Area del cerchio: la formula

Livello
Tipologia
Materie

Come ricavare le formule inverse

La guida sulle formule inverse: ecco il procedimento per ricavarle in modo semplice. Esempi e la spiegazione di un esercizio

Area del trapezio: come si calcola

Area del trapezio: come si calcola? Formule dirette e inverse per calcolare l'area del trapezio rettangolo, isoscele e scaleno

Legge di Ohm: formule e spiegazione

Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi

Come calcolare il diametro del cerchio

Come si calcola il diametro del cerchio o della circonferenza conoscendo la misura del perimetro, del raggio o dell'area. Cenni storici sul cerchio e formule

Come disegnare il cerchio cromatico di Itten

Il cerchio cromatico di Itten: in questa guida ti spieghiamo cos'è e come farlo, uno strumento utile per capire quali sono i colori primari, secondari e complementari

Come trovare l'area di un parallelogramma

Come si trova l'area di un parallelogramma sapendo solo le coordinate dei vertici: il calcolo, le formule da utilizzare e un esercizio svolto e spiegato

Come calcolare la diagonale di un quadrato

Diagonale di un quadrato: cos'è e come si calcola. Ecco due metodi spiegati passo passo per trovare facilmente questa misura. Formule ed esempio pratico

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

Come calcolare l'altezza del rombo

Altezza del rombo: ecco come si trova se conosci le diagonali. La formula per fare questo calcolo e la spiegazione di un esercizio

Come calcolare il raggio di una circonferenza

Come si calcola il raggio di una circonferenza e qual è la formula? In questa guida ti illustriamo il procedimento e qualche utile consiglio per trovare facilmente il raggio di un cerchio

Come calcolare il lato del rombo

Il lato del rombo: come si calcola? Le formule, gli esempi e le operazioni da svolgere conoscendo, o meno, le diagonali

Come trovare le diagonali di un rombo

Come si trovano le diagonali di un rombo? In questa guida ti spieghiamo come calcolare le misure delle diagonali sfruttando le formule inverse e il teorema di Pitagora

Come si calcola la portata di un fluido

La portata di un fluido: definizione e come si misura. La guida di fisica con formule, unità di misura e il calcolo della portata volumetrica e massica

Come risolvere coseno al quadrato

Calcolo del coseno al quadrato: per poterlo risolvere è fondamentale conoscere le formule trigonometriche. Vediamo il calcolo, la formula e gli esempi

Come calcolare i gradi di inclinazione

Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione

Come calcolare la mediana di un triangolo

Mediana di un triangolo: cos'è e come si calcola. Le formule per trovare le lunghezze delle mediane di un triangolo rettangolo, isoscele, equilatero e scaleno

Le proporzioni: esempi e proprietà

Proporzioni: cosa sono, proprietà (prodotto, inversione, permutazione dei medi e degli estremi) ed esempi semplici per imparare come si fanno le proporzioni tra quattro grandezze

Appunti

Tutti

Area dei poligoni

Come si calcolano le aree dei principali poligoni. Formule da tenere a mente per quadrato, rettangolo, triangolo, parallelogrammo, trapezio