Cappella Sistina

Livello
Tipologia
Materie

Le 10 opere più importanti di Michelangelo

Le opere di Michelangelo: ecco le dieci più conosciute dell'artista del Rinascimento italiano. Scopri qui quali sono, dove si trovano e tante altre curiosità

Wolfgang Amadeus Mozart: biografia e opere

Biografia e opere di Wolfgang Amadeus Mozart, compositore e musicista austriaco considerato un vero genio della musica. Nonostante la breve vita ha creato alcune delle più belle opere oggi esistenti tra cui il Don Giovanni, Il flauto magico, Le nozze di Figaro.

Immagini della Cappella Sistina

Cappella Sistina: uno dei più famosi capolavori della Città del Vaticano. La Cappella contiene una serie di affreschi e arazzi dei più importanti pittori italiani del Rinascimento, ecco le immagini.

Perugino: vita, stile e opere

Vita e opere di Perugino, considerato il più grande dei protagonisti del Rinascimento italiano tra il XV e il XIV secolo. Caratteristiche dello stile e analisi di alcuni dei suoi dipinti più importanti.

Caravaggio | Video

Caravaggio, soprannome di Michelangelo Merisi, fu un pittore italiano tra i più grandi della storia pittorica d'Europa autore, tra le tante opere, anche degli affreschi della Cappella Sistina

Raffaello Sanzio: biografia, opere e stile

Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene

Michelangelo Buonarroti, chi era | Video

Michelangelo Buonarroti: video lezione su biografia e opere. Riassunto della vita del pittore rinascimentale autore del Giudizio Universale

Astrattismo: significato e opere

Astrattismo: significato, esponenti e opere del movimento artistico nato nel XX secolo e approfondimento sul suo fondatore e precursore Kandinskij

Appunti

Tutti

La storia dell'affresco

La storia dell'affresco, in particolare le caratteristiche della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo