Aristofane
Greco - Appunti — Aristofane: il suo stile e le peculiarità della sua personalità di commediografo (riassunto della commedia "gli Acarnesi" e tematiche principali)… Continua
Greco - Appunti — Aristofane: il suo stile e le peculiarità della sua personalità di commediografo (riassunto della commedia "gli Acarnesi" e tematiche principali)… Continua
Appunti — Confronto schematico ma esaustivo tra Menandro e Aristofane… Continua
Biologia - Appunti — La Lisistrata: analisi della commedia di Aristofane. Trama, personaggi, analisi critica e commento con citazioni dal testo… Continua
Appunti — Appunti di Filosofia sulle Testimonianze su Socrate… Continua
Appunti — Traduzione dal greco all'italiano del discorso di Aristofane, (Simposio, Platone)… Continua
Greco - Appunti — L'appunto è una breve analisi della commedia le Nuvole di Aristofane, con presentazione dell'autore e dell'epoca in cui visse.(3pg. file.doc)… Continua
Greco - Articoli — Trama e tematiche de Le nuvole di Aristofane, una delle opere principali del commediografo greco nato ad Atene nel 450 a.C.… Continua
Greco - Appunti — Gli Uccelli e I viaggi di Gulliver: sarà mai l’uomo in grado di realizzare il suo sogno utopistico? Il confronto delle due opere… Continua
Appunti — Sintesi approfondita della commedia Le Rane di Aristofane, con notizie bibliografiche e commento… Continua
Filosofia - Guida — Il Simposio di Platone: riassunto del dialogo tra Socrate e un gruppo di amici e discepoli che discutono sul tema dell’amore… Continua
Filosofia antica - Appunti — Contesto, tema principale e valutazioni critiche e personali dell'opera scritta da Platone. Scheda libro e analisi dei personaggi di Simposio… Continua
Filosofia antica - Appunti — Socrate: morale, religione e pensiero di uno dei filosofi più importanti della storia antica… Continua
Greco - Guida — Menandro: la vita, le opere e lo stile del commediografo greco antico, con trama e caratteristiche delle sue Commedie… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune… Continua
Filosofia - Appunti — Breve schema riassuntivo Socrate e Platone pag 3 … Continua
Visualizza 1 appunti similiFilosofia - Approfondimenti — Trama e analisi dell' Apologia di Socrate, documento scritto da Platone in cui si racconta la verità storica del processo a Socrate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'opera di Pirandello si apre con la discussione sul significato del termine "umorismo", la cui etimologia fa risaltare il collegamento con un sentimento apparentemente opposto: la malinconia.… Continua
Filosofia - Appunti — 27 Domande con altrettante risposte. Molto utile per preparazioni alle interrogazioni e per semplificare alcuni concetti filosofici… Continua
Psicologia - Guida — Cos’è l’amore platonico? Definizione ed esempi, l’amore secondo Platone, Aristofane, Diotima di Mantinea e il suo significato nel rinascimento… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca: le origini e le caratteristiche del teatro greco, lo stile dei principali tragediografi e commediografi greci e l'inizio della prosa… Continua
Filosofia - Guida — Cos’è il cinismo? Cosa vuol dire cinico? Significato, filosofia ed etimologia del termine che indica indifferenza ai sentimenti e alla morale comune… Continua
Tema — Esempio di tesina svolta sulla libertà per la maturità 2019. Tutti i collegamenti divisi per materia per i licei e non solo… Continua
Filosofia antica - Appunti — Accuratissima riflessione sulla storia del teatro: significato, struttura, tragedie e commedie greche, Edipo re di Sofocle, Aulularia di Plauto, Macbeth di Shakespeare, Locandiera di Goldoni,… Continua
Letteratura greca - Appunti — Ottima tesina sulla storia del teatro italiano ed europeo: dall'antica Grecia agli ultimi sviluppi, compreso il cinema e la televisione… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione dettagliata del teatro romano delle origini, teatro romano arcaico, Plauto, Aulularia, Miles Gloriosus...… Continua
Filosofia antica - Appunti — Spiegazione e significato dell'Apologia di Socrate: le accuse, i discorsi fatti da Socrate in sua difesa e la condanna… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto dettagliato dell'Apologia di Socrate: le accuse, il processo, i discorsi di Socrate e la pena definitiva… Continua
Appunti — Riassunto e dettagliata analisi delle Baccanti di Euripide… Continua
Articoli — I dati delle iscrizioni parlano chiaro: sempre meno studenti scelgono il ginnasio. … Continua
Filosofia antica - Appunti — Esposizione molto chiara dell'amore platonico, dei singoli monologhi di tutti gli ospiti al banchetto. Riassunto del Simposio di Platone e l'amore platonico… Continua
Appunti — la filosofia di Socrate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e opere di Carlo Goldoni… Continua
Appunti — Sintesi approfondita della commedia "Epritrepontes, “L’Arbitrato” di Menandro, con breve commento, biografia e contesto storico-letterario… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi di una delle similitudini più ricorrenti nella letteratura, quella delle foglie. Passi di Omero, Mimnermo, Bacchilide, Aristofane, Apollonio Rodio, Virgilio, Dante e Ungaretti… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Epica - Approfondimenti — Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Cosa intende Pirandello per umorismo e qual è la differenza con la comicità? Riassunto del saggio L'umorismo di Pirandello… Continua
Filosofia - Appunti — Socrate è il primo grande filosofo di Atene. Analogie, Differenze, Dottrina del NON SAPERE, Metodo Socratico, La PSYCHE’, Nuovo significato di VIRTU’, Paradossi...… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul saggio di Pirandello. (2 pg - formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — relazione sul Simposio di Platone, con antefatto, il discorso di Fedro, di Pausania, di Erissimaco, di Aristofane, di Agatone, di Socrate e la comparsa finale di Alcibiade… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti riguardanti la vita, la politica e la filosofia di Socrate… Continua
Filosofia antica - Appunti — Analisi e riassunto del testo scritto da Platone, l'Apologia di Socrate… Continua
Greco - Guida — Tutto quello che devi sapere sull'alfabeto greco. Simboli e schema del sistema di scrittura nato nel IX secolo a.C. Lettere e caratteristiche… Continua
Prove esami — Traduzione a cura dei tutor di Studenti.it… Continua
Filosofia - Video — Socrate fu il filosofo greco che conferì alla filosofia occidentale il suo carattere peculiare grazie all'influenza che ebbe sul pensiero di Platone… Continua
Filosofia - Appunti — Fedro, Pausania, Erissimaco, Aristofane, Agatone, Socrate e Alcibiade. Schema del Simposio di Platone… Continua
Storia antica - Appunti — Ricerca sul ruolo delle donne nella famiglia romana: come vivevano, usi e costumi delle donne romane… Continua
Filosofia antica - Appunti — Analisi dettagliata e riassunto dell'Apologia di Socrate scritta da Platone… Continua
Filosofia - Appunti — la filosofia di Socrate, la vita, la figura di Socrate, il problema delle fonti e l'enigma Socrate, la posizione storia di Socrate, la filosofia come ricerca e dialogo sui problemi dell'uomo,… Continua
Appunti — Analisi di una delle similitudini più ricorrenti nella letteratura, quella delle foglie. Analisi dei passi di Omero, Mimnermo, Bacchilide, Aristofane, Apollonio Rodio, Virgilio, Dante e Ungaretti… Continua
Filosofia - Appunti — Analisi della vita del filosofo e esame delle caratteristiche fondamentali della sua dottrina… Continua
Greco - Appunti — Analisi delle fasi della letteratura greca in modo chiaro e dettagliato. Gli autori e le opere; la trasmissione dei testi; prima di Omero; i poemi omerici...… Continua
Greco - Guida — La storia della letteratura greca dalla fine dell'età d'oro all'età alessandrina, attraverso i suoi grandi autori, oratori e generi letterari… Continua
Storia - Guida — Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie… Continua
Articoli — Ultimi aggiornamenti sulle occupazioni delle scuole in corso in Italia: gli studenti tornano a protestare con autogestioni e occupazioni. Ecco dove… Continua
Letteratura greca - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla letteratura greca antica: schema facile con autori importanti, periodizzazione e opere da tenere a mente… Continua
Storia - Articoli — La biblioteca di Alessandria d'Egitto: storia. Riassunto breve dalle origini della biblioteca fino agli incendi e alla ricostruzione… Continua
Greco - Guida — Le opere di Lisia riguardano tutti i campi dell'arte oratoria: demegorie, discorsi giudiziari, epistole, elogi, discorsi funebri e discorsi erotici. Trama e analisi delle Orazioni di Lisia… Continua