Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Carbonato di calcio

Ricerca sul vetro

Appunti — ciclo produttivo, la formatura, il colaggio, la soffiatura, la pressatura, lo stiramento, lavorazione a lume, la ricottura, la decorazione, tipi di vetro, raccolta differenziata del vetro...… Continua

L'atmosfera: riassunto breve

Scienze - Appunti — Descrizione delle caratteristiche dell'insieme dei gas che circondano la Terra ed è trattenuta ad essa mediante la forza gravitazionale. Riassunto breve di scienze sull'atmosfera… Continua

Reazioni Chimiche

Chimica - Appunti — Breve relazione sulle reazioni chimiche più comuni con tabella riassuntiva. (2 pagg., formato word) … Continua

La velocitá delle reazioni chimiche

Chimica - Appunti — Relazione dell´esperienza sulla velocitá delle raezioni chimiche e che cosa influisce la velocitá (temperatura, catalizzatori.....) di queste. (file.doc, 5 pag)… Continua

Il terreno

Appunti — Definizione di terreno, differenza tra terreno natuale e agrario, diversi strati del terreno, e altre sintetiche annotazioni su costituenti ed esposizione del terreno… Continua

Vetro

Appunti — Il vetro è un ,materiale di notevole durezza e, in generale, trasparente, caratterizzato da una struttura molecolare amorfa, simile a un liquido solidificato… Continua

Arte etrusca e romana: riassunto

Storia antica - Appunti — Descrizione dettagliata della pittura e dell'architettura dell'epoca degli etruschi e dei romani. Riassunto sull'arte etrusca e romana… Continua

Materiali lapidei

Storia dell'arte - Appunti — L'appunto è definizione di materiali lapidei e la loro suddivisione in pietre da costruzione e ornamentali. Elenco delle pietre estratte in italia. (4pg. file.doc) … Continua

La mole in laboratorio: relazione

Chimica - Appunti — Relazione di chimica sulla mole. Obiettivo: determinare il numero di moli di CO2 che si sviluppa dalla reazione che vede come reagenti HCl al 37% e 5g di CaCO3.… Continua

L'apparato locomotore

Biologia - Appunti — Descrizione dell'apparato locomotore: scheletro, muscoli, metodi di produzione di energia per i muscoli.(formato word 5 pg)… Continua

Composizione e patologie delle ossa

Appunti — Insieme alla cartilagine, rappresenta una delle due forme del tessuto scheletrico. Sostiene i tessuti molli del corpo e con il tessuto muscolare consente la locomozione dell'organismo. In base… Continua

Esercitazioni di chimica

Chimica - Appunti — Bilanciamento. Mole, Peso molare e numero di Avogadro. Conversione ‘composizione percentuale/formula’. Abbassamento Crioscopico ed Innalzamento Ebullioscopico. Pressione osmotica… Continua