Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e opere di Jack Kerouac, scrittore e poeta statunitense tra i più importanti del XX secolo e autore del romanzo autobiografico On the road… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Temi e analisi dell'introduzione alla 4° giornata del Decameron di Boccaccio. L'autore parla in prima persona per difendere la sua opera dall'accusa di essere troppo licenziosa.… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 21-25 dell'opera De finibus bonorum et malorum di Cicerone… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Romeo e Giulietta, trama, personaggi e analisi della tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 ed il 1596, ambientata a Verona nel 1500… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto I Inferno: il canto in cui Dante fornisce le motivazioni del suo viaggio nei tre regni ultraterreni dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Samuel Taylor Coleridge, poeta e filosofo tra i fondatori del Romanticismo inglese e autore de La ballata del vecchio marinaio… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Frate Cipolla del Decameron di Boccaccio. Trama, morale e personaggi dell'ultima novella della sesta giornata raccontata da Dioneo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Spiegazione del discorso sul libero arbitrio presente nei canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante. Testo, significato, e analisi.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto V dell'Inferno: parafrasi, commento e spiegazione del canto dedicato ai lussuriosi e all'incontro di Dante e Virgilio con Paolo e Francesca… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
Trama, parafrasi e analisi del Libro XXII dell'Odissea di Omero, dove Ulisse - affiancato dal figlio Telemaco - dà il via alla lotta furibonda per eliminare i Proci.… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
Trama, parafrasi e personaggi del Libro XXIII dell'Odissea dove Ulisse e Penelope finalmente si ritrovano. Alla commozione segue una lunga notte di amore e di vicendevoli racconti.… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
Atena nella reggia di Ulisse: testo, trama, parafrasi e analisi del Libro 1 dell'Odissea. Personaggi a confronto: Telemaco e Penelope… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Eugène Delacroix, pittore francese considerato il massimo esponente della pittura romantica. Caratteristiche dello stile e analisi delle opere più importanti.… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; parte 01 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Moll Flanders: scheda libro dell'opera di Daniel Defoe, completa di trama, riassunto e analisi dei personaggi, dei temi, del tempo e dello spazio… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; parte 01 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 01-10 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 71-85 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 21-30 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; paragrafo 15 dell'opera Epistulae ad Brutum di Cicerone… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve tema sull'importanza del linguaggio, con riferimenti a Dante e alle sue opere: De vulgari eloquentia e Convivio… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 51-60 dell'opera De bello civili di Giulio Cesare… Continua
Italiano -
Articoli
—
Tema sui 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: riflessione sul grande genio italiano nell’epoca di trappers e tronisti. Argomento che potrebbe diventare traccia per la maturità… Continua
Letteratura greca -
Guida
—
Biografia e poesie di Saffo, poetessa vissuta in Grecia nel 580 a.C. Vita della poetessa greca e frasi tratte dai frammenti delle sue opere… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Cosa sono il simbolismo e l'allegoria in letteratura? E che uso ne fa Dante nella sua opera? Esempi e spiegazione… Continua
Diritto -
Articoli
—
Pubblico impiego: riassunto. Caratteristiche, principi della Costituzione, evoluzione normativa, responsabilità e dirigenza pubblica… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Caratteristiche e autori del romanzo cavalleresco: analisi con particolare attenzione alle opere del romanziere Chrétien de Troyes… Continua
Storia -
Articoli
—
Analisi e stile del De bello Gallico e del De bello Civili: ricerca sulle due opere più significative di Giulio cesare, militare e politico romano… Continua
Greco -
Guida
—
Riassunto su Callimaco: vita, stile ed opere principali del poeta ellenistico, autore di Aitia e Giambi, nonchè primo teorizzante di nuove formule espressive… Continua
Latino -
Guida
—
Aulo Persio Flacco viene ricordato per le satire, pubblicate postume da Anneo Cornuto, che riprendono l'insegnamento di Orazio e Lucilio con numerose novità … Continua
Guida
—
Da Berkeley a Chicago, un viaggio nelle università del mondo per scoprire quali sono le materie più strane degli esami universitari. Un esempio? Scienze di Harry Potter!… Continua
Latino -
Guida
—
Lucrezio, vissuto tra il 97 e il 55 a.C risulta coetaneo di Cesare e Cicerone, vissuto durante gli anni più turbolenti delle lotte civili e morto prima che queste terminassero e si affermasse il… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 171-178 dell'opera De Inventione di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; parte 51-63 dell'opera De legibus di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; parte 01 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; parte 04 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone… Continua