Scapigliatura: definizione, autori e temi
Storia e caratteristiche della scapigliatura, corrente letteraria italiana nata dalla nuova società industriale. Autori e temi della scapigliatura
Storia e caratteristiche della scapigliatura, corrente letteraria italiana nata dalla nuova società industriale. Autori e temi della scapigliatura
Vita e opere di Giuseppe Verdi, compositore italiano di opere liriche tra i più noti dell'Ottocento e simpatizzante del movimento risorgimentale. Tra le sue compisizioni più note ci sono il Rigoletto, il Trovatore e La traviata.
Approfondimento sul Decadentismo, movimento della letteratura di fine Ottocento che si sviluppò anche in Italia con D'Annunzio e Pascoli
Biografia e attività artistica di Eleonora Duse, attrice italiana tra le più famose del suo tempo e, per questo, soprannominata "la divina". Storia del suo turbolento rapporto con Gabriele D'Annunzio.
Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.
Mappa concettuale su Giovanni Verga e il Verismo: vita, opere, temi e poetica dello scrittore siciliano autore de I Malavoglia
La scapigliatura è uno dei movimenti letterari più importanti dell'800. Si contrappongono una borghesia avida di denaro e potere e la nascente classe operaia
Dall'anno scolastico 2010/2011 saranno attivati in tutta Italia i primi licei musicali e coreutici, previsti dalla riforma Gelmini: ecco una guida agli istituti che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Ministero
La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali
Maturità 2022, gli autori di quale periodo storico sono da ripassare in vista della prima prova? Ecco le disposizioni del MI
Nuova maturità: cambiano anche gli autori. Ecco quali saranno i più temibili della maturità 2019
Maturità 2019: dal Miur gli indizi sugli autori che entreranno nelle due tracce dell'analisi del testo della prima prova maturità
Ultimo ripasso prima di affrontare la prima prova 2018? Fallo con le nostre pillole: ecco le cose più importanti da ricordare degli autori dell'800
Vita e opere del poeta italiano Arrigo Boito
Breve biografia, elenco delle sue opere e descrizione dell'Alfier nero
Poesia di Arrigo Boito con introduzione e guida alla lettura