Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita, opere e profezie di Girolamo Savonarola, predicatore italiano vissuto nel 1400 la cui storia è profondamente legata agli eventi di Firenze. Entrò in conflitto con papa Alessandro VI Borgia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Storia -
Guida
—
Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto di storia moderna sulle guerre d'Italia del 500: dalla guerra franco-spagnola per il predominio in Italia alla Riforma protestante. E sintesi sull'età napoleonica e il Congresso di… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Pietro Bembo, scrittore e poeta umanista, che affrontò il tema della codificazione della lingua italiana fornendo regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua.… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto schematico sulla crisi dell'universalismo imperiale e papale da Bonifacio VIII a Filippo IV il Bello, e descrizione degli Stati regionali italiani (Verona, Milano, Genova, Venezia e… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Storia -
Guida
—
Enrico VIII è il Re d'Inghilterra che si sposò sei volte, la seconda delle quali con Anna Bolena. Storia e cronologia degli eventi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve trattazione sulla vita di Boiardo e spiegazione dettagliata della sua opera "Orlando Innamorato", con tema, trama, personaggi, finalità e destinazione… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Enrico VIII e Elisabetta I: riassunto sui regni di Maria, detta "la sanguinaria" - figlia di Enrico VIII e della moglie ripudiata Caterina d'Aragona - fino al successivo regno di Elisabetta I,… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto sulla Riforma anglicana ed Enrico VIII, la vicenda Maria Stuart - Elisabetta I, e sulla guerra tra Inghilterra e Spagna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti… Continua
Storia -
Appunti
—
Riassunto della vita di Papa Bonifacio VIII, gli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Articoli
—
L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Storia -
Guida
—
Storia di Caterina d'Aragona, figlia dei Re Cattolici - Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia - e moglie di Enrico VIII… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Storia del Rinascimento: le corti, le accademie, l'editoria, la cultura, gli intellettuali, le ideologie, la società e la questione della lingua… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto del periodo storico che comprende tutto il XV secolo e i primi tre decenni del XVI secolo. Riassunto sull'età umanistica - rinascimentale
… Continua
Storia -
Articoli
—
Martin Lutero e la Riforma protestante: chi era il monaco delle 95 tesi e quali aventi hanno portato alla scissione dalla chiesa cattolica… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero politico e vita di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Vita, opere e caratteristiche del teatro di Carlo Goldoni, autore veneziano de La locandiera e fautore della riforma del teatro del '700… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su Matteo Maria Boiardo: vita, opere minori e "Amorum libri tres", "Orlando innamorato" e i valori cavallereschi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui Tudor: protagonisti e famiglie della dinastia inglese. Biografie e fatti salienti relativi all'epoca moderna… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Vita e pensiero politico di Dante nell'Italia dei comuni. Lo scontro tra fazioni, l'esilio, le opere più importanti, la visione politica con la divisione tra potere temporale e spirituale.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e poesie di Giovanni Pontano, umanista e politico, è stato il massimo rappresentante dell'umanesimo a Napoli.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di Carlo V e di Filippo II di Spagna… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Trama, personaggi, contesto storico-letterario e bio dell'autore. Mappa concettuale sul romanzo più famoso di Carlo Cassola, La ragazza di Bube… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La crisi demografica e la peste nera, le cause della Guerra dei 100 anni, rivolte in Francia e in Inghilterra e Giovanna d'Arco… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Elisabetta I: tema sul confronto tra un film a scelta e il documento storico di Scaramelli sulla regina d'Inghilterra Elisabetta I Tudor… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Carlo Magno. Biografia e gesta del primo Imperatore del Sacro Romano Impero, che ricordiamo ancora oggi… Continua