Storia -
Approfondimenti
—
Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Componimento destinato a una rivista divulgativa. L'ideale di bellezza nella società dall'Ottocento ad oggi, con riferimenti a Leopardi e Marinetti. Saggio breve svolto sulla bellezza… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Il concetto di bellezza secondo i Greci: l'ideale di bellezza ed esempi dall'arte classica. Considerazioni sulla bellezza ieri e oggi… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina maturità sulla grande Bellezza: analisi delle tematiche del film di Paolo Sorrentino e collegamenti con Arthur Schopenhauer ed Eugenio Montale… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'ideale di bellezza nella storia: com'è cambiato il canone di bellezza negli anni dalla Preistoria ai giorni nostri… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Tesina di maturità sul tema dell'ossessione per la bellezza che collega i seguenti argomenti: Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, Decadentismo, D'Annunzio, Kierkegaard, Hitler e la sua… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Dolce stil novo, mappa concettuale: temi, autori e caratteristiche del movimento letterario medievale che esalta la figura della donna per il poeta… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Analisi dei principali artisti esteti dell'inizio novecento: Gabriele d'Annunzio, Oscar Wilde e Huysmans. Tesina sull'estetismo… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Il ritratto di Dorian Gray: riassunto breve e scheda libro con analisi dei personaggi principali e commento personale dell'opera di Oscar Wilde… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità sull'estetismo che collega le seguenti materie: italiano, filosofia, latino, greco e inglese… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sulle caratteristiche del Neoclassicismo e descrizione delle principali opere del Canova, comprensivo di molte immagini… Continua
Articoli
—
Podcast sul canone di bellezza nella storia: file audio scaricabile gratuitamente sul modo in cui è cambiato nei secoli il concetto di bellezza… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi, significato e simbologia dell'opera corredate da immagini del dipinto e informazioni su committente e data di esecuzione… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese.
Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità sull'esteta tra il culto della bellezza e la ricerca del piacere: la figura dell'esteta e sui rappresentati principali dell'estetismo nella letteratura… Continua
Guida
—
L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
La bellezza è il tema centrale della poesia di John Keats. Approfondimento sui concetti di bellezza fisica e di bellezza spirituale… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Analisi e spiegazione della Critica della Ragion Pratica e della Critica del Giudizio in Immanuel Kant, filosofo esponente dell’Illuminismo tedesco… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Sandro Botticelli e il Neoplatonismo: focus su La Primavera e La nascita di Venere. Storia, spiegazione e simboli nascosti nei quadri… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Tema sul neoclassicismo e preromanticismo in Ugo Foscolo: elementi neoclassici e preromantici nelle opere dello scrittore… Continua
Articoli
—
La Divisione Fashion&Luxury di Gi Group ricerca e seleziona su tutto il territorio nazionale 300 profili da inserire nel settore della cosmetica: scopri come candidarti… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Gabriello Chiabrera, poeta e drammaturgo del Seicento nonché rappresentante del classicismo barocco… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Sidonie-Gabrielle Colette, scrittrice e attrice francese emancipata e anticonformista, tra le protagoniste del XX secolo… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Platone. Concetti fondamentali, analisi e spiegazione de La Teoria delle idee, la Repubblica, la Teoria dello Stato ed i miti… Continua
Filosofia -
Appunti
—
Come possiamo affermare che quello di cui siamo convinti è convinzione anche per gli altri? Una potenziale proposta dalla filosofia greca. Testo argomentativo sull'affermazione 'tutto è relativo'… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina multidisciplinare sull'estetismo e l'edonismo come segno di un'epoca: l'estetismo nella letteratura, nella storia, nell'arte e in filosofia… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Il ritratto di Dorian Gray: analisi del testo e dei personaggi, riassunto, commento, temi e significato dell'opera di Oscar Wilde… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Introduzione al Preromanticismo e al Neoclassicismo, la vita di Goethe, trama e personaggi del romanzo epistolare I dolori del giovane Werther… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto e commento al canto V dell'Inferno di Dante che racconta la struggente storia di Paolo e Francesca, i due amanti protagonisti del canto.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Superuomo: tesina multidisciplinare per la maturità. Collegamenti con: D'Annunzio e Nietzsche, l'ideale del superuomo nel Fascismo, la costituzione, lo sport come propaganda nei regimi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto e analisi del testo tratto dal Canzoniere di Francesco Petrarca, Erano i capei d'oro a l'aura sparsi… Continua