Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Campo magnetico terrestre

Aurora polare: tesina maturità

Scienze - Appunti — L'aurora boreale nella letteratura (Pascoli ed Edgar Allan Poe), in filosofia, in scienze, nella mitologia e nell'arte (Munch). Tesina maturità sull'aurora polare… Continua

Pianeta Terra

Geografia astronomica - Guida — Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti… Continua

L'aurora boreale: tesina

Letteratura italiana - Appunti — Tesina per l'esame di maturità sulle seguenti materie e argomenti: scienze della terra (descrizione delle aurore polari e la loro formazione); spiegazione di fisica dell'aurora boreale connesse… Continua

Campo Magnetico

Appunti — Studio del campo magnetico e dell'iterazione magnetica nonchè del campo e della sua forza su un corpo… Continua

Interazioni magnetiche e campi magnetici

Fisica - Appunti — Appunti sulla forza di Lorentz, moto di una carica in un campo magnetico, forza magnetica di un filo percorso da corrente, momento torcente su una spira percorsa da corrente, campi magnetici… Continua

Magnetismo ed elettromagnetismo

Fisica - Appunti — La scoperta del magnetismo, campi magnetici dovuti a correnti, forza di Lorentz, fenomeno dell'induzione elettromagnetica, legge di Faraday-Neumann, legge di Lenz… Continua

Tettonica delle placche: schema

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto schematico sulla tettonica delle placche: l'interno del pianeta Terra, il flusso di calore, il campo magnetico terrestre, la struttura della crosta, l'espansione dei fondi oceanici,… Continua

La luna: tesina terza media

Guida — Tesina terza media svolta sulla luna. Collegamenti con scienze, tecnologia, letteratura italiana, storia, arte, musica, ed.fisica e geografia.… Continua

Il Magnetismo

Appunti — Direzione e Verso del campo magnetico. Differenze tra campo elettrico e campo magnetico. L'Esperienza di Oersted. L'origine del campo magnetico. Polarizzazione magnetica. Intensità di un campo… Continua

Luna e sole: cosa sono

Geografia astronomica - Appunti — Cosa sono la luna e il sole? Riassunto di geografia astronomica sul sistema solare… Continua

Tesina sul progresso per liceo scientifico

Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sul progresso per il liceo scientifico che collega le seguenti materie: filosofia, fisica, letteratura italiana, inglese e storia dell'arte… Continua

La Luna

Geografia astronomica - Appunti — In breve, la Luna e le sue caratteristiche principali:la superficie,la struttura interna,i movimenti della Luna,le fasi lunari,le eclissi,origine ed evoluzione della Luna,la storia geologica… Continua

Onde elettromagnetiche e televisione: tesina

Matematica - Appunti — Cosa sono le onde elettromagnetiche, come si propagano e come funziona la trasmissione di informazioni attraverso di esse e la televisione. Onde elettromagnetiche e televisione: tesina… Continua

Il pianeta Giove

Geografia astronomica - Appunti — In breve,composizione struttura e campo magnetico,satelliti e anelli del pianeta Giove.(formato word 2 pg)… Continua

Pianeti del sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Descrizione dettagliata di tutti i pianeti del sistema solare, dei corpi minori, con definizione di coordinate polari e geografiche, con immagini… Continua

Mappa concettuale su Nikola Tesla

Fisica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Nikola Tesla, lo scienziato che ipotizzò l'uso dell'energia libera terrestre per le trasmissioni. Biografia e scoperte… Continua

La bussola: cos'è e come funziona

Scienze - Articoli — Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi… Continua

Big Bang e formazione della terra: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Big Bang e formazione della terra: riassunto sugli spettri elettromagnetici, la sfera celeste e la posizione degli astri nel cielo, la luminosità delle stelle, il diagramma H-R, le galassie, il… Continua

La luna | Video

Scienze - Video — La formazione della luna risale a circa 4,6 miliardi di anni fa, contemporaneamente alla formazione di altri corpi del sistema solare.… Continua