Campi di concentramento e di sterminio: storia e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — Campi di concentramento e sterminio: cosa sono i campi della Germania nazista per la prigionia o lo sterminio di massa di ebrei e oppositori… Continua
Storia - Approfondimenti — Campi di concentramento e sterminio: cosa sono i campi della Germania nazista per la prigionia o lo sterminio di massa di ebrei e oppositori… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina approfondita sui campi di concentramento di Auschwitz, di Mauthausen, di Dachau, di Berlino: cosa sono e come erano fatti… Continua
Storia - Appunti — Descrizione del fenomento dell'antisemitismo nazista prima e durante la Seconda guerra mondiale e approfondimento sui campi di concentramento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'alimentazione, la denutrizione e le malattie dei prigionieri e le violenze sulle donne nei campi di concentramento: tesina sulla vita nei campi di concentramento con quadro storico e citazioni… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti: riassunto sulla Shoah e il giorno della memoria… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sulla vita nei campi di sterminio nazisti: l'arrivo nel campo e la selezione primaria, la perdita di identità, l'alimentazione, le attività lavorative e amministrative e… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione e cenni storici sui campi di concentramento in Germania, Polonia, Austria, Boemia, Alsazia, Paesi Baltici, Cuba..… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema su Adolf Hitler: la deportazione degli ebrei, i campi di concentramento e l'alleanza con Mussolini… Continua
Storia contemporanea - Appunti — I campi di concentramento e di sterminio erano luoghi di prigionia creati per deportare civili e militari, generalmente per motivi politici o bellici. Ricerca sui campi di concentramento e… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cos'è un lager nazista? Riassunto sulle funzioni, sulla vita dei deportati e sulle persecuzioni nei campi di concentramento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le attività, l'alimentazione, violenza e malattie dei prigionieri nei campi di concentramento. Riassunto breve sulla vita nei campi di concentramento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Prima dell'approvazione della soluzione finale i nazisti rinchiusero gli ebrei nei ghetti, successivamente furono svuotati i ghetti e gli ebrei furono deportati nei campi di concentramento:… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento da parte dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Articoli — Giorno della memoria: aumentano i fondi per i viaggi della memoria verso i campi di concentramento nazista. il disegno di legge… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui campi di concentramento nazisti, nati per la prigionia o lo sterminio di massa di ebrei e oppositori nella II guerra mondiale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto della vita di Adolf Hitler durante il Nazismo… Continua
Storia - Articoli — I campi di concentramento: come nascono e cosa è successo? Lo spiega in modo veloce @_andreaborello in questo video di 60 secondi… Continua
Articoli — Podcast sui campi di concentramento: file audio scaricabile gratuitamente su uno degli orrori della Seconda guerra mondiale. Storia e caratteristiche… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Testimonianze sulla deportazione, in particolare di Giuseppe De Matteis e Romano Perono deportati nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto e commento degli avvenimenti della Shoah… Continua
Articoli — La vita è bella: recensione e trama del film diretto ed interpretato da Roberto Benigni sui campi di concentramento e la Shoah… Continua
Storia - Guida — Tesina sulla shoah degli ebrei: lo sterminio nei campi di concentramento ed il rapporto con i nazisti.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Nazionalsocialismo: tesina di maturità sul regime nazista durante la Seconda guerra mondiale, i campi di concentramento e riassunto del romanzo Se questo è un uomo di Primo Levi… Continua
Storia - Guida — Lo sterminio degli ebrei, riassunto: i provvedimenti contro gli ebrei, l’antisemitismo in Italia, i ghetti ebraici e la soluzione finale… Continua
Articoli — Tema argomentativo sull'antisemitismo: una traccia per ricordare i 100 anni dalla nascita di Primo Levi e i 90 dalla nascita di Anna Frank… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina maturità sull'apparire, con riferimento al popolo tedesco durante il periodo nazista… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Traccia del tema sul razzismo: "Vivere in qualsiasi parte del mondo ed essere contro l'uguaglianza per motivi di razza o di colore è come essere Alaska ed essere contro la neve. William… Continua
Storia - Approfondimenti — Shoah, storia e significato dell'Olocausto, la persecuzione ed il genocidio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla shoah ebraica: lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento e come erano considerati gli ebrei dai nazisti… Continua
Italiano - Video — Se questo è un uomo: video riassunto con trama e spiegazione del libro sul campo di concentramento di Auschwitz che ha reso celebre Primo Levi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca di storia contemporanea sull'antisemitismo in Germania e nei territori occupati… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le leggi antiebraiche, i campi di concentramento e l'olocausto: ricerca sulla Shoah… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le origini dello sterminio degli ebrei e la successiva liberazione dei campi di concentramento. Riassunto sullo sterminio degli ebrei nella Seconda guerra mondiale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Se questo è un uomo: scheda libro di Primo Levi, con biografia, ambientazione e periodo, trama, analisi dei personaggi, tematiche principali, riflessioni e considerazioni personali e stile… Continua
Articoli — Tutti gli eventi per le scuole organizzati per la giornata della memoria 2022: ecco come partecipare e quando si terranno… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sull'antisemitismo: il razzismo contro gli ebrei e la Shoah… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Ripasso degli autori del Novecento per la Maturità 2022: ecco tutti i link e gli strumenti per ripassare in modo efficace e veloce per l'esame di Stato… Continua
Storia - Guida — Guerra arabo israeliana: origini e cause del conflitto politico e militare tra israeliani e palestinesi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — biografia e sitle di Primo Levi, ambientazione e periodo, trama, analisi dei personaggi e tematiche principali dell'opera "Se questo è un uomo"… Continua
Storia - Articoli — Riassunto breve delle vicende relative alla persecuzione degli ebrei. Commento finale e riflessioni a margine. Come si è arrivati alla Shoah… Continua
Articoli — Quale consapevolezza hanno e come si pongono nei confronti dell'olocausto? In occasione della Giornata della memoria 2022 lo abbiamo chiesto agli utenti di Studenti.it attraverso un sondaggio a… Continua
Tracce — Indiscrezioni dalle scuole italiane sulle tracce preparate dal Ministero dell'Istruzione per lo svolgimento della prima prova della Maturità 2010… Continua
Articoli — Viaggio diffuso della memoria: ecco cos'è e come partecipare. Le iniziative del Ministero dell'Istruzione per il giorno della memoria… Continua
Articoli — Nel giorno della memoria 2022 la senatrice a vita Liliana Segre ricorda la Shoah: "è un orrore che potrebbe tornare"… Continua
Storia - Articoli — Cos'è la Shoah e cosa è accaduto durante la Seconda guerra mondiale? Riflessioni personali per un tema sull'Olocausto e il giorno della memoria… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le attività, l'alimentazione, violenza e malattie dei prigionieri nei campi di concentramento . Riassunto breve sulla vita nei campi di concentramento … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto e commento del romanzo di Elie Wiesel, La notte… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Shoah: significato, storia e cause del genocidio degli ebrei e di quello che accadde nei campi di concentramento… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca approfondita sull'origine e sulla storia, di ieri e di oggi, dell'antisemitismo: nazismo, campi di concentramento, leggi razziali, nascita d'Israele e la questione palestinese e la… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sui diritti umani che tratta i seguenti argomenti: Dichiarazione dei diritti umani, campi di concentramento, Primo Levi e Se questo è un uomo, Hannah Arendt… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Shoah: riassunto breve dell'Olocausto, ossia lo sterminio del popolo ebraico… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di storia sull'Olocausto e testimonianze di ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento… Continua
Articoli — Jona che visse nella balena: riassunto e commento al film del 1993 diretto da Roberto Faenza tratto dal romanzo autobiografico dello scrittore Jona Oberski… Continua
Letteratura italiana - Guida — Se questo è un uomo: riassunto breve per capitoli del romanzo in cui Primo Levi racconta della sua tragica esperienza nei campi di concentramento di Auschwitz… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Diario di Anna Frank: scheda libro, riassunto breve, commento personale e descrizione di Anna Frank, una tredicenne finita nei campi di concentramento… Continua
Appunti — Approfondimento sul libro autobiografico scritto da Viktor Frankl durante l'internamento nei campi di concentramento… Continua
Storia - Guida — Riassunto della situazione in Germania dopo la Prima guerra mondiale: dalla crisi economica, politica e sociale tedesca all'ascesa di Hitler… Continua
Riassunto — Primo Levi, riassunto delle opere dell'autore noto per Se questo è un uomo e La Tregua, narratore dell'Olocausto e delle deportazioni degli ebrei… Continua
Letteratura italiana - Guida — Primo Levi e il Neorealismo: riassunto. Le caratteristiche del movimento culturale sviluppatosi nel secondo dopoguerra e il pensiero di Primo Levi.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del racconto. (1 pg - formato word) … Continua