e poetica) e degli artisti che ne fecero parte con spiegazione di alcune opere. Giorgio De Chirico, Andrea De Chirico, Carlo Carrà, Filippo De Pisis,… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina in presentazione in PowerPoint sul pittore e scenografo Giorgio de Chirico. Il periodo greco, il periodo torinese, gli anni di Parigi, il ritorno in Italia e le opere maggiori di De… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Divisionismo e Futurismo italiano: analisi dei movimenti artistici, con riferimenti storici, e descrizione di due opere futuriste di Boccioni… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sulle caratteristiche principali della pittura metafisica e i tre pittori metafisici: De Chirico, Morandi e Carrà… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Sintesi dei movimenti artistici operanti nel periodo della Grande Guerra. L'arte durante la prima guerra mondiale: pittura, architettura e scultura… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Giorgio de Chirico, biografia del pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare sul tema del doppio. Collegamenti con: Uno, nessuno e centomila e Il fu Mattia Pascal di Pirandello, The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde e The picture of Dorian… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e stile di Umberto Boccioni, divisionista e futurista, autore de La città che sale e Forme Uniche della continuità nello spazio… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Il futurismo nell'arte: caratteristiche e principali esponenti dell'avanguardia che ha trovato un testo programmatico nel Manifesto del Futurismo di Marinetti… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Riassunto, trama, analisi e commento di Cristo si è fermato a Eboli, romanzo che racconta il confino di Carlo Levi in un paese della Lucania… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Nomi e autori delle riviste letterarie del '900, temi trattati e caratteristiche di un prodotto editoriale che raccontò un'epoca… Continua
Articoli
—
Prima prova maturità 2019: ecco perché dovresti aspettarti una traccia sul Futurismo, a 110 anni dalla sua nascita. I possibili temi… Continua
Storia -
Guida
—
Speciale sul Futurismo di Studenti.it per comprendere una delle stagioni più innovative e travolgenti della storia culturale italiana ed europea… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Caratteristiche principali del movimento artistico e letterario d'avanguardia che è stato fondato da Filippo Tommaso Marinetti con la pubblicazione del manifesto ufficiale nel 1909 e che è… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di terza media sulla seconda rivoluzione industriale: storia, Futurismo (arte), Marinetti, Giappone e storia della seconda rivoluzione industriale in inglese… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Caratteristiche e riassunto del Futurismo, il movimento artistico e culturale italiano nato nel XX secolo con il Manifesto di Marinetti.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto sul Futurismo e breve descrizione della vita di Marinetti conosciuto come il fondatore del movimento futurista… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Ulisse di Joyce: tesina sul tema del ritorno in patria dei personaggi Stephen Dedalus e Leopold Bloom, sul clima artistico di inizio '900 e sull'esilio di Joyce… Continua
Storia -
Appunti
—
Novecento Movimento artistico italiano affermatosi negli anni Venti e Trenta del XX secolo, caratterizzato da un condiviso atteggiamento estetico e culturale, più che da un preciso programma… Continua