Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, un trattato sulla vita di corte in cui si descrivono le caratteristiche del perfetto cortigiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Cortegiano: riassunto e analisi del trattato scritto da Baldassarre Castiglione. Il trattato delinea il comportamento del perfetto cortigiano nel '500… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, la sua opera più famosa ed importante… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Analisi dei personaggi, il narratore, lo stile e le tematiche del romanzo scritto da Maria Bellonci, Rinascimento privato. Riassunto breve del "Rinascimento privato"
… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Matteo Maria Boiardo e l'Orlando innamorato, il poema cavalleresco del 1495 che racconta avventure, duelli e amori del protagonista Orlando… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto sull'arte del '500: caratteristiche fondamentali, contesto storico e gli artisti più importanti del Rinascimento italiano… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia, autori e caratteristiche dei trattati sul comportamento, la trattatistica rinascimentale in letteratura: da Bembo a Castiglione e Della casa… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua
Appunti
—
Teatro rinascimentale: riassunto e caratteristiche delle rappresentazioni teatrali del Rinascimento. Il contesto storico, gli esponenti più famosi e le opere principali… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul genere dei trattati sul comportamento: Baldassar Castigione, Giovanni della Casa e l'antimodello di Pietro Aretino… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla figura della donna nella letteratura rinascimentale. Esempi, opere di trattatistica e novellistica, autori… Continua