Assolutismo

Livello
Tipologia
Materie

Assolutismo francese nel '600: riassunto

Riassunto sull'affermazione dell'assolutismo francese nel Seicento: analisi della situazione politica e sociale nella Francia governata da Luigi XIV

Amicizia: 10 libri da leggere assolutamente

Amicizia: c'è quella tra due donne, l'amicizia tra ragazzi, tra adulti e bambini. L'amicizia è un tema al centro di tantissimi libri. Ne abbiamo selezionato 10 bellissimi (secondo noi)

10 date storiche da ricordare

Le date più importanti della storia: ecco quali sono le 10 relative agli eventi dell'età contemporanea che devi assolutamente ricordare

Lo Zibaldone

Lo Zibaldone di Leopardi: analisi, struttura e spiegazione del diario del pensiero poetico e filosofico del poeta recanatese con appunti, riflessioni e aforismi.

I 10 libri più letti al mondo

Dieci libri più letti al mondo negli ultimi 50 anni. E di questi, da ben 7 libri su 10 sono stati tratti dei film di successo.

Dispotismo illuminato: riassunto

Cos'è il dispotismo illuminato, detto anche Assolutismo illuminato? Significato, riforme e i despoti illuminati. Riassunto e spiegazione.

Giulio Cesare: vita e storia

Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.

5 eventi storici del 1600

I principali eventi storici del 1600 avvenuti in Italia e nel resto dell'Europa: eccone cinque spiegati brevemente e in modo chiaro

Virgole: come evitare di sbagliarle

Quando e dove si mettono le virgole? Ecco tutto quello che devi sapere su questo segno di interpunzione per evitare di fare errori

Metodo di studio: come trovare il proprio

Come trovare, acquisire e migliorare il metodo di studio più adatto a te: ecco come avere un metodo di studio efficace per le medie e le superiori

Mappa concettuale sui Micenei

Mappa concettuale sui Micenei. Storia e cronologia della civiltà che nacque e si sviluppò nel Peloponneso tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C

I micenei: storia e caratteristiche della civiltà micenea

Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei

Alessandro Manzoni: vita e opere

Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.

L'uso dell'indicativo in grammatica

L'uso del modo indicativo in italiano: ecco quali sono i tempi verbali semplici e composti e quando si usano. Spiegazione ed esempi

Appunti

Tutti