Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dettagliato dello scontro tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello e l'istituzione del Giubileo nel 1300… Continua
Storia - Appunti — Riassunto della vita di Papa Bonifacio VIII, gli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto schematico sulla crisi dell'universalismo imperiale e papale da Bonifacio VIII a Filippo IV il Bello, e descrizione degli Stati regionali italiani (Verona, Milano, Genova, Venezia e… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto sulla crisi economica che investi l'Europa nel XIV secolo e sul declino del Papato e dell'Impero… Continua
Storia - Appunti — La crisi dell'autorità papale e la cattività avignonese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Dino Compagni. (formato txt)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 17 Paradiso: analisi del testo, riassunto e figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo e figure retoriche del canto 17 del Paradiso della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia - Approfondimenti — Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Storia - Appunti — Tratto dal libro storia e storiografia edizioni D'Anna. Filippo IV,Bonifacio VIII ( 2 Pag - Formato Word )… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Giotto: vita e alcune sue opere famose… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del pellegrino medievale: abbigliamento e simboli dell'uomo medievale che si sottoponeva a viaggi estenuanti per espiare le sue colpe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto su Dante: vita e pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia del tema svolto sul canto 3 dell'Inferno di Dante: La lettura del canto III dell'Inferno porta ad importanti considerazioni sul giudizio dantesco riguardo agli ignavi: come si collega… Continua
Storia medievale - Appunti — Storia, letteratura e arte nel 1300 in Europa: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il significato allegorico del canto 1 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri: tema svolto… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Il rafforzamento delle monarchie nell'ottica del nuovo pensiero politico che si andava affermando nel XIII secolo, il conflitto tra monarchia francese e papato, nuove aspirazioni e nuovi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto sul pensiero politico di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Jacopone da Todi, politico, mistico e poeta nell’Italia dei Comuni, autore del Pianto della Madonna, Stabat Mater e Donna de Paradiso… Continua