Apollo e Dafne di Ovidio: traduzione
Letteratura latina - Appunti — Traduzione completa del testo di Ovidio, Apollo e Dafne… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione completa del testo di Ovidio, Apollo e Dafne… Continua
Epica - Appunti — Riasssunto che descrive il mito di Apollo e Dafne; da questo mito si evince la vulnerabilità delle creature divine, che tanto quanto un umano non riescono a resistere all'amore. Significato del… Continua
Letteratura latina - Articoli — Il mito di Apollo e Dafne è raccontato da Apuleio nelle sue Metamorfosi. Ecco la storia della fanciulla trasformata in lauro… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione e riassunto dal latino del celebre brano di Ovidio, "Apollo e Dafne", tratto da "Le Metamorfosi"… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Bernini e la sua concezione artistica tramite lo studio di alcune opere: Apollo e Dafne,il Baldacchino di San Pietro,il colonnato di San Pietro, la Fontana dei Quattro Fiumi e S. Andrea al… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi della scultura di Bernini e del mito di "Apollo e Dafne"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Critica moderna del canzoniere sull' aspetto stilistico e sulla continuità contenutistica tra la prima parte e la seconda… Continua
Appunti — Commento ad alcune opere scultoree (David - Apollo e Dafne - L'estasi di Santa Teresa) ed edifici (Baldacchino e colonnato di San Pietro - Sant'Andrea al Quirinale)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Epica - Appunti — Descrizione dettagliata di due divinità greche, Apollo ed Artemide, e della guerra di Troia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La figura di Laura per Petrarca: saggio breve su cosa rappresenta Laura per Petrarca e il suo significato. Francesco Petrarca è una delle figure più celebri della storia della letteratura… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Il Canzoniere di Francesco Petrarca: riassunto, struttura e analisi dei sonetti dell'opera più celebre del poeta incoronato… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione singola e tabella con il confronto.… Continua
Articoli — Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il confronto e le problematiche del Manierismo e del Barocco: saggio breve… Continua
Articoli — Il mito di Aracne è narrato da Apuleio nelle sue Metamorfosi. La storia della tessitrice che osò sfidare la dea Atena, pagandone le conseguenze… Continua
Storia dell'arte - Video — Con il termine barocco si indica lo stile che abbracciò le arti, la musica e la filosofia nel periodo che va dalla fine del XVI secolo alla metà del XVIII. Guarda il video e scorpir di più… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Rapida lettura del canzoniere e sua divisione in sei parti, citando le composizioni più importanti. ( 2 pag - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 13 Inferno su Pier delle Vigne: figure retoriche, commento e la legge del contrappasso… Continua
Appunti — Confronto tra le due figure femminili nella letteratura italiana… Continua