Il Romanico: architettura, arte e caratteristiche
Arte romanica: storia e caratteristiche dell'arte e dell'architettura tipiche dello stile romanico. Carattere e significato del termine
Arte romanica: storia e caratteristiche dell'arte e dell'architettura tipiche dello stile romanico. Carattere e significato del termine
Le vicende, lo stile e le opere più importanti di Zaha Hadid, archistar “Regina delle curve” tra le architette più innovative e influenti del XX e del XXI secolo, nonché protagonista assoluta del Decostruttivismo architettonico.
Le Corbusier: biografia e opere di uno degli architetti più famosi del Novecento con approfondimento su villa Savoye e sulle sue teorie riguardo l'architettura
Storia e caratteristiche del Partenone: vicende, particolarità dell’edificio simbolo della civiltà greca e della cultura classica.
Test Architettura 2023: tutto quello che c'è da sapere sulle date, il bando MUR, i posti, il numero degli iscritti e il punteggio per entrare
Domande Test Architettura e simulazioni online gratis: mettiti alla prova con quelle degli anni precedenti e i quiz del corso ad accesso programmato nazionale
Storia e caratteristiche dell’arte egizia: architettura, opere e simbologia di uno dei fenomeni artistici e culturali più importanti e irripetibili nella storia dell’uomo.
Artisti, pittura, architettura e opere nella Roma del '600, la capitale dei papi e del Barocco.
Riassunto sul razionalismo in architettura. Cronologia, fasi, descrizione dell'architettura razionalista e differenze con l'organicismo
Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la data del test di architettura 2017! Scopri quando si svolgerà questo test d’ingresso
Cosa studiare per il test architettura 2023? Dal decreto del MUR l'elenco completo degli argomenti da studiare in vista della prova di settembre
Test architettura 2023: decreto MUR con modalità di svolgimento e argomenti della prova
Test Architettura 2018: ecco quali sono le migliori università per studiare Architettura secondo l'annuale classifica Censis
Storia, caratteristiche e stile del Colosseo: vicende e particolarità dell’edificio simbolo della civiltà romana e della cultura latina
Breve sintesi su cultura e religione di origine orientale, tecniche costruttive e concezione spaziale nell'architettura Paleocristiana e Bizantina
Test Medicina, Veterinaria e Architettura. Come comportarti se hai smarrito le credenziali per accedere al sito del Miur e controllare i risultati
Test architettura 2022: il MUR ha fatto sapere entro quando dovranno essere somministrati i test d'ingresso a settembre
Test Architettura 2019: scopri le soluzioni alle 60 domande della prova di ingresso
Cos'è il Neoclassicismo? Caratteristiche, artisti e opere più importanti dell'arte e dell'architettura neoclassica
Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona
La cupola di Santa Maria del Fiore: descrizione dell'opera di Filippo Brunelleschi che rivoluzionò l'architettura dell'epoca
Domande test architettura 2014: il file del Miur con i quesiti e le soluzioni corrette
Soluzioni test Architettura 2018: il Miur ha appena pubblicato domande e risposte corrette della prova d'ammissione. Ecco il testo completo
Arte della Grecia: architettura, scultura, pittura, ceramografia e artisti, con le relative opere, più famosi dell'arte ellenistica
Il Razionalismo in architettura: che ruolo ebbero la Bauhaus e Le Corbusier nel movimento artistico del primo Novecento
Test architettura 2023: libri per prepararsi al test. Manuali di teoria, eserciziari e raccolte di simulazioni per la prova d'ammissione
I dati AlmaLaurea che devi conoscere se superi il test Architettura 2017 e vuoi diventare architetto
Arte romana: tecniche costruttive dei romani, l’arco e la volta, i paramenti murari, l’architettura, l’architettura dell’utile
Test architettura 2022: dal decreto MUR le informazioni sulle nuove domande della prova d'ingresso, le modalità di iscrizione e le scadenze
Test Architettura 2018: dove trovare i punteggi anonimi pubblicati secondo il codice etichetta
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne
Il gotico in Italia e in Europa: significato, stile e caratteristiche dell'arte gotica. Dove nasce il gotico e in quali anni
Art Nouveau: origini, caratteristiche e stile del movimento estetico francese associato al liberty, alle arti applicate e all'architettura
Test ingresso 2023: guida alle prove di ammissione che si svolgono a settembre, aprile e luglio (TOLC MED e VET). Date e informazioni sui test e come funziona il numero chiuso all'università. I calendari ufficiali con le date delle prove.
Riassunto sulla Preistoria: cronologia e fasi. Schema dei periodi e sintesi facile
Controlla le domande e le risposte corrette appena pubblicate dal Miur del test Architettura 2017
Riassunto sui Maya: religione, architettura, scrittura, cultura, profezie e calendario del popolo del Messico e dell'America Centrale, noto per la cultura avanzata e l'abilità nel campo dell'architettura
Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto, Fidia
Biografia e opere di Giotto, pittore, architetto e scultore del Mugello che fondò la pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.
Calendario test ingresso 2023: ecco quando si svolgeranno le prove d'ammissione per le facoltà a numero chiuso e ad accesso programmato nazionale
Allenati con le simulazioni test d'ingresso per le università a numero chiuso. Test online basati sulle prove degli anni precedenti e test di cultura generale
Le caratteristiche generali, il riassunto e le immagini sull'arte romanica, il movimento artistico che antecedette l'arte gotica
Riassunto, opere, caratteristiche, produzione artistica dell'arte paleocristiana. Simboli, catacombe e basiliche dei primi secoli dell'era volgare
Mappa concettuale sull'arte barocca: cronologia ed evoluzione dello stile barocco, tipico dell'Italia tra il '600 e i primi decenni del '700
Riassunto delle principali forme dell'arte del Seicento: spiegazione, caratteristiche, protagonisti
Storia e caratteristiche dell'uomo medievale che visse tra il 476 d.C. fino al 1492. Mentalità, paure e rapporto uomo-natura nel Medioevo
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
Il Seicento in letteratura: mappa concettuale su autori, opere e temi di prosa e poesia della letteratura nel Seicento. I personaggi importanti
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
Cos'è l'arte per me: tema svolto sull'arte. Pensiero personale sull'arte e ruolo dell'arte nella storia. Come scrivere un elaborato sull'arte
Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, scultore, architetto e ingegnere famoso per la cupola di Santa Maria del Fiore e altre opere monumentali
Descrizione, storia e caratteristiche della Sagrada Família di Antoni Gaudí, il monumento simbolo dell'architettura spagnola del XIX secolo.
Studiare in Europa: le università europee più convenienti e prestigiose, fra tasse, costo della vita e corsi da seguire
Test Scienze della formazione primaria 2023: data, domande, argomenti e informazioni sulla prova di ingresso di settembre
Mappa concettuale sull'arte rinascimentale: storia ed evoluzione dell'arte italiana tra la seconda metà del Trecento e la fine del Quattrocento
Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura e stile del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive. Ecco perché è stato costruito e perché è stato abbandonato
Cos'è il Gotico internazionale: definizione e caratteristiche dell'architettura, scultura e pittura e artisti celebri
La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi
Chi sono gli umanisti? E quali sono le loro caratteristiche? Ecco la guida che ti illustra i maggiori esponenti dell'Umanesimo nella letteratura
Riassunto di informatica: la struttura del pc, la cpu
Breve ricerca sulle caratteristiche dell'architettura rinascimentale
descrizione riassunta dell'architettura dell'ottocento e del relativo contributo urbanistico