Differenze tra classicismo e neoclassicismo in letteratura

Letteratura italiana - Articoli — Differenze tra classicismo e neoclassicismo, somiglianze e protagonisti del Settecento e dell'Ottocento in letteratura… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Differenze tra classicismo e neoclassicismo, somiglianze e protagonisti del Settecento e dell'Ottocento in letteratura… Continua
Guida — Come vestirsi per un colloquio di lavoro in azienda? ecco come scegliere l'outfit in base a colloquio in banca, nella moda, in una società… Continua
Guida — Come vestirsi per lavoro in ufficio: leggi i consigli per avere un look perfetto per andare al tuo colloquio per i lavori d'ufficio… Continua
Epica - Appunti — Percorso multidisciplinare sul tema del "Viaggio". Collegamenti con latino, italiano, inglese, storia dell'arte e scienze. Tesina di maturità sul viaggio per il liceo classico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Classicismo e neoclassicismo: differenze… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Italo Calvino: biografia, opere e pensiero di uno degli scrittori italiani più celebri, autore de Le città invisibili, Il Barone rampante e molti altri libri… Continua
Storia - Approfondimenti — Dalla peste al Covid-19: ecco come i virus, batteri, epidemie e pandemie hanno cambiato la storia dell’umanità e come la scienza ha cambiato il corso degli eventi.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Testo, analisi, commento e figure retoriche del Manifesto del futurismo di Tommaso Marinetti, la raccolta di pensieri e intenzioni dei Futuristi.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 2 Purgatorio: riassunto e analisi del canto della Divina commedia. In questo canto Dante e Virgilio incontrano Casella.… Continua
Generico — 1° prova maturità 2004: lo svolgimento della traccia della Tipologia A… Continua
Filosofia - Appunti — Analisi della vita del filosofo e esame delle caratteristiche fondamentali della sua dottrina… Continua
Storia antica - Appunti — Descrizione della personalità di Cesare in relazione a Cicerone… Continua
Epica - Appunti — Introduzione e mappa concettuale per una tesina sul viaggio: dall'avventura alla ricerca interiore. Collegamenti adatti per una tesina per il liceo classico, linguistico e scientifico: italiano,… Continua
Latino - Appunti — Opere e stile di Marziale. Gli epigrammi trattano i costumi del popolo romano senza intenti pedagogici o correttivi, distaccandosi dalla classica figura del satirico per antonomasia e ponendosi… Continua
Storia - Approfondimenti — Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Commento e spiegazione alla poesia Il 5 maggio: testo, parafrasi, commento, figure retoriche della poesia di Alessandro Manzoni per Napoleone Bonaparte… Continua
Greco - Guida — Spiegazione dell'importanza del mito e del culto nella religione greca… Continua
Prove esami — "Casa sul mare" di Eugenio Montale: analisi del testo… Continua
Prove esami — «L'industrializzazione ha distrutto il villaggio, e l'uomo, che viveva in comunità, è diventato folla solitaria nelle megalopoli. La televisione ha ricostruito il «villaggio globale», ma non c'è… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Nascita della filosofia: filosofi e teorie delle origini. Come è nata la filosofia dal mythos al logos, dalla mitologia al senso comune… Continua
Biologia - Appunti — Saggio breve sulla clonazione e la pecora Dolly: riflessioni sulla clonazione degli animali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — la vita e le opere di Mario Luzi… Continua
Lingua straniera - Appunti — ad identificare il mondo greco-latino; i classici per antonomasia sono gli scrittori greco-latini; la dizione “cultura classica potrebbe utilmente essere sostituita con l’espressione “cultura… Continua
Appunti — Tema riguardante un argomento di estrama attualità: la clonazione (formato word pg 2)… Continua
Appunti — Relazione di religione sul Buddismo. (8 pagine, formato .rtf)… Continua
Analisi logica - Appunti — Elenco delle figure retoriche più utilizzate disposte in ordine alfabetico, utili per un saggio di italiano… Continua
Epica - Articoli — Tema svolto sulle figure femminili nell'Odissea di Omero: Penelope, Calipso, Circe, Atena, Nausicaa e le altre. Caratteristiche e temi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Ottaviano Augusto, primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14. Storia del passaggio dal periodo repubblicano al principato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve di letteratura sul classicismo. Che cos'è il classicismo e qual è il suo periodo storico… Continua
Italiano - Guida —
Guida — Come scegliere tra le centinaia di isole quella più adatta alle tue prossime vacanze? Santorini è l'isola per eccellenza, a Castellorizo è stato girato il film Mediterraneo, Naxos offre relax e… Continua
Articoli — Per chi sogna il posto fisso il lavoro in banca è un'opportunità da non perdere. Alcune banche hanno piani di assunzioni per il 2010, ma si può comunque inviare il proprio curriculum attraverso i… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento alla poesia La casa dei doganieri, composta da Montale nel 1930 e appartenente alla raccolta Occasioni. A cura di Marco Nicastro.… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul capitolo 29 de I promessi sposi, dedicato alla fuga dalla guerra a seguito della calata dei Lanzichenecchi in Lombardia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul capitolo 30 de I promessi sposi, dove l'Innominato difende i rifugiati nel suo castello e i lanzichenecchi saccheggiano la zonac… Continua
Storia moderna - Appunti — Tema storico svolto sull'assolutismo di luigi XIV e sulle interpretazioni storiografiche che gli sono state date… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tutto sull'Eneide: personaggi, struttura, significati, figure retoriche e riassunto dei punti principali del poema di Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — le figure retoriche utili per un breve ripasso prima di un compito in classe… Continua
Geografia - Appunti — il Mediterraneo è il mare compreso tra Europa, Asia e Africa. Ricerca approfondita sul Mar Mediterraneo: flora e fauna… Continua
Fisica - Appunti — Descrizione di un esperimento per il controllo degli errori di parallelismo e di planarità di un pezzo per mezzo di un comparatore centesimale (file.doc, 5 pag) … Continua
Appunti — Prova di laboratorio per le misurazioni di lunghezze con riga metrica e calibro. (file.doc, 5 pag) … Continua
Analisi logica - Appunti — Significato di alcune figure retoriche… Continua
Geografia - Appunti — Tesina di maturità sulla storia del mar Mediterraneo… Continua
Epica - Appunti — Tesina di maturità sull'eroe e l'antieroe, collegamenti con: il distacco tra uomo e malvagio nell'antichità, i primi eroi negativi, l'eroe romantico, la demistificazione dell'eroe buono, il nuovo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione ed esempi delle figure retoriche di ordine e di significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il film di Margarethe von Trotta esce in Italia nel giorno della Memoria, ovvero quando fu liberato il campo di Auschwitz...… Continua
Epica - Appunti — Percorso interdisciplinare su Omero e il mito di Ulisse; Ulisse nel Medioevo; Ulisse romantico; Ulisse nel 900 e il viaggio di Ulisse. Tesina di maturità su Ulisse… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sulla necessità di ottenere un titolo di studio… Continua
Fisica - Appunti — Tema sulla tecnologia nel corso della storia: come ha cambiato la nostra vita?… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tutto su Bob Dylan una delle sue canzoni più famose (blowin' in the wind) con la descrizione del tema, della sintassi verbale e musicale della canzone. Inoltre anche i generi musicali di questo… Continua
Epica - Appunti — Tema svolto sulle figure femminili nell'Odissea di Omero: Penelope, Calipso, Circe, Atena, Nausicaa..… Continua
Articoli — Il calo di iscrizioni è evidente: ecco cosa dicono alunni e professori… Continua
Analisi logica - Appunti — Spiegazione delle figure retoriche più utilizzate nella poesia e nella prosa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le principali figure retoriche, spiegazione ed esempi, e il significato del lessico in grammatica… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto con immagini delle opere d'arte più importanti di Leonardo da Vinci: Ultima cena, Adorazione dei Magi e Annunciazione… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica… Continua