Antonio Gramsci: biografia, pensiero e libri

Filosofia - Approfondimenti — Chi era Antonio Gramsci? Biografia, filosofia e libri del politico, critico letterario e giornalista italiano autore dei Quaderni dal carcere e Lettere dal carcere… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Chi era Antonio Gramsci? Biografia, filosofia e libri del politico, critico letterario e giornalista italiano autore dei Quaderni dal carcere e Lettere dal carcere… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e l’ideologia di Antonio Gramsci, politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, ovvero uno dei più grandi intellettuali del Novecento… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Lettere dal carcere: cenni biografici e breve riassunto dell'opera di Antonio Gramsci… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Relazione del libro "Sul risorgimento" di Antonio Gramsci… Continua
Articoli — Biografia, ideologia, opere principali del fondatore del partito comunista italiano. Podcast scaricabile gratuitamente su Antonio Gramsci… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Interpretazioni storiografiche del fascismo: analisi del pensiero di Benedetto Croce, Piero Gobetti, Luigi Salvatorelli, Guido Dorso, Antonio Gramsci, Renzo De Felice e Norberto Bobbio… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tema sul Risorgimento Italiano secondo Gramsci, Gobetti e Croce… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La crisi del governo liberale, il fascismo al governo, l'organizzazione della dittatura, la politica economica del fascismo e l'opposizione al fascismo … Continua
Storia - Articoli — Tesina di terza media sul fascismo: dall'avvento dei fasci di combattimento alla dittatura di Benito Mussolini. Approfondimento sul regime e l' opposizione… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Note sintetiche sulla produzione letteraria del ventennio fascista con autori e riferimenti storici… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Introduzione storico-sociale al Neorealismo: riassunto e caratteristiche principali… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Trama e commento del film di Florestano Vancini: Il delitto Matteotti… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Saggi riassunti di sociologia della letteratura contenuti in "Critica, letteratura e società" di Gianni Turchetta: Marx, Gramsci, Sartre, Spinazzola e molti altri… Continua
Guida — Maxi orale maturità 2021: i possibili temi che la commissione può assegnare al colloquio a partire dagli anniversari importanti che ricorrono quest'anno… Continua
Italiano - Video — La lirica del '900 si confronta con la caduta dell’ immagine del poeta vate propugnata da D’Annunzio e da Pascoli, con la crisi del linguaggio e del rapporto con le cose vissuta dai crepuscolari,… Continua
Psicologia - Approfondimenti — Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell’Italia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina maturità e mappa concettuale per liceo scientifico sul tema ampiamente trattato del "Neorealismo nel cinema e nella letteratura". Le materie trattate sono: letteratura, inglese, filosofia… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Henrik Ibsen è stato uno dei più grandi autori del teatro europeo. Scopri qui la biografia, il pensiero e la sua opera più famosa: Casa di bambola.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Nomi e autori delle riviste letterarie del '900, temi trattati e caratteristiche di un prodotto editoriale che raccontò un'epoca… Continua
Articoli — Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Prima guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca sul politico e scrittore Piero Gobetti: vita, opere, pensiero, posizione e attività politica e concezione del ruolo degli intellettuali… Continua
Articoli — Tracce Maturità 2017: quale autore sceglierà il Miur per l'analisi del testo? Tra i nomi più papabili Gramsci, Pirandello e Saba: scopriamo insieme il tototraccia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia della cultura europea nei vent'anni tra la fine della Prima guerra mondiale e l'inizio della Seconda. Letteratura e arte tra sconvolgimenti bellici e crisi economica.… Continua
Articoli — Nel podcast ripercorriamo la biografia, la storia e il pensiero politico di Lenin, protagonista della rivoluzione di Ottobre… Continua
Storia - Articoli — Crisi del dopoguerra in Italia: riassunto sul primo dopoguerra nella penisola. La questione fiumana, la crisi economica e politica e il biennio rosso… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sui problemi del primo dopoguerra in Italia, avvento del fascismo, cattolici, socialisti e fascisti… Continua
Psicologia - Approfondimenti — Pedagogia del Novecento e modelli pedagogici: teorie, autori, scuole e correnti di pensiero. Principi fondamentali del pensiero pedagogico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro di "Vino e pane" di Ignazio Silone: biografia dell'autore, trama, significato, analisi del testo e commento… Continua
Storia - Appunti — Riassunto sul Risorgimento italiano: introduzione, gli studi storiografici, cenni storici e il decennio decisivo… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è il confino? Storia e significato della messa al bando dalla società civile di dissidenti e antifascisti; durante il fascismo è stata una misura di prevenzione ma anche strumento per… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Percorso e mappa concettuale per l'esame di maturità sul tema dei diritti e doveri dei cittadini… Continua
Articoli — Podcast sul fascismo: consenso e repressione politica nell'epoca della dittatura di Mussolini. File audio scaricabile gratuitamente con cronologia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'Italia durante il fascismo: le date principali di questo periodo storico… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La Resistenza italiana: tesina su Elsa Morante, Primo Levi e Beppe Fenoglio… Continua
Filosofia - Articoli — Marxismo: riassunto di filosofia. Dalla concezione materialistica della storia alle interpretazioni del marxismo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità svolta sulla figura delle donne e la famiglia modello nel periodo fascista, che collega le seguenti materie: storia, storia sociale, letteratura italiana, francese, storia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Schema sul periodo intercorso tra le due guerre mondiali, con attenzione al contesto politico, economico, culturale e psicologico: tesina… Continua
Storia - Approfondimenti — Fascismo: significato, ideologia, date significative e protagonisti del movimento politico nato in Italia e fondato da Mussolini il 28 ottobre del 1922, subito dopo la marcia su Roma… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il Fascismo in Italia: riassunto sul movimento politico nato in Italia ad iniziativa di Mussolini… Continua
Articoli — Un elenco di audiolezioni per ripassare storia per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast. Ecco cosa puoi ripassare in cuffia… Continua
Articoli — Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Storia - Articoli — Cosa sono socialismo e comunismo e qual è la differenza tra i due? Ecco una guida che ti illustra caratteristiche, analogie e differenze.… Continua
Articoli — Mancano 100 giorni alla Maturità 2018: ecco le frasi più belle da scrivere sulle magliette o sulle torte per festeggiare la fine degli esami!… Continua
Storia - Articoli — Leonilde detta Nilde Iotti è stata partigiana e prima donna Presidente della Camera dei Deputati. Riassunto, frasi, vita privata e film sulla sua vita… Continua
Storia - Guida — Riassunto della storia del '900: eventi, ideologie e personaggi che hanno cambiato la storia dell’umanità, dalla Belle Époque alla fine del comunismo… Continua
Prove esami — Spunti di riflessione della tipologia C, tema di argomento storico, per la prima prova della maturità 2009… Continua
Italiano - Approfondimenti — Perchè è così importante Roma? Cosa c'è da sapere? Come si può descrivere la "città eterna"? Tema su Roma, la sua storia millenaria e le epoche che l'hanno vista protagonista.… Continua
Storia - Articoli — Socialismo utopistico: significato, differenze con il socialismo scientifico e il pensiero politico di Owen, Saint-Simon, Proudhon e Fourier… Continua
Articoli — Podcast per studenti: l'elenco dei podcast di storia da scaricare per studiare online. Storia antica, medievale, moderna e contemporanea… Continua
Articoli — Liceo sportivo: cos'è e perché sceglierlo. Cosa si studia, quali sono gli sbocchi e dove è attivato il liceo scientifico a indirizzo sportivo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cronologia degli avvenimenti storici dal 1910 al 1945… Continua