Articolo 21 della Costituzione: spiegazione
Articolo 21 della Costituzione: spiegazione di uno dei diritti fondamentali dei cittadini italiani, la libertà di espressione
Articolo 21 della Costituzione: spiegazione di uno dei diritti fondamentali dei cittadini italiani, la libertà di espressione
Come si fa l'analisi grammaticale: ecco la guida che ti spiega cos'è, quali sono le parti un discorso e come si analizzano. Tutto su sostantivo, pronome, aggettivo, verbi, articolo e altro ancora
Grammatica greca: articolo. La declinazione dell'articolo definito
Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana
Riassunto e differenze fra i modelli atomici di Dalton, Thomson, Rutherford e Bohr. In cosa si somigliano e in cosa differiscono
Quando si usano gli articoli A e AN in inglese? Scoprilo in questa chiarissima video lezione di pochi secondi di @ingleseconnelly. Spiegazione ed esempi
Leopardi: vita, opere, pensiero del poeta recanatese dei Canti. Analisi della biografia, della poetica, del pessimismo, della filosofia.
Sentinella di Fredric Brown: scheda libro con autore, fabula e intreccio, morale, analisi del testo e dei personaggi, contesto, lingua e stile
Prima prova maturità 2018: ecco i 40 consigli di Umberto Eco per scrivere correttamente in italiano, utilissimi per affrontare le tracce del primo scritto
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo. testo, analisi, parafrasi e commento alla poesia dell'autore Nobel per la letteratura nel 1959.
Leopardi: classico o romantico? La poetica e il tentativo di Leopardi di inserirsi nel dibattito tra classicisti e romantici avvenuto nell'Ottocento
Tre errori grammaticali molto frequenti che forse fai anche tu. Vuoi sapere quali sono? Guarda questa spiegazione di pochi secondi a cura di @emanuele_bosi . Se li conosci li eviti!
Biografia di Eugenio Montale: approfondimento sulla vita dell'autore, la poetica e le sue opere più importanti, come la raccolta di poesie "Ossi di seppia"
L'artt. 2424 bis, 2425 e 2425 bis che tutelano lo stato patrimoniale, il conto economico e le iscrizione dei ricavi, costi ed oneri
Biografia e opere di Eugène Ionesco, drammaturgo e saggista rumeno, autore tra gli altri de Il rinoceromnte e Delirio a due
Biografia e scoperte del fisico, matematico e astrofisico britannico famoso per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica
La ballata del vecchio marinaio - The rime of the Ancient Mariner è stata scritta da Coleridge nel 1798 e publicata nella raccolta di Wordsworth e Coleridge "Ballate liriche"(Lyrical Ballads). La ballata è diventata uno dei manifesti del Romanticismo.
I consigli di Cambridge Assessment English per fissare 10 regole base della lingua inglese in previsione del Back to school, il rientro in classe
Che cos'è il part-time? Il lavoro a tempo parziale si caratterizza per un orario, stabilito dal contratto individuale di lavoro, inferiore all'orario di lavoro normale (full-time). Il rapporto di lavoro a tempo parziale si è rivelato un valido strumento per incrementare l'occupazione di particolari categorie di lavoratori, come giovani, donne, anziani e lavoratori usciti dal mercato del lavoro
Riforma Poletti: se hai un contratto in scadenza hai 120 giorni di tempo per trasformarlo in indeterminato. Poi sarà tardi
Impara a tradurre dal greco con le guide di Studenti.it: per te l'analisi completa di un brano tratto dal Sogno, l'opera autobiografica di Luciano di Samosata
Percorso maturità su "Anonymous - l'anonimato tra alienazione e identità di gruppo". Gli argomenti coinvolti sono: il tema delle maschere in Pirandello, la società di massa, l'esistenza anonima in Heidegger, le opere di Munch, il romanzo 1984 di Orwell ed il principio di Indeterminazione.
Sciopero scuola 5 maggio: lezioni a rischio per uno sciopero del personale docente e ATA
Le aperture di credito: significato e tipologie. Approfondimento sull'apertura di credito in conto corrente, apertura di credito semplice ed esempio
Come nasce la psicoanalisi? Cos'è l'inconscio e che ruolo ha? Approfondimento su Sigmund Freud, il suo pensiero e le sue teorie sull'inconscio
Tutto quello che bisogna sapere sui contratti di lavoro a tempo parziale
Estetismo e mito del superuomo nella poetica dello scrittore italiano Gabriele d'Annunzio. Spiegazione e significato del concetto di superuomo
Quando usare in francese" c'est" e quando "il est". Appunti + esempi.
Schema riassuntivo delle principali regole di grammatica svedese
Schemi riassuntivi per un ripasso veloce dell'ortografia generale