la cambiale: LE NOZIONI NECESSARIE
Diritto - Appunti — Tutte le nozioni necessarie per comprendere a pieno le banche e le sue operazioni. La cambiale tra economica, nozione e tipologie… Continua
Diritto - Appunti — Tutte le nozioni necessarie per comprendere a pieno le banche e le sue operazioni. La cambiale tra economica, nozione e tipologie… Continua
Guida — Descrizione di elementi di Economia Politica come: titoli, cambiali, assegni,obbligazioni e banche… Continua
Appunti — Descrizione degli elementi fondamentali della cambiale e dell'assegno… Continua
Appunti — Caratteristiche delle tre tipologie… Continua
Appunti — Brevi appunti sui titoli di credito atipici… Continua
Ragioneria - Guida — Cosa sono le cambiali? A cosa servono? Qual'è la conseguenza di un mancato pagamento? Ecco le risposte… Continua
Ragioneria - Appunti — Termini di ragioneria che iniziano per la lettera "c".… Continua
Visualizza 4 appunti similiEconomia - Appunti — Appunti sui mezzi di pagamento: cambiali, assegni e gli altri titoli di credito… Continua
Ragioneria - Appunti — Esempio per l'esame di ragioneria. (7 pagine, formato word)… Continua
Ragioneria - Appunti — Raccolta di scritture in partita doppia di Economia Aziendale della classe 3°RAGIONERIA con indirizzo MERCURIO. ( Formato HTML )… Continua
Economia - Appunti — Il pagerò e la tratta: similitudini e differenze.(3 pag - formato word)… Continua
Visualizza 1 appunti similiEconomia - Appunti — La ricevuta bancaria è un documento normalmente predisposto dalle banche e da queste rilasciato ai propri clienti, che consente una più agevole riscossione del credito mediante l’utilizzo di un… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi verso per verso del carme Dei sepolcri di Ugo Foscolo… Continua
Economia - Appunti — Appunto essenziale sulle caratteristiche di assegni e cambiali. (file.doc, 2 pag)… Continua
Economia - Guida — Spiegazione di economia sul mutuo ipotecario e sullo sconto cambiario. Cosa sono, come funzionano, classificazione e caratteristiche.… Continua
Appunti — Descrizione dei vari tipi di pagamento: con giroconto, bonifico bancario, ricevuta bancaria, carta di credito, carta di debito e cambiale… Continua
Economia - Guida — Le aperture di credito: significato e tipologie. Approfondimento sull'apertura di credito in conto corrente, apertura di credito semplice ed esempio… Continua
Economia - Appunti — Caratteristiche di queta modalità di pagamento e requisiti fondamentali.(3 pag - formato word)… Continua
Musica - Appunti — Tesina su Gioacchino Rossini: vita, composizioni e analisi particolare, con riassunto, dell'opera il "Guglielmo Tell"… Continua
Economia - Appunti — assegno, cambiale… Continua
Visualizza 2 appunti similiLetteratura straniera - Appunti — Scheda libro di Casa di bambola, un testo teatrale di Henrik Ibsen: vita dell'autore, riassunto, temi principali, analisi dei personaggi, stile, linguaggio, ritmo e commento personale… Continua
Storia - Approfondimenti — I fattori economici, sociali e culturali che portarono alla crescita demografica nel '700 e alla diffusione delle idee illuministe.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canne al vento: trama e riassunto per capitoli del romanzo che valse il Nobel per la letteratura nel 1927 all'autrice Grazia Deledda… Continua
Economia - Articoli — Titoli di credito: riassunto, schema e caratteristiche. Cosa sono, definizione e come funzionano cambiali e assegni… Continua
Musica - Appunti — Gioacchino Rossini: biografia, opere e teatro… Continua
Economia - Appunti — L'assegno bancario e l'assegno circolare: caratteristiche e differenze.(6 pag - formato word)… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Tema di italiano sulle differenze e sulle uguaglianze tra le due donne: Antigone di Sofocle e Nora di Ibsen… Continua
Appunti — appunti di istituzioni di diritto privato… Continua
Economia - Guida — Le aperture di credito per firma: cosa sono, come funzionano, caratteristiche e tipologie. Le fasi dell'accettazione bancaria… Continua
Economia - Guida — Prima puntata della guida ai termini in uso nelle aziende. In questo articolo la prima parte delle parole che iniziano per "A"… Continua
Economia - Guida — Anticipo su effetti e su fatture: cosa sono e come funzionano questi due elementi caratterizzanti le aperture di credito.… Continua
Ragioneria - Guida — Gli assegni: tipi di assegni diversi e caratteristiche, da quelli circolari a quelli a vista, passando per i postdatati e quelli che si definiscono "a vuoto"… Continua
Tracce — ESAMI DI STATO 2003: Le tracce della Prima Prova e lo svolgimento dei temi… Continua
Economia - Appunti — Percorso multidisciplinare riguardante la new ecomony e il concetto di "e-commerce"; il concetto di telematica ed internet; le tasse, le imposte e il reddito; l'ordinamento internazionale. Tesina… Continua
Diritto - Appunti — limiti prefissati. È rilasciata dalla banca al proprio cliente in modo che questi non incontri difficoltà al momento di effettuare pagamenti a mezzo assegni bancari. La cambiale è un titolo… Continua
Musica - Appunti — Vita e opere di Giuseppe Verdi, di Gioacchino Rossini e di Richard Wagner … Continua
Economia - Appunti — cambiali assegni, scadenza delle cambiali, pagamento delle cambiali, norme particolari per l’assegno, presupposti per l’emissione di a/c, la banca...… Continua
Letteratura italiana - Appunti — recensione e riassunto del film "A BEAUTIFUL MIND" di Ron Howard, con Russell Crowe, Ed Harris, Jennifer Connelly, Adam Goldberg, Judd Hirsch, Josh Lucas...… Continua
Diritto - Appunti — Definizione di obbligazione, le fonti dell'obbligazione, elementi costitutivi del rapporto giuridico, la successione nel credito e nel debito e le obbligazioni pecuniarie. Cos'è un obbligazione?… Continua
Musica - Appunti — Gioacchino Rossini: tesina sulla vita e composizioni (Il barbiere di Siviglia, La cenerentola) di questo importante musicista e compositore italiano che ha segnato il corso della storia della… Continua
Appunti — La fideiussione, l'avallo e il mandato di credito(formato word pg 2)… Continua
Economia - Articoli — Fonti di finanziamento: quali sono le risorse finanziarie per l'acquisizione di fattori produttivi per le aziende. Fonti interne ed esterne… Continua
Economia - Guida — Breve riassunto di economia sulle fonti di finanziamento. Spiegazione e caratteristiche del capitale proprio e del capitale di debito… Continua
Ragioneria - Guida — Brevi annotazioni su come è sviluppato il piano dei conti in un azienda con un esempio relativo ad una impresa mercantile individuale. Il piano dei conti è un prospetto nel quale sono elencati i… Continua
Economia - Guida — Cos’è e come si ottiene il fido bancario? Significato, come funziona e quali sono le fasi del processo di affidamento bancario.… Continua
Economia - Guida — Cosa sono i servizi di incasso? Spiegazione con definizione, caratteristiche e vantaggi. Il funzionamento dell'incasso Ri.ba, MAV e RID… Continua
Ragioneria - Guida — Di seguito gli articoli correlati all'Imposta sul Valore Aggiunto - IVA: Dalle operazioni imponibili alle aliquote dell'imposta.… Continua
Ragioneria - Guida — Uno dei documenti di contabilità più importanti: la fattura. Le carateristiche e regolamenti… Continua
Ragioneria - Guida — Da cosa sono costituite le aperture di credito. Cosa sono i crediti per firma, cos'è il portafoglio salvo buon fine? Qi tutte le spiegazioni… Continua
Ragioneria - Guida — Una spiegazione sullo strumento che permette alla banca di operare per conto del cliente e che fornisce al cliente stesso il servizio di cassa: profilo tecnico e giuridico del conto corrente di… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino, capitoli 121-130, dell'opera De Domo sua di Cicerone… Continua
Economia - Appunti — Origini e funzioni della moneta e teoria di Fisher. Appunti di Economia Politica… Continua
Appunti — Economia Aziendale e Ragioneria, l'IVA e la Fatturazione il ciclo finanziario e le cambiali… Continua
Diritto - Appunti — Approfondimento su: procedure concorsuali, soprattutto del fallimento e delle sue fasi.… Continua
Economia - Appunti — Per un’impresa le fonti di finanziamento derivano da: 1- Capitale proprio o 2-Capitale di debito. Modalità per la concessione di un Fido… Continua
Economia - Appunti — L'appunto tratta del sistema creditizio, la banca centrale e la politica monetaria. (2pg. file.doc) … Continua
Ragioneria - Appunti — Raccolta di scritture in partita doppia di Economia Aziendale (riguardanti la SNC) della classe 4°RAGIONERIA con indirizzo MERCURIO. ( Formato Html )… Continua
Economia - Appunti — Schema riassuntivo sulle scritture di assestamento, l'inventario di esercizio, le scritture di integrazione, di rettifica e di ammortamento… Continua
Diritto - Appunti — caratteristiche della moneta e l'inflazione: Dal baratto alla moneta, Le funzioni della moneta, Il valore della moneta, La teoria quantitativa della moneta...… Continua
Economia - Appunti — Le fonti di finanziamento sono le risorse finanziarie per l'acquisizione di fattori produttivi; possono provenire dall'interno dell'azienda (capitale proprio) o dall'esterno (banche, istituti di… Continua