Informatica generale applicazioni tecnico scientifiche, traccia seconda prova 2012
Traccia della seconda prova per gli Istituti Tecnici Industriali ad indirizzo informatico di informatica generale e applicazioni tecnico scientifiche
Traccia della seconda prova per gli Istituti Tecnici Industriali ad indirizzo informatico di informatica generale e applicazioni tecnico scientifiche
Equazione di terzo grado: ecco come si risolve applicando la regola di Ruffini. La spiegazione, la formula ed esempi pratici
La dimostrazione del Teorema di Ruffini: definizione, quando e come viene applicato il teorema. Enunciato e spiegazione di un esercizio
Proporzioni con frazioni: ecco come si applica la proprietà fondamentale per trovare un termine ignoto della proporzione ed esercizio svolto e spiegato
Lo Stato e la separazione dei poteri nella storia: filosofi e politici che hanno elaborato teorie sulla separazione dei poteri - legislativo, esecutivo e giudiziario - fasi storiche e costituzioni che hanno portato all'applicazione dei principi dello Stato liberale.
Proporzione con due incognite: come si risolvono applicando le proprietà delle proporzioni. Ecco la formula della composizione e della scomposizione
La molarità dal peso molecolare in chimica: le formule da applicare, l'unità di misura ed esempi sul calcolo della molarità
Come si fa a calcolare la somma degli angoli interni di un poligono qualsiasi? La formula base da applicare e la sua dimostrazione con alcuni esempi
Altezza del trapezio rettangolo: come si trova se si conoscono le basi: la teoria, i metodi di calcolo e le formule applicate
I calcoli percentuali sopra cento e sotto cento: vediamo insieme come si fanno e quando si applicano. Formule e spiegazione
App per la Maturità 2024, scopri le 10 migliori applicazioni da scaricare per studiare senza distrarti e senza perdere la motivazione
RCS Education ha creato MyDigiTest, l'eserciziario digitale per allenarsi con le verifiche e ripassare italiano, matematica, latino e inglese
L'area e il perimetro del triangolo scaleno: come si calcolano? Spiegazione di geometria e formule da applicare per fare i calcoli
Traccia ufficiale della seconda prova di elettrotecnica ed applicazioni per l'Istituto Tecnico delle industrie elettriche
Scopri la pressione nei fluidi, le loro proprietà, il principio di Pascal, i vasi comunicanti, pressione atmosferica, principio di Archimede e galleggiamento dei corpi
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Come trovare la circonferenza, o il perimetro, di un cerchio: calcolo e formula. Definizione di circonferenza, raggio e diametro e applicazione del Pi greco
Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton
Il triangolo scaleno: caratteristiche e come calcolare gli angoli interni. Le formule applicate e la spiegazione di diversi casi
I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l’esempio di un modello repubblicano vincente descritto dallo storico romano Tito Livio.
Guida all'opzione del nuovo liceo scientifico della Riforma scolastica in vigore dall'anno 2010/2011 con l'orario annuale delle varie materie per l'intero corso di studio e gli obiettivi finali
Il Romanticismo italiano nella letteratura: storia, caratteristiche, protagonisti. La polemica classico-romantica, la poesia romantica e la romanza
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
La pena capitale in Italia e nel mondo, lo strumento giuridico ancora in vigore in 60 paesi. Storia e riflessioni.
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà
Come si calcola la base di un triangolo rettangolo: le formule inverse per fare i calcoli. Metodi ed esempi
Come funziona Whatsapp Web? Ecco tutte le indicazioni per usare l’applicazione di messaggistica sul PC e senza telefono.
Come si trova l'angolo nel moto parabolico? Ecco cos'è e quali sono le formule da applicare per svolgere gli esercizi di fisica sul moto del proiettile
La temperatura: definizione, significato e formula. Approfondimento sulle scale termometriche: Celsius, Kelvin e Fahrenheit
La guida sulle formule inverse: ecco il procedimento per ricavarle in modo semplice. Esempi e la spiegazione di un esercizio
Cos'è la filosofia scolastica e quali sono le caratteristiche principali? Origine, contenuti e filosofi del principale tema di dibattito della filosofia medievale
Esperimenti scientifici da fare in classe con i ragazzi: eccone 5, facili, sicuri e spiegati, per la lezione di scienze alle scuole medie e superiori
Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione
Lavoro, energia e potenza: formula della potenza fisica, differenza tra forza e lavoro e differenza tra energia e potenza. Cosa sapere e formule
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia
Proiezioni dei cateti sull'ipotenusa in un triangolo rettangolo: come si trovano? Ecco come fare il calcolo con i teoremi di Euclide e il teorema di Pitagora
Come si converte un voto da percentuale a GPA su scala 4,0: ecco la guida che ti illustra i metodi e la formula matematica per la conversione
Come si calcola la funzione inversa del seno: ecco come fare i calcoli utilizzando la calcolatrice, con il metodo dei termini noti e con il metodo grafico
Vuoi imparare l'inglese o un'altra lingua? Puoi farlo anche con una app. Ecco le migliori soluzioni per studiare tedesco, inglese, spagnolo e persino le lingue orientali
I polinomi di terzo grado: come si scompongono? Raccoglimento a fattore comune, prodotti notevoli e regola di Ruffini con esempi
Scienze e tecnologie applicate agroambientali. Ecologia e pedologia è un libro per l'Istituto Professionale per l'agricoltura, dell'editore Reda. All'interno del testo troviamo elementi di botanica, ecologia applicata e cartografia
Come trovare la diagonale di un rettangolo: le formule inverse, i calcoli da fare e un esercizio svolto e spiegato passo per passo
Iva: definizione, caratteristiche e campi di applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto in Italia
Come ricavare il numero di atomi in una molecola: la guida che ti illustra, passo per passo, come svolgere questa operazione e un pratico esempio
Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci
Norme sociali e norme giuridiche: spiegazione e riassunto sulle due tipologie di norme. Classificazione, differenze, nozioni e caratteri della norma giuridica
La guida di fisica sul coefficiente d'attrito dinamico: ecco il simbolo e la formula per calcolare la forza di attrito, spiegata in modo semplice e precisa
Diagonale di un trapezio: ecco le formule necessarie per calcolare la diagonale del trapezio isoscele, rettangolo e scaleno
Origini dell'Homo sapiens, l'uomo moderno che visse in Asia circa 200.000 anni fa: caratteristiche, lo stile di vita e la sua evoluzione e diffusione nel mondo
Il Seicento in letteratura: opere caratteristiche e autori del barocco letterario, la poesia satirica, il teatro ed il romanzo moderno
Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.
Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti
Come si risolvono le equazioni di quarto grado utilizzando la regola di Ruffini e altri metodi: ecco i passaggi spiegati con alcuni semplici esercizi svolti
Cos'è e come si calcola l'ampiezza di un angolo in geometria: la formula per trovare la misura di un angolo di un poligono regolare, senza usare il goniometro
Come si convertono i numeri binari in decimali, e viceversa: ecco la guida che ti spiega passo per passo un metodo facile e veloce per farlo ed esempi
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte
Come si calcolano le coordinate del vertice di una parabola? E quali sono le formule da usare? In questa guida ti spieghiamo come fare grazie ad alcuni esercizi
Traccia della seconda prova scritta per gli Istituti Tecnici Industriali ad indirizzo meccanica di meccanica applicata e macchine a fluido
Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.
funzioni di domanda e di offerta, elasticità della domanda e dell'offerta, equilibrio tra domanda e offerta, funzioni di costi e ricavi (con relativi grafici)
Sintesi di sistemi sulle caratteristiche di tutte le applicazioni di rete
Appunto sull'applicazione delle norme giuridiche "Caratteristica della norma d diritto è l’astrattezza: la prescrizione è destinata a valere in una serie indefinita di situazioni. Per indicare la situazione, a cui una norma giuridica collega certe consegu