Regole grammatica latina
Latino - Appunti — Regole base, congiuntivo e alcune proposizioni. Grammatica latina schematizzata. Utile per la preparazione a compiti in classe… Continua
Latino - Appunti — Regole base, congiuntivo e alcune proposizioni. Grammatica latina schematizzata. Utile per la preparazione a compiti in classe… Continua
Lingua inglese - Appunti — Le regole grammaticali della lingua inglese affrontate nel biennio… Continua
Visualizza 1 appunti similiItaliano - Articoli — Apposta o a posta: come si scrive? Vediamo insieme qual è la grafia corretta dell'avverbio fonte di uno dei dubbi grammaticali più frequenti… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi completa, traduzione grammaticale e logica, traduzione letteraria e paradigmi del carme 71 di Catullo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti: commento alla poesia con parafrasi completa e figure retoriche. Spiegazione breve del componimento… Continua
Grammatica latina - Appunti — Avverbi e congiunzioni latine che si studiano nel primo quadrimestre della prima superiore… Continua
Latino - Appunti — Regole per la formazione della proposizione finale.(formato word 1 pg)… Continua
Grammatica italiana - Appunti — Tabella sulle proposizioni subordinate: funzione e come si formano nella forma implicita ed esplicita… Continua
Italiano - Guida — Come si fa l'analisi grammaticale: ecco la guida che ti spiega cos'è, quali sono le parti un discorso e come si analizzano. Tutto su sostantivo, pronome, aggettivo, verbi, articolo e altro ancora… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le avanguardie del ‘900 in Europa, significato delle avanguardie figurative, storiche e musicali. Manifesto e caratteristiche del Futurismo nell’arte… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Come usare adeguatamente alcune espressioni.(formato word 3 pg)… Continua
Italiano - Guida — Quali sono gli avverbi? Come riconoscere gli avverbi di modo e di tempo e le altre tipologie di avverbio, con esempi pratici per il ripasso… Continua
Storia antica - Appunti — Testo, traduzione e analisi del Libro 7, capitolo 88 del De Bello Gallico di Giulio Cesare… Continua
Letteratura italiana - Guida — L'Infinito di Leopardi: parafrasi e analisi della sua poesia più famosa.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il testo, la parafrasi e l'analisi del testo del sonetto di Dante Alighieri: Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io: testo, parafrasi e analisi… Continua
Latino - Articoli — Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica… Continua
Letteratura italiana - Guida — Leopardi: classico o romantico? La poetica e il tentativo di Leopardi di inserirsi nel dibattito tra classicisti e romantici avvenuto nell'Ottocento… Continua
Latino - Appunti — L'abc della lingua latina. Le parti del discorso, il tema e la desinenza...Elementi fondamentali della grammatica latina, lingua madre di molte lingue europee… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura latina - Guida — Odi et amo: testo, significato e analisi del Carme 85 del poeta latino Gaio Valerio Catullo… Continua
Grammatica italiana - Appunti — Schema riassuntivo sui tipi di periodo e sulle proposizioni grammaticali… Continua
Filosofia - Appunti — Filosofia: significato, come è nata, logos e mito… Continua
Lingua inglese - Articoli — Present simple e present continuous: come si formano, quando si usano e le differenze tra questi tempi verbali. Tutte le regole ed esempi per evitare errori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Testo, parafrasi e analisi della poesia Autunno di Vincenzo Cardarelli… Continua
Letteratura latina - Appunti — Significato e analisi della poesia "Odi et amo" di Catullo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Alla sera di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti del poeta, composto nel 1803… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — I fiumi di Giuseppe Ungaretti: analisi, significato e parafrasi della poesia. Contesto del componimento e metafore.… Continua
Italiano - Articoli — Quali sono i nomi composti? Schema della composizione con nome, aggettivo, verbo, preposizione e avverbio. Ecco come funzionano e cosa sono… Continua
Storia - Appunti — Descrizione del manifesto futurista. (9pag - formato word)… Continua
Latino - Guida — Dal comparativo al superlativo. Come si forma? Quali le regole e le particolarità? Scoprilo leggendo la spiegazione redatta dai nostri tutor… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Come evolve la poesia nel corso del Novecento italiano attraverso l’analisi delle correnti poetiche, degli autori e di alcune tra le opere più importanti del secolo… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, analisi e parafrasi di Solo et pensoso, il sonetto XXXV di Francesco Petrarca, tra i più celebri del suo Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita, poetica e altre opere di Dino Campana, poeta dall'indole inquieta a causa della schizofrenia di cui soffriva, noto anche per la turbolenta relazione con Sibilla Aleramo.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Testo espositivo o informativo, cos'è e come si fa? Caratteristiche e indicazioni per fare un testo espositivo, l'elaborato che ha lo scopo di fornire al lettore notizie.… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo e trama del libro XVI dell'Iliade sulla morte di Patroclo. Parafrasi, analisi e personaggi del brano del poema che racconta la guerra di Troia… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Spleen: scopri il significato che questo termine ha in Baudelaire, termine che descrive uno stato d'animo, reso famoso dal poeta che ne parla nelle sue poesie.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 2 Purgatorio: riassunto e analisi del canto della Divina commedia. In questo canto Dante e Virgilio incontrano Casella.… Continua
Latino - Guida — Come si formano le proposizioni infinitive. Le particolarità e i costrutti latini più importanti… Continua
Latino - Guida — Come si formano le prooposizioni interrogative in latino e come vengono tradotte… Continua
Latino - Guida — Regole di grammatica sulle proposizioni interrogative indirette, disgiuntive e semplici… Continua
Lingua inglese - Articoli — I phrasal verb sono combinazioni di parole composte da un verbo + un avverbio o preposizione. Guarda un esempio in questo video di pochi secondi di @normasteaching… Continua
Economia - Guida — Ammortamento: significato, a cosa serve, quando e come si calcola, caratteristiche ed esempi.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Futurismo: caratteristiche e riassunto del movimento artistico e culturale italiano nato nel XX secolo con il Manifesto di Marinetti… Continua
Analisi grammaticale - Appunti — Riassunto di tutte le parti del discorso in italiano, con definizioni, tipologie e struttura dei sintagmi. Parte del primo modulo del corso di Grammatica Italiana… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cubismo e Futurismo: riassunto, analogie e differenze tra le due correnti artistiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento e note biografiche dei personaggi del Canto XI del Pardiso di Dante: San Francesco e San Domenico… Continua
Appunti — Sintesi dei capisaldi del pensiero del filosofo di Efeso… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il Futurismo italiano: guarda la spiegazione di @martina.diprimio, in un video di 1 minuto, sulle caratteristiche del movimento e del Manifesto futurista… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tema sul movimento del Futurismo, le sue caratteristiche e opere e del principale fondatore Marinetti… Continua
Latino - Appunti — Appunti riassuntivi di latino sulle proposizioni finali e temporali. (1 pg - formaro word)… Continua
Letteratura latina - Articoli — Carme 72 Catullo: analisi, testo e traduzione del carme dedicato alla fine dell'amore tra il poeta e Lesbia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Testo originale in latino con analisi grammaticale e logica, traduzione in italiano e paradigmi del Carme 72 di Catullo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — schema riassuntivo dei comparativi per la grammatica tedesca: il comparartivo di aggettivi e avverbi.… Continua
Latino - Appunti — Sintesi schematica di grammatica latina riguardante gli aggettivi latini… Continua
Latino - Appunti — Traduzione e analisi dal punto di vista grammaticale della celebre ode di Orazio. LIBRO I ODE 37… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e metrica del Carme 31 di Catullo… Continua
Italiano - Articoli — Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana… Continua
Italiano - Articoli — Tre errori grammaticali molto frequenti che forse fai anche tu. Vuoi sapere quali sono? Guarda questa spiegazione di pochi secondi a cura di @emanuele_bosi . Se li conosci li eviti!… Continua
Letteratura italiana - Guida — Testo argomentativo sul componimento poetico di Lorenzo de’ Medici, Il trionfo di Bacco e Arianna: spiegazione e commento… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua