Una questione privata di Beppe Fenoglio: riassunto e scheda libro
Riassunto e scheda libro del romanzo Una questione privata di Beppe Fenoglio. Vita e opere dell’autore, trama e commento
Riassunto e scheda libro del romanzo Una questione privata di Beppe Fenoglio. Vita e opere dell’autore, trama e commento
Il partigiano Johnny, riassunto dettagliato e analisi dell'opera più famosa di Beppe Fenoglio. Personaggi, trama, citazioni e ambientazione
Riassunto delle opere principali di Beppe Fenoglio: tutti i riassunti dei libri dello scrittore piemontese che raccontò i partigiani e la Resistenza
Trama, temi e personaggi de Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, il romanzo autobiografico pubblicato postumo, tra i più importanti scritti sulla Resistenza.
la sposa bambina di Beppe Fenoglio: trama del racconto e analisi del fenomeno sociale delle spose bambine nel mondo
Relazioni fra le tre opere di Ariosto, Calvino e Fenoglio: Orlando furioso, Il cavaliere inesistente e Una questione privata a confronto
Podcast su Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio: file audio scaricabile gratuitamente su trama e personaggi del romanzo dello scrittore piemontese
Storia e significato del Neorealismo in letteratura, la corrente che ha tra i suoi esponenti Calvino, Primo Levi, Pasolini, Pavese, Ungaretti, Pirandello ed Elsa Morante
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Se questo è un uomo di Primo Levi: analisi della testimonianza dei campi di concentramento, con trama del romanzo, commento e spiegazione della poesia
Bella ciao: significato e origine del canto partigiano italiano, la canzone cantata anche all'interno de La casa di carta e associata alla Resistenza
Pavese e Fenoglio si leggono a scuola tramite app: è il social network della lettura, un progetto di social reading promosso da Pearson
25 aprile, Festa della liberazione: storia e significato del giorno dedicato alla Resistenza italiana. Cosa si festeggia
Il partigiano Johnny: in questo video Emanuele Bosi ci spiega trama e personaggi del romanzo di Beppe Fenoglio. Guarda il video con Emanuele Bosi
Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche
Cos'è l'eroe e chi è l'antieroe? Spiegazione, differenza ed esempi di queste due figure nella letteratura. Eroi e antieroi famosi.
Prima prova maturità 2023, tracce svolte: Moravia, Quasimodo, Piero Angela, Oriana Fallaci, Chabod, Whatsapp tra le tracce dei temi di italiano. Ecco i consigli e gli svolgimenti
Maturità 2023, possibili tracce del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici da cui il MIM potrebbe prendere ispirazione per i possibili temi
Mappa concettuale su trama, personaggi e temi de Il partigiano Johnny, uno dei romanzi più noti della Resistenza, nato dalla penna di Beppe Fenoglio
25 aprile, frasi sulla Resistenza antifascista. Frasi sulla libertà e poesie sul 25 aprile, giorno della Liberazione dal nazifascismo
I migliori podcast per studenti di letteratura per studiare online: file audio scaricabili di letteratura antica, medievale, moderna e contemporanea
Come si scrive un tema sulla guerra? A scuola ne avrete sicuramente parlato e forse ti avranno chiesto di svolgerlo. Emanuele Bosi - in questo video da 1 minuto - ti spiega come svilupparlo.
Eccidio delle Fosse Ardeatine: la ricostruzione di quello che è successo fra il 23 e il 24 marzo 1944 nel pieno della seconda guerra mondiale
Resistenza partigiana, attentato di via Rasella e strage delle Fosse Ardeatine: quali sono i film per conoscere la storia e la Roma del tempo
Bella ciao e 25 aprile sono strettamente connessi. Ma perché la canzone è così famosa anche all'estero e nelle serie tv?
Prete partigiano, don Pietro Pappagallo è stato ucciso dai tedeschi nella strage delle Fosse Ardeatine. Ricordato anche in una nota fiction
Maturità 2023, quali autori in prima prova? Ecco i nomi papabili, sia per l'analisi del testo poetico che di quello in prosa
I festeggiamenti per il 25 aprile non si fermano per il Coronavirus: ecco tutte le iniziative social da seguire anche da casa per festeggiare la Liberazione
File audio con spiegazione sulla festa della liberazione. Cos'è e perché si festeggia il 25 aprile. Podcast da ascoltare, scaricare e archiviare gratis
Maturità 2023, possibili autori per la prima prova: Gadda, D'Annunzio, Carlo Levi... ecco quali sono i papabili protagonisti della prima prova
25 aprile 1945: i protagonisti della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo. I nomi e le storie di chi ha fatto la Resistenza
Ripasso degli autori del Novecento per la Maturità 2022: ecco tutti i link e gli strumenti per ripassare in modo efficace e veloce per l'esame di Stato
Un elenco di audiolezioni per ripassare letteratura per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast
Quali tracce sulla guerra potrebbero uscire al primo scritto della maturità 2022? Esempi di tracce per ogni tipologia e strumenti per approfondire
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Cesare Pavese? Ecco cosa sapere
Maturità 2023: un velocissimo ripasso dei principali autori del Novecento per prepararsi all'esame. Tutti i contenuti audio, video e gli approfondimenti
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!
Percorso per l'orale della maturità 2023 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Maturità 2023, 10 puntate del nostro podcast Te lo spiega Studenti per ripassare autori e temi della letteratura italiana dell'ultimo anno
All'orale di maturità 2022 la commissione potrebbe presentarti alcuni testi da collegare. Ecco quali devi assolutamente conoscere per fare un discorso coerente
Sintesi della trama e analisi (narratore, flashback, lingua protagonisti) dell'opera dellos crittore piemontese
Riassunto de "I ventitré giorni della città di Alba" di Beppe Fenoglio
Scheda libro I ventitré giorni della città di Alba" di Beppe Fenoglio. Biografia dell'autore, trama e commento della raccolta di 12 racconti dedicati alla guerra partigiana e all'Italia della Seconda guerra mondiale