Storia dell'arte -
Appunti
—
Caravaggio: biografia, stile e opere principali. Descrizione della Canestra di frutta, Bacco, La vocazione di San Matteo, Martirio di San Matteo, Conversione di San Paolo, Crocifissione di san… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato un artista ribelle e stravagante, che ha fatto parlare di sè, oltre che per le opere, anche per i suoi atteggiamenti… Continua
Appunti
—
Riassunto sulla vita e le caratteristiche dell'arte di Caravaggio, Michelangelo Merisi. Basa i suoi dipinti sulla rappresentazione della realtà in quanto tale.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dettagliata dell'architettura dell'600, caratteristiche e confronto tra i maggiori esponenti: Caravaggio, Bernini e Borromini… Continua
Storia dell'arte -
Video
—
Caravaggio, soprannome di Michelangelo Merisi, fu un pittore italiano tra i più grandi della storia pittorica d'Europa autore, tra le tante opere, anche degli affreschi della Cappella Sistina… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Carracci e Caravaggio: caratteristiche, vita e opere degli artisti di inizio '600, durante il periodo della Controriforma… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto su Borromini e Caravaggio. Descrizione accurata delle opere e dello stile di Francesco Borromini e di Caravaggio… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
La natura morta nel corso dei secoli. Significato della natura morta e descrizione della natura morta di Caravaggio… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Natura morta: significato, simbologia, opere e pittori famosi di questo genere artistico in cui il soggetto inanimato è il protagonista.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto di storia dell'arte sui Carracci: caratteristiche, vita e opere di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Breve ricerca sul pittore fiammingo con descrizione di una sua opera "Santi in adorazione della Madonna della Vallicella".
( 3 pag - formato word)
… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Arte 400 e 500: contesto storico, la Chiesa del Gesù, la Chiesa di S. Fedele, la Pala controriformata, l'Accademia dei Carracci, la diffusione del classicismo, la Basilica S. Pietro e Sant'Ivo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Artemisia Gentileschi: vita e opere della prima pittrice caravaggesca, autrice di Giuditta che decapita Oloferne, vissuta tra Roma e Napoli… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Alcune informazioni sintetiche ed esaustive sullo stile del grande artista italiano detto Caravaggio. (1 pag - formato word)… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Cos'è il Neoclassicismo? Caratteristiche, artisti e opere più importanti dell'arte e dell'architettura neoclassica… Continua
Articoli
—
La scelta della scuola superiore è un passaggio importantissimo per gli studenti di terza media: ecco la classifica Eudoscopio 2017 per le scuole migliori di Roma… Continua
Appunti
—
Il Barocco: caratteristiche generali, significato del termine, la lirica in Italia, il teatro barocco e la Commedia dell'Arte, il melodramma, Federico della Valle e Carlo dei Dottori, teatro in… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Neoclassicismo e Romanticismo in arte. Descrizione delle seguenti opere: "La morte di Marat" e "Il giuramento degli Orazi" di Jacques-Louis David, "Amore e Psiche" e "Monumento funebre a Maria… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Breve biografia di Géricault e analisi dell'Alienato con monomania della gloria militare e della Zattera della Medusa… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto, tra gli altri, Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Quando e come è nata la fotografia? Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia della fotografia rendendola la forma d’arte del XX e del XXI secolo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese,… Continua
Articoli
—
Possibili tracce Maturità 2018 per tototema e tototraccia: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato 2018… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Le differenze tra Barocco e Rococò nell'arte: lo stile, le caratteristiche, gli artisti più importanti e le opere principali… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione del linguaggio artistico di Artemisia Gentileschi e descrizione formale, compositiva e contenutistica di due sue opere: Giuditta che decapita Oloferne e Cleopatra… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Martirio di San Matteo di Caravaggio: commento e analisi dell'opera conservata nella Cappella Contarelli della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma… Continua