Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Baldassarre Castiglione

Baldassarre Castiglione: vita, opere e Il Cortegiano

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, un trattato sulla vita di corte in cui si descrivono le caratteristiche del perfetto cortigiano… Continua

Baldassarre Castiglione: Il Cortegiano

Letteratura italiana - Appunti — Il Cortegiano: riassunto e analisi del trattato scritto da Baldassarre Castiglione. Il trattato delinea il comportamento del perfetto cortigiano nel '500… Continua

Letteratura italiana: Cinquecento

Letteratura italiana - Appunti — Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua

Pietro Bembo: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — Pietro Bembo: riassunto breve della biografia e descrizione del suo trattato "Prose della volgar lingua"… Continua

Rinascimento privato: riassunto breve

Storia dell'arte - Appunti — Analisi dei personaggi, il narratore, lo stile e le tematiche del romanzo scritto da Maria Bellonci, Rinascimento privato. Riassunto breve del "Rinascimento privato" … Continua

L'arte del '500: riassunto

Storia dell'arte - Guida — Riassunto sull'arte del '500: caratteristiche fondamentali, contesto storico e gli artisti più importanti del Rinascimento italiano… Continua

La trattatistica: caratteristiche, generi e autori

Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche, generi e autori della trattatistica durante il Rinascimento, il genere letterario che offre modelli teorici e pratici a cui l'uomo rinascimentale deve fare riferimento… Continua

Mappa concettuale su Pietro Bembo

Letteratura italiana - Articoli — mappa concettuale su Pietro Bembo e la questione della lingua italiana nel Rinascimento. Le regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua… Continua

Mappa concettuale sull'Odissea

Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca… Continua

Mappa concettuale sull'Iliade

Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille… Continua

Mappa concettuale sull'Encyclopédie

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Encyclopédie. Costruzione, finalità e brevi biografie degli illuministi francesi che la fondarono: Diderot e D'Alembert… Continua

Mappa concettuale su Omero

Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Omero: biografia e opere dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea, poemi precursori della letteratura contemporanea… Continua

La questione della lingua italiana

Letteratura italiana - Appunti — Tesi di vari scrittori sulla questione della lingua per creare un'unica lingua italiana: Dante, Bembo, Machiavelli e Castiglione… Continua

Mappa concettuale sulla pena di morte

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano… Continua