Capitalismo e Socialismo: differenze
Economia - Appunti — Capitalismo e Socialismo nella Rivoluzione industriale: le differenze… Continua
Economia - Appunti — Capitalismo e Socialismo nella Rivoluzione industriale: le differenze… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — L'etica protestante e lo spirito del capitalismo: analisi del saggio di Max Weber… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Definizione e storia del capitalismo… Continua
Storia - Appunti — relazione sul Capitalismo… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Caratteristiche del capitalismo industriale e agrario. Quadro storico dell'Italia con la destra al potere, le condizioni del lavoro e la nascita del movimento operaio, il malcontento del… Continua
Appunti — riassunti sull'affermazione del capitalismo nel XIX secolo in Europa e negli Stati Uniti… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — L'etica protestante e lo spirito del capitalismo: riassunto breve e analisi del celebre saggio di Max Weber… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Appunti su come le diverse città europee si posero nei confronti della povertà intorno al 1520. Riflessioni sul fenomeno della povertà nel 1500… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Analisi della vita di Max Weber, del suo pensiero sociologico e della più importante delle sue opere: L’Etica protestante e lo spirito del capitalismo… Continua
Appunti — Sintesi riguardante le due teorizzazioni: economia e società nella prima metà dell'Ottocento, le origini del socialismo, Karl Marx e la fondazione del "socialismo scientifico", la Prima… Continua
Filosofia - Appunti — La concezione materialistica della storia, lo stato, il plus valore, le interpretazioni del marxismo, lo sviluppo del marxismo(formato word pg 1)… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Max Weber: riassunto sull'Economia e società… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e… Continua
Filosofia - Articoli — Breve riassunto su Karl Marx e il Capitalismo. Cosa pensa il filosofo tedesco del Capitalismo, le scelte politiche e la dottrina marxista… Continua
Storia moderna - Appunti — La prima rivoluzione industriale si verificò in Gran Bretagna alla fine del XVIII secolo e modificò profondamente l'economia e la società inglese. Riassunto breve sulle cause della prima… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dalle origini del comunismo ad oggi: il comunismo platonico, il comunismo di Marx ed Engels ne "Il manifesto del partito comunista"… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La seconda rivoluzione industriale e i cambiamenti del capitalismo in Italia… Continua
Appunti — Descrizione della società attraverso 3 diverse sfere: Sfera economica, Sfera politica e Sfera urbana… Continua
Storia - Approfondimenti — Scopri la storia del 500 in Europa tra crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni transoceaniche… Continua
Appunti — Relazione sul capitalismo… Continua
Appunti — Riassunto del libro "L'uomo flessibile" di Richard Sennet… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Definizione, teorie e caratteri generali dell'imperialismo: il dibattito storiografico e la connessione con gli sviluppi dell'economia capitalistica… Continua
Storia - Riassunto — La nascita della borghesia nel Medioevo: riassunto e mappa concettuale sui borghi e borghesi, nuove città e classi sociali… Continua
Appunti — Riassunto completo del libro per gli esami di geografia delle relazioni internazionali, geografia politica e urbanistica… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della Cina e della rivoluzione culturale. Cronologia ed eventi della Repubblica Popolare Cinese guidata da Mao Zedong… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina sul significato del personalismo di Mounier, l'individualismo, l'ottimismo tragico e la piccola paura… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Appunti sul pensiero filosofico, politico ed economico di Karl Marx… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto di sociologia su Max Weber e accenni al saggio "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo"… Continua
Storia - Articoli — Il Socialismo, riassunto: definizione della dottrina socialista e caratteristiche del pensiero dei maggiori esponenti, da Marx a Owen… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le interpretazioni del fascismo di Renzo de Felice: riassunto capitolo per capitolo… Continua
Appunti — Concetti principali del libro edito da Hoepli… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina sul movimento operaio, spesso ispirato al pensiero socialista, la Pirma e la Seconda Internazionale… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto per un tema su Karl Marx e Il Capitale… Continua
Storia - Video — Per Rivoluzione Industriale si intende il processo di industrializzazione che visse la Gran Bretagna intorno al 1780 e che si diffuse rapidamente in Belgio, Francia, Germania, e Stati Uniti.… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Eventi fondamentali della Seconda rivoluzione industriale: il socialismo, la chiesa cattolica e il nazionalismo… Continua
Articoli — Gomorra: riassunto del romanzo d'esordio dello scrittore campano. Personaggi coinvolti e analisi dei capitoli e dei temi… Continua
Tema — Traccia e svolgimento dai forum di Studenti.it… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato della storia del Comunismo in Italia: significato e definizione delle teorie comuniste. Le materie collegate sono: filosofia, storia e… Continua
Psicologia - Appunti — D vuole recuperare le radici etico-culturali e politiche del suo paese, il suo originario individualismo coniugato con la disponibilità sociale e la fede nella democrazia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Negli anni '20 e '30 in alcuni paesi europei si instaurarono regimi dittatoriali sotto la comune denominazione di 'fascismi'. Riassunto breve sui Fascismi in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla Prima guerra mondiale: cause dello scoppio della guerra… Continua
Appunti — La società globale del rischio come società cosmopolitica? alcune questioni ecologiche in un contesto di incertezze prodotte; Il conflitto ecologico nella società.… Continua
Appunti — Sintetica enunciazione dei seguenti concetti: la spesa pubblica, la sua crescita, le conseguenze macroeconomiche, l'efficienza… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Germania nazista: riassunto dalla caduta di Weimar al regime hitleriano, la disgregazione di Weimar, l'avvento del nazismo e il regime nazista… Continua
Diritto - Appunti — Tesina sulle forme di Stato nel '900: situazione mondiale all'inizio del XX secolo sul piano economico, sociale, militare e diplomatico; equilibri durante le spinte nazionalistiche che portarono… Continua
Storia - Articoli — Cos'è la società di massa e quali sono le caratteristiche: quando è nata, come funziona, cosa significa società di massa… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Correnti artistiche dell'Ottocento e del Novecento e i maggiori esponenti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Sintesi schematica della seconda Rivoluzione Industriale e la questione sociale, destra e sinistra storica… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione delle caratteristiche della società industriale di massa in Europa: riassunto della Seconda rivoluzione industriale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La crisi del governo liberale, il fascismo al governo, l'organizzazione della dittatura, la politica economica del fascismo e l'opposizione al fascismo … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dettagliato della Rivoluzione russa del 1917… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Il suo pensiero filosofico e pedagogico si basa su una concezione dell'esperienza come rapporto tra uomo ed ambiente, dove l'uomo non è uno spettatore involontario ma interagisce con ciò che lo… Continua
Religione - Approfondimenti — Quali sono le funzioni della religione? Scopri il rapporto che esiste tra religione e scienza e la sua funzione sociale… Continua
Filosofia - Articoli — Marxismo: riassunto di filosofia. Dalla concezione materialistica della storia alle interpretazioni del marxismo… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Il Capitale di Marx, l'opera più importante di Karl Marx, è stata pubblicata per la prima volta nel 1867 ed è considerata il testo di riferimento del marxismo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Rosa Luxemburg, filosofa, economista, politica polacca e sostenitrice del socialismo rivoluzionario. Spiegazione del suo pensiero e delle sue opere… Continua
Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e… Continua
Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze della crisi del 1929, la crisi economica mondiale che inaugurò la Grande Depressione negli Stati Uniti.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Seconda rivoluzione industriale: riassunto e analisi delle conseguenze nei vari ambiti di produzione, il Capitalismo e la Grande depressione… Continua