Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della Storia dell'astronomia, un trattato di argomento storico-scientifico scritto da Giacomo Leopardi nel 1813 ma pubblicato nel 1888… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Caratteri generali dell'astronomia: origini, l'astronomia babilonese e greca, le teorie di astronomi famosi (Copernico, Newton), l'astronomia moderna, il sistema solare, la galassia, le stelle… Continua
Fisica -
Appunti
—
Tesina sulla storia dell'astronomia, dagli albori, l'astronomia babilonese, greca, cinese a Newton e riferimenti ad astronomi famosi nella storia (Newton, Galileo, Copernico...)… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Ricerca sull'astronomia: definizione, costa studia, l'evoluzione delle teorie astronomiche fino a Galileo, Newton, Keplero e la suddivisione dei cosmologi della vita dell'universo… Continua
Articoli
—
Ti interessano l’astronomia e lo studio dell’universo? Partecipa alla scuola estiva gratuita 2014 “La Radio del Cosmo” in Sardegna. Ecco come partecipare alle selezioni
… Continua
Articoli
—
Campionati di filosofia, al via la nuova edizione con scadenza delle domande a gennaio. Ecco come funziona, chi può partecipare e come… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Ricerca di astronomia sulle stelle, dalla sequenza principale al buco nero: nebulose, supernova e buchi neri… Continua
Filosofia -
Guida
—
Quando nasce il pensiero scientifico? Le origini, le caratteristiche e gli autori greci che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero scientifico.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina multidisciplinare sull'infinito per liceo. Collegamenti con le seguenti materie: filosofia, letteratura italiana, inglese, storia dell'arte, latino, scienze della terra e astronomia… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla rivoluzione scientifica nel Seicento: gli elementi che hanno portato alla nascita della scienza moderna… Continua
Tesina
—
Tesina sul male di vivere: un percorso multidisciplinare per l'esame di Stato 2018. Collegamenti con tutte le materie e per tutti gli indirizzi… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Cosa studia l'astrologia e perché secondo la scienza ha a che fare con gli oroscopi? Definizione e storia dell'astrologia… Continua
Filosofia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Talete, considerato il primo filosofo della storia. L'indagine sulla physis e il principio filosofico dell'acqua… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili… Continua
Scienze -
Approfondimenti
—
Biografia di Giovanni Keplero: filosofia, scoperte e invenzioni del matematico, astronomo e cosmologo tedesco che scoprì le leggi che regolano il movimento dei pianeti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Definizione, origini e significato della filosofia. Cos'è e cosa studia la disciplina che nacque nell'antica Grecia arrivando fino ai giorni nostri… Continua
Geografia astronomica -
Articoli
—
Corpi celesti e stelle: riassunto. Cosa sono i corpi celesti e da cosa sono fatte le stelle, radiazioni elettromagnetiche diverse e luminosità e colore delle stelle… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità svolta sul cinema, che collega le seguenti materie: italiano, storia, latino, inglese, francese, tedesco, arte, filosofia e astronomia… Continua
Fisica -
Guida
—
Teoria e spiegazione facile del Big Bang, la grande esplosione da cui si è originato l'Universo, avvenuta 15 miliardi di anni fa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come è nata la scuola? Storia dell'istruzione, dalle origini a oggi. L’utopia della cultura universale nell’antica Grecia, l’istruzione nel Medioevo, i collegi dei gesuiti e l’istruzione pubblica… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
Cos'è lo spazio in astronomia? Cosa sono i pianeti? Scopri lo spazio cosmico, un mondo senza confini netti e in parte ancora sconosciuto… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero sociologico di Auguste Comte, filosofo francese considerato il fondatore del positivismo. La teoria dei tre stadi ed il ruolo della filosofia positiva… Continua
Matematica -
Approfondimenti
—
Biografia e scoperte del fisico, matematico e astrofisico britannico famoso per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita di Alan Turing, geniale matematico inglese che aiutò a sconfiggere Hitler durante la seconda guerra mondiale decifrando Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi per cifrare e decifrare… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo… Continua
Scienze -
Appunti
—
sintesi degli argomenti del 5° anno di scienze della terra, dai minerali fino all'effetto serra, passando per terremoti, vulcanologia e struttura della Terra… Continua
Articoli
—
Tema argomentativo su ecologia, ambiente e inquinamento. L'ecologia e le tendenze odierne per il contrasto al degrado ambientale. Riflessioni che partono anche dall'attualità, dalla crisi… Continua
Articoli
—
Possibili tracce Maturità 2018 per tototema e tototraccia: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato 2018… Continua
Greco -
Guida
—
Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone… Continua
Greco -
Guida
—
La storia della letteratura greca dalla fine dell'età d'oro all'età alessandrina, attraverso i suoi grandi autori, oratori e generi letterari… Continua
Fisica -
Guida
—
La storia e le caratteristiche degli strumenti ottici più comuni, il telescopio e il microscopio, e il potere risolutivo dell'occhio umano… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Galileo è considerato il fondatore della scienza moderna. A lui infatti si attribuisce la prima sistematica formulazione del metodo scientifico, che poi sarebbe stato universalmente seguito,… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il gattopardo: riassunto e scheda libro con struttura e ambientazione storica del romanzo, analisi e descrizione dei personaggi e commento dell'opera… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Periodo medievale la cultura scientifica si contrappone a quella dogmatica religiosa. Galileo Galilei e cultura scientifica.… Continua