Applicazioni

Livello
Tipologia
Materie

Teorema di Ruffini: dimostrazione

La dimostrazione del Teorema di Ruffini: definizione, quando e come viene applicato il teorema. Enunciato e spiegazione di un esercizio

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

Come si calcola il modulo di una forza

Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton

Storia della pena di morte

La pena capitale in Italia e nel mondo, lo strumento giuridico ancora in vigore in 60 paesi. Storia e riflessioni.

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Come trovare l'angolo nel moto parabolico

Come si trova l'angolo nel moto parabolico? Ecco cos'è e quali sono le formule da applicare per svolgere gli esercizi di fisica sul moto del proiettile

Come ricavare le formule inverse

La guida sulle formule inverse: ecco il procedimento per ricavarle in modo semplice. Esempi e la spiegazione di un esercizio

Come calcolare i gradi di inclinazione

Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione

Migliori app per imparare una lingua straniera

Vuoi imparare l'inglese o un'altra lingua? Puoi farlo anche con una app. Ecco le migliori soluzioni per studiare tedesco, inglese, spagnolo e persino le lingue orientali

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

Sezione aurea

Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica

Come risolvere le equazioni di quarto grado

Come si risolvono le equazioni di quarto grado utilizzando la regola di Ruffini e altri metodi: ecco i passaggi spiegati con alcuni semplici esercizi svolti

Antropologia culturale: teorie e metodi

Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.

Appunti

Tutti

Applicazioni matematiche in Economia

funzioni di domanda e di offerta, elasticità della domanda e dell'offerta, equilibrio tra domanda e offerta, funzioni di costi e ricavi (con relativi grafici)

L'applicazione delle norme giuridiche

Appunto sull'applicazione delle norme giuridiche "Caratteristica della norma d diritto è l’astrattezza: la prescrizione è destinata a valere in una serie indefinita di situazioni. Per indicare la situazione, a cui una norma giuridica collega certe consegu