Art Nouveau: caratteristiche, origini e stile

Storia dell'arte - Approfondimenti — Art Nouveau: origini, caratteristiche e stile della del movimento estetico francese associato al liberty, alle arti applicate e all'architettura… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Art Nouveau: origini, caratteristiche e stile della del movimento estetico francese associato al liberty, alle arti applicate e all'architettura… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sull'art Nouveau, Klimt, Secessione viennese, Fauves e Matisse… Continua
Appunti — Tesina di terza media. Collegamenti: Inglese: The First World War Storia: Fascismo Scienze: Mendel e le leggi della genetica Geografia: La Libia Tecnica: Petrolio Musica: Wagner + brano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le caratteristiche dell'art nouveau, del Liberty e dello stile di Klimt… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti di storia dell'arte sull'art nouveau e sulla secessione viennese… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche della corrente letteraria e artistica dell'Art Noveau… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto sui maggiori rappresentanti dell'art nouveau. Artisti e caratteristiche dell'art nouveau… Continua
Lingua inglese - Appunti — Art Nouveau followed the Arts and Crafts movement in rejecting the styles of the old order… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Art nouveau: riassunto su protagonisti, grafica, architettura di Josef Hoffmann, di Otto Wagner, il Werkbund, Peter Behrens e l'AEG, Adolf Loos, il caso Thonet… Continua
Appunti — Considerazioni di carattere generale ed introduttivo sullo stile artistico diffusosi in Europa e Stati Uniti a cavallo tra il XIX e XX secolo… Continua
Appunti — Una sintesi del movimento Art Nouveau che va da Klimt al Bauhaus, da Olbrich a Horta… Continua
Visualizza 1 appunti similiAppunti — Sintesi della nascita dell'art nouveau… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Vita, stile, opere e descrizioni dei principali artisti del post-impressionismo, dell'Art Nouveau, i Fauves: Gaugin, Cezanne, Seurat, Toulouse-Lautrec,Klimt, Matisse e Juan Gris… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti di storia dell'arte dagli artisti dell'Impressionismo (Cezanne, Van Gogh) all'art Nouveau (Klimt), i Fauves (Matisse, Munch), il cubismo (Picasso) fino all'esperienza tedesca del Bauhaus… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sullo stile liberty che descrive tutti i campi in cui si è affermato. (2 pagg., formato word)… Continua
Psicologia - Appunti — Caratteristiche, storia e tipi di pubblicità: riassunto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La cultura dell'Ottocento è saldamente ancorata a una concezione forte dell'io, inteso come sostanza razionale e unitaria: tesina di maturità sulla crisi dell'io, come individuo, nel 900… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto in francese del Dadaismo, del Surrealismo, della vita e opere di Marcel Proust e di Andrè Breton… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L’Art Nouveau fu un movimento fiorito intorno al 1900 in Europa che interessò prevalentemente l’architettura e le arti minori. Pur avendo caratteristiche simili in ogni paese, il movimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'architettura del XX secolo appartiene alla scuola razionalista e si contrappone all'art nouveau e allo stile liberty. Riassunto sull'architettura del Novecento e gli stili architettonici e gli… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui movimenti artistici del '900: Art Neouveau, Fauvismo, Espressionismo, Futurismo, Cubismo. Caratteristiche, autori, opere… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Vita e descrizione di alcune opere, quali La giovinezza, Giuditta, Attesa e Il bacio. Tesina di maturità su Gustav Klimt… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le Corbusier: biografia e opere di uno degli architetti più famosi del Novecento con approfondimento su villa Savoye e sulle sue teorie riguardo l'architettura… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — La Belle Époque nella storia dell'arte: tutto sulle caratteristiche e le contraddizioni delle forme d'arte alla fine dell'Ottocento… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia, opere, caratteristiche e stile di Ernst Ludwig Kirchner, protagonista dell’Espressionismo tedesco. Analisi delle opere più importanti tra cui Potsdamer Platz.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche degli esponenti delle correnti artistiche dall'Impressionismo e all'Astrattismo: André, Tiffany, Kirchner Ernst Ludwig, Magritte, Kline, Savino, Carrà, Picasso, Gauguin, Seurat e… Continua
Appunti — art nouveau, un nuovo stile si sviluppa negli anni a cavallo tra due secoli 800 e 900; è un fenomeno cosmopolita, si diffonde in Europa e negli Stati Uniti e interessa le attività artistiche… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Angoscia esistenziale: tesina di maturità sul disagio esistenziale del '900, con collegamenti in storia dell'arte, filosofia, letteratura italiana e storia della musica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Manifesti psichedelici: tesina di maturità sull'arte psichedelica, la beat generation, l'art nouveau, gli hippie, la psichedelia e fisica quantistica, il principio di indeterminazione di… Continua
Appunti — Razionalismo, Bauhaus, Esprit Nouveau; dalla Bauhaus all’International Style; gli esponenti del razionalismo; l’architettura nei paesi delle dittature; il design nell’Italia fascista. (file.doc,… Continua
Appunti — Excursus artistico dei quadri dall'impressionismo al cubismo… Continua
Articoli — E' iniziato per i maturandi il momento del ripasso prima dell'inizio dell'esame: ecco tutti gli argomenti più ricercati dagli studenti con le risorse utili per ripassarli prima dell'inizio della… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di arte sull'art nouveau a Vienna, i Fauves, Matisse, Die Brucke e Braque… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I precursori del Moderno, architettura per il XX secolo, il cemento armato, ,odelli di edilizia popolare, Bauhaus a Dessau, le forme dell'architettura in Italia, Wright e l'architettura organica,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sulle caratteristiche essenziali dell'Impressionismo, i soggetti e i temi impressionisti, il nudo, il ritratto, la vita quotidiana, la tecnica, Van Gogh, Gauguin,… Continua
Appunti — Relazione e ricerca di arte contemporanea… Continua
Letteratura francese - Appunti — Tesina di maturità sul Simbolismo in Francia e dintorni, collegamenti con: storia dell'arte, letteratura italiana e inglese… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia dell'arte: riassunto dei diversi movimenti artistici e i rispettivi esponenti dal '500 al '900. Riassunto sul Rinascimento, Barocco, Neoclassicismo, Romanticismo, Realismo, Impressionismo,… Continua
Storia - Guida — La Belle Époque: riassunto della fase storico-culturale e artistica caratterizzata da molte invenzioni e scoperte e da un nuovo stile di vita.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le Corbusier: riassunto della vita, opere, la nuova architettura e descrizione della Villa Savoye … Continua
Storia dell'arte - Appunti — La biografia, le opere, la Nuova Archietettura e Ville Savoye di Le Corbusier: tesina… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto della vita di Edvard Munch e descrizione del suo stile pittorico… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui movimenti artistici dell'800: arte romantica e naturalista, macchiaioli, impressionismo, art nouveau, puntinismo e divisionismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto di lettaratura sul rinascimento francese e su François Rabelais… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina molto approfondita sulla vita, poetica e opere dell'artista Alberto Burri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina sulle donne nella Belle Epoque: la vita, il ruolo, le regole e i canoni di bellezza, dal punto di vista artistico e letterale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione del Decadentismo e dell'Estetismo: riassunto di letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione del periodo storico compreso tra 1980-1914, conosciuto in campo letterario come Decadentismo. Corrente letteraria europea che ebbe origine in Francia e si sviluppò in Europa tra gli… Continua
Appunti — Appunti di letteratura. La poetica del decadentismo. G. D'Annunzio. G. Pascoli. L'ermetismo. E. Montale: "Elogio del nostro tempo" e "La solitudine". G. Ungaretti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Gustav Klimt: la vita e l'analisi completa dell'opera "Il Bacio", con spiegazione dello stile dell'autore viennese… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Percorso multidisciplinare sugli albori dell'emancipazione femminile visti attraverso la storia della moda tra il 1900 e il 1930… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Vita ed opere principali di Gustav Klimt, con particolare attenzione al ruolo femminile nella sua arte e confronto con la figura femminile nell'arte di Schiele… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: riassunto delle caratteristiche del Decadentismo, il Decadentismo in Italia e in Europa; la vita, la poetica e il linguaggio di Pascoli, la vita di Baudelaire e breve riassunto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto in spagnolo sul modernismo catalano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione del Modernismo catalano e le opere di Gaudì. Tesina su Antoni Gaudì … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto schematico sulle opere di Edvard Munch e di Gustav Klimt… Continua
Articoli — Maturità 2018: esercitati con la simulazione terza prova ad hoc per il liceo scientifico che comprende inglese, filosofia, fisica, scienze naturali e storia dell'arte… Continua
Storia dell'arte - Guida — Riassunto della vita, lo stile e l’analisi delle principali opere di Gustav Klimt, pittore austriaco tra i più importanti artisti della secessione viennese.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi dettagliata e significato dell'opera di Munch, L'urlo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.… Continua