Storia -
Approfondimenti
—
La Cina è una delle grandi potenze mondiali. Ecco come scrivere un tema o un saggio breve sulla cultura, l'economia e la politica cinese e sul rapporto che la Cina ha con l'Occidente… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Crisi economica finanziaria italiana del 2008: riassunto sui processi storici, economici e politici che hanno portato alla crisi… Continua
Storia -
Video
—
Con il termine "grande crisi" si indica un periodo della storia
economica durante il quale si ridussero su scala mondiale e in maniera considerevole tutte le grandezze economiche il cui… Continua
Geografia -
Appunti
—
La globalizzazione: tema argomentativo sul fenomeno che tende ad avere un carattere non egualitario, infatti la produzione ha un carattere transnazionale e privilegia tre aree del mondo (il nord… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quali sono le cause del sottosviluppo? Storia del terzo mondo, dei suoi problemi e delle differenze rispetto ai paesi industrializzati… Continua
Geografia -
Approfondimenti
—
Cos'è la globalizzazione e cosa comporta multiculturalismo, identità dei popoli e consumi? Significato e caratteristiche della globalizzazione… Continua
Storia -
Articoli
—
La globalizzazione che funziona: riassunto dettagliato per capitoli del libro del premio Nobel per l'economia Joseph Stigliz… Continua
Geografia -
Appunti
—
Breve testo argomentativo sul continuo processo di interscambio di beni, denaro e flussi migratori. Tema argomentativo sulla globalizzazione… Continua
Geografia -
Appunti
—
Tesina sulla globalizzazione: definizione, storia, ruolo delle multinazionali, "Genova 2001: protesta no global" e aspetti positivi e negativi della globalizzazione… Continua
Geografia -
Appunti
—
differenze tra il sud e il nord del mondo: sviluppo, il sud del mondo, economie in transizione, problematiche legate all’alimentazione, i cammini verso lo sviluppo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Definizione, teorie e caratteri generali dell'imperialismo: il dibattito storiografico e la connessione con gli sviluppi dell'economia capitalistica… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Lo stalinismo come forma di totalitarismo, la collettivizzazione agraria e l'eliminazione dei kulaki, l'industrializzazione: riassunto… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Storia -
Guida
—
Seconda rivoluzione industriale: tesina per la 3° media sulle invenzioni e le scoperte che hanno cambiato la società del Novecento… Continua
Storia -
Guida
—
Storia della mafia: tesina sul fenomeno dalle origini ad oggi. Il significato, le caratteristiche e come sono nate le organizzazioni criminali in Italia.… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Storia di Ipazia di Alessandria, filosofa vissuta nell'antica Grecia, astronoma e matematica, rappresentante della filosofia neo-platonica.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Mercanti e banchieri nell’Europa del '500. Storia e caratteristiche della crescita demografica, dello sviluppo economico e la rivoluzione dei prezzi in Europa… Continua
Appunti
—
Breve ricerca ma con alcuni spunti e dati interessanti sull'economia dei paesi in via di sviluppo (agricoltura, industria, capitali, potenziale bellico) - word, 1 pagina… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sulla globalizzazione: traccia per un testo argomentativo sui pro e i contro della globalizzazione. Introduzione, svolgimento e conclusione… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto 6 dell’Inferno: parafrasi, testo e figure retoriche. Il canto di Cerbero, Ciacco e delle anime dei golosi. Perché può dirsi un canto politico… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Testo, analisi, commento e figure retoriche del Manifesto del futurismo di Tommaso Marinetti, la raccolta di pensieri e intenzioni dei Futuristi.… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia di Cristoforo Colombo e della scoperta dell'America nel 1492. Data, cause, conseguenze della scoperta che ha dato inizio all'età moderna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero e teoria economica di John Maynard Keynes, economista britannico tra i più influenti del XX secolo e protagonista di quella che viene definita la "rivoluzione keynesiana".… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Cos’è l’accidia? Significato, definizione e caratteristiche dell’accidia in Dante e Petrarca. Esempi letterari e sinonimo di accidia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'Olanda del 1600 visse un periodo di incredibile sviluppo economico e culturale che la portò a diventare una delle massime potenze economiche e commerciali d'Europa. In quel secolo il paese… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La pena capitale in Italia e nel mondo, lo strumento giuridico ancora in vigore in 60 paesi. Storia e riflessioni.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
La Belle Époque nella storia dell'arte: tutto sulle caratteristiche e le contraddizioni delle forme d'arte alla fine dell'Ottocento… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto sul biennio rosso in Europa: la ricerca di nuovi assetti e la crisi economica negli stati democratici… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Appunti su come le diverse città europee si posero nei confronti della povertà intorno al 1520. Riflessioni sul fenomeno della povertà nel 1500… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Canto I Inferno: sintesi, significato allegorico e spiegazione del 1° canto della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Biografia, poesie e opere di Christopher Marlowe, drammaturgo, scrittore e poeta inglese tra i protagonisti del teatro Elisabettiano e autore, tra gli altri, del Faust… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti - la famiglia d'Este - iniziata nel 1471 e finita nel 1598 con la devoluzione allo Stato Pontificio.… Continua
Prove esami
—
Traccia svolta tema di attualità prima prova di italiano Maturità 2017: lo svolgimento del tema sul progresso materiale e sul progresso morale e civile… Continua
Articoli
—
Tema svolto sulla Brexit: cos'è e significato, riassunto della storia, cause e conseguenze dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea… Continua
Articoli
—
Assistenti di lingua, lettori universitari, insegnanti in scuole private o istituti di cultura. In base al titolo di studio o alle proprie precedenti esperienze di lavoro (se si ha qualche anno… Continua