Scienze -
Appunti
—
Relazione di fisica: determinare la temperatura di equilibrio, la massa di equilibrio ed il calore specifico mediante l'uso del calorimetro, verificandone l'esattezza confrontando il valore… Continua
Fisica -
Guida
—
La guida di fisica sul calore, sul calore specifico dell'acqua e sulla caloria. Significato e spiegazioni con esempi e formule… Continua
Fisica -
Appunti
—
Esperienza di laboratorio sulla determinazione del calore specifico di in materiale incognito e confronto del valore trovato con quello attendibile. (2 pg - formato word)
… Continua
Scienze -
Appunti
—
Calorimetro: esperienza di laboratorio sulla misura dell'equivalente in acqua di un calorimetro e misura del calore specifico di una sostanza… Continua
Fisica -
Appunti
—
Formule essenziali di fisica sul calore, sulla dilatazione, sulle leggi dei gas e la formula di Clausius. (2 pagg, formato word)… Continua
Fisica -
Articoli
—
Cos'è e come si calcola il calore specifico in fisica? Le caratteristiche, la formula spiegata in modo semplice ed esempi pratici… Continua
Appunti
—
Formule, dati, immagini, conclusioni e descrizioni dell'esperimento in laboratorio durante un esperienza per calcolare il calore specifico… Continua
Fisica -
Articoli
—
Quali sono le proprietà fisiche dell'acqua? Ecco le sei caratteristiche più importanti che la distinguono dalle altre sostanze… Continua
Fisica -
Guida
—
Termologia: esercizi svolti sulla temperatura e termometri, sulla capacità termica, sulla temperatura di equilibrio e sulla dilatazione termica… Continua
Fisica -
Guida
—
Esperimento di fisica svolto sull'energia in transito. Il calcolo specifico della vite e della capacità termica del calorimetro… Continua
Fisica -
Guida
—
La propagazione del calore avviene per conduzione, convezione e per irraggiamento. Spiegazione dettagliata dei nostri tutor di fisica… Continua
Fisica -
Appunti
—
Relazione di laboratorio sulla calorimetria; l'esperimento trattato riguarda in particolare il calcolo del calore specifico.… Continua
Appunti
—
Dispensa universitaria:
calore, calorimetro delle mescolanze, calore specifico, principio di equivalenza, la propagazione del calore… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
Scopri le caratteristiche della fusione e della solidificazione con spiegazione, formule ed esempi delle forze intermolecolari e degli stati della materia… Continua
Chimica -
Appunti
—
relazione tecnica sulla prouzione di acido cloridrico. Utilizzo dell’acido cloridrico; Misure di sicurezza; Trasporto e stoccaggio; Termodinamica del processo di sintesi...… Continua
Chimica -
Appunti
—
Verificare sperimentalmente che in una determinata reazione viene liberato del gas (ossigeno che è un comburente principe). (2 pg - formato word)… Continua
Biologia -
Appunti
—
Relazione di biologia sulla procedura e materiale da adottare per l'analisi delle acqua. Fase di Problematizzazione, Fase Sperimentale… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
Che cos’è la materia? Caratteristiche, definizione, composizione e proprietà della materia, ovvero di tutto ciò che ha massa e che occupa spazio… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
Le comete: storia, ciclo vitale e nomi delle stelle, con approfondimento sui modelli cometari e sulla più famosa delle comete periodiche, la Cometa di Halley… Continua
Fisica -
Guida
—
Per prepararti alla maturità o ad un'interrogazione di fisica svolgi questi esercizi sull'elettricità: corrente elettrica, pile, circuiti e potenza… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Significato e analisi della poesia di Guido Guinizelli "Al cor gentil rempaira sempre amore". Parafrasi del poema considerato il manifesto del dolce stil novo… Continua
Chimica -
Articoli
—
Cos'è e come funziona la distillazione: relazione di laboratorio sul metodo utilizzato per separare gli elementi che formano un miscuglio… Continua
Fisica -
Articoli
—
Siete alla ricerca di esperimenti scientifici da fare a casa con i vostri bambini? Eccone 3 molto divertenti e facili da realizzare con la relativa spiegazione… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto XXVI del Purgatorio di Dante, con testo, parafrasi, figure retoriche e spiegazione del canto in cui compare Guido Guinizzelli, poeta e iniziatore del Dolce stil novo… Continua
Chimica -
Guida
—
Premesse di chimica, la scienza che studia la composizione della materia, la sua struttura e le sue trasformazioni. La guida di chimica sui concetti base… Continua
Guida
—
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio… Continua
Guida
—
Test medicina 2022: domande e soluzioni, informazioni sui punteggi e sui risultati, come funziona e quando esce la graduatoria di merito… Continua
Articoli
—
Veterinaria 2023: cosa studiare in vista del TOLC VET di aprile e luglio. Tutti gli argomenti domande su cui prepararsi per la prova d'accesso… Continua